Mercoledì, 4 ottobre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
reati
LIVE
SVIZZERA
I reati violenti tornano a fare paura
In aumento nella Confederazione anche la criminalità digitale e i furti. Per la Conferenza delle polizie cantonali un fatto ‘spiacevole e seccante’.
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
Milano capitale italiana per numero di furti
Se ne registrano quasi tremila ogni centomila abitanti. Pure in aumento, nel capoluogo lombardo, il numero di femminicidi
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Trattamento stazionario a un giovane reo di tante ‘bravate’
Inflitti 22 mesi da espiare a un 23enne che, in pochi giorni, ha commesso diversi reati. Pena sostituita con il ricovero in una struttura chiusa
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
Passata l’emergenza Covid, tornano a salire i reati
Sebbene non ancora raggiunti i livelli pre-pandemici, gli atti criminosi in Italia sono cresciuti sensibilmente
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Le criptovalute sono un ostacolo in più per gli inquirenti’
Per il capitano della polizia cantonale Orlando Gnosca, l’anonimato e la transnazionalità dei reati commessi con queste monete sono i limiti principali
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Le bici elettriche restano il bottino più ambito
L’anno scorso in Ticino le denunce di furto di e-bike sono state 152, 25 in più rispetto al 2020. In calo le auto rubate (14)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Quando le biciclette mettono le ali: 31’186 i furti nel 2021
In crescita anche il numero di truffe online e i reati di violenza grave fra i minorenni. Calati gli omicidi, al punto più basso dal 1982
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Oggi a processo la nota attivista Andrea Stauffacher
La militante deve rispondere a una lunga serie di reati tra cui quelli di ingiuria, violenza contro le autorità e violazione della legge sugli esplosivi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Giovani: più sentenze per violenza nel 2020. Meno per droga
Sono aumentate in particolare le risse, le lesioni gravi, le aggressioni e le rapine
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
A Mendrisio con il Covid crollano piccoli e grandi reati
Nelle statistiche della Polizia della Regione II salgono le quotazioni della sicurezza. Per il futuro si punta sulla prossimità
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Meno reati nei Grigioni, ma c'è più violenza
Il rendiconto criminale del 2020 nelle cifre delle autorità retiche
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L'anno della pandemia e delle truffe digitali
Oltre 24mila: interessati acquisti on line, immobiliari e finte relazioni amorose. Ecco la statistica criminale
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Detective in polizia, fra tecnologia e fiuto investigativo
Il capitano della Cantonale Orlando Gnosca illustra formazione e compiti degli inquirenti dopo l'uscita del concorso per aspiranti ispettori e ispettrici
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Donald Trump grazia i suoi amici prima di andarsene
È un elenco infinito di nomi, almeno cento, quello che in queste ore giace sul Resolute Desk, la scrivania dello Studio Ovale
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Reddito modesto ma vita di lusso. Arriva la Guardia di Finanza
Le Fiamme Gialle di Roma hanno sequestrato beni per 11 milioni di euro a una famiglia di origine calabrese, con numerose condanne alle spalle.
3 anni
Articoli correlati: