CH
Venerdì, 31 marzo 2023
Abbonati
e-paper
1
Abbonati
e-paper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
sarajevo
LIVE
BERLINALE
Gli U2 nella Sarajevo assediata, il rock contro la paura
‘Kiss The Future’ di Nenad Cicin-Sain svela come la band aveva raccolto le speranze della città in guerra. Troppo ego per Sean Penn in ‘Superpower’.
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BALCANI
Voto in Bosnia: Dodik tiene, ma avanzano i moderati
Alla presidenza per l’entità serba andrà Zeljka Cvijanovic, l’ex presidente eletto nella Republika Srpska. Sconfitto anche il figlio di Izetbegovic
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Bosnia: il secessionista Dodik in vantaggio
Dopo lo spoglio di circa la metà delle schede elettorali, sono in vantaggio il bosgnacco musulmano Becirovic, la serba Cvijanovic e il croato Komsic
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
KOSOVO-SERBIA
I Balcani e la guerra infinita delle targhe
Da quella dell’auto dell’arciduca Francesco Ferdinando a Sarajevo al caos nella Bosnia post-conflitto, le sigle da quelle parti hanno un peso
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
COMMENTO
La lezione di Sarajevo
Ci sono le parole e ci sono i fatti e c’è anche un tempo per la complessità, ma non sotto le bombe, oggi come allora
12 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL REPORTAGE
Sarajevo ieri e oggi: 30 anni dall’assedio
Il 5 aprile 1992 i cecchini serbi uccisero sul ponte di Vrbanja due donne che manifestavano per la pace. Iniziava così un accerchiamento di 1’425 giorni
12 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Sarajevo ieri e oggi: trent’anni fa iniziava il suo assedio
A Bellinzona parla di cassa malati e ospedale cantonale universitario, mentre a Locarno non manca la perplessità sui ‘semafori intelligenti’
12 mesi
Articoli correlati:
LIVE
COMMENTO
Polveriera Balcani: come evitare l’inevitabile
La Republika Srpska, entità a maggioranza serba della Bosnia, fa di tutto per esasperare gli animi, con l’aiuto di Belgrado. Meglio farci caso ora
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Divjak, il generale serbo che difese Sarajevo
Addio all’uomo simbolo della città assediata per 1'395 giorni a inizio anni '90. I bosniaci lo abbracciavano ancora per strada per ringraziarlo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
È morto Divjak, il generale serbo che difese Sarajevo
Ex guardia personale di Tito, decise di stare con i bosniaci durante l'assedio. A fine conflitto fondò un'associazione benefica e si batté per la pace
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Oltre i confini. Da Sarajevo a Bironico
I conflitti degli anni Novanta nella ex Jugoslavia hanno condotto molte persone verso il Ticino. Da dove vengono, cos’hanno portato con loro e come vivono nel nostro cantone?
2 anni
Articoli correlati: