Mercoledì, 6 dicembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
musec
LIVE
ARTE
‘Astratto’, Luca Pignatelli a cuore aperto
Al Musec da oggi, 28 ottobre, al 12 maggio 2024 il progetto (e non la mostra) sull’artista milanese, per il ciclo ‘Global Aesthetics’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Nasce ‘Kap-Kap’, il podcast del Musec
Dalla storia dell'arte all'antropologia, per la prima stagione il Museo delle Culture di Lugano propone otto episodi, con relativo ospite
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano Region lancia la campagna autunnale
Previsti sconti e offerte speciali dedicate all'arte per chi soggiornerà in una struttura aderente all’iniziativa proposta dall’ente turistico
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Beata anarchia di Simone Pellegrini
Dal 20 luglio al 29 novembre al Musec, ‘Una geografia anarchica’, 12 cartografie dell’immaginario per la prima personale svizzera dell’artista italiano
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
La scultura italiana del '900 nei cent'anni del Golf Club Lugano
Un connubio tra arte e sport realizzato in collaborazione con il Musec (fino al 29 ottobre)
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSEC
Il disegno di una madre, il viaggio di una figlia
Tra i ‘Disegni di bambini giapponesi della Raccolta Levoni’ al Musec c'è quello di Ayabe Mizuki, la cui figlia, da Fukuoka, ha raggiunto Lugano
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
POLITICA CULTURALE
Un progetto luganese porta il Giappone a Torino
Concepita e sviluppata dall’équipe del Musec, ci siamo chiesti perché in Piemonte piuttosto che in Ticino. Ne discutiamo con il direttore Campione.
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSEC
Attasit Pokpong, a me gli occhi...
... e gli occhiali. 51 volti di donna, tra dipinti a olio ‘XL’ e acquerelli di uno dei maestri dell’arte contemporanea thailandese, dal 7 aprile a Lugano
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSEC
Il Giappone con gli occhi dei bambini
A Villa Malpensata, a Lugano, apre la mostra ‘La memoria della modernità’ con una cinquantina di disegni realizzati nel 1938. Da domani al 2 luglio.
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSEC
La rivoluzione occidentale dell’arte agli antipodi
A Villa Malpensata, dal 10 febbraio al 1° ottobre, è esposta una settantina di capolavori d’arte dei Mari del Sud, opere della Collezione Brignoni
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
FOTOGRAFIA
Unpublished Photo, il peso del mondo in quattrocento visioni
La giuria ne ha scelte e premiate quattro: specchio del nostro tempo, sono in mostra al Musec di Lugano fino al 16 aprile 2023
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Roberto Ciaccio al Musec, alla fine è l’origine
A Lugano, tra esplorazione della poetica e produzione artistica, una mostra interamente a lui dedicata (fino al 26 febbraio 2023)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
‘Roberto Ciaccio. Il dono dell’origine’, dal 9 giugno al Musec
Prosegue l’indagine sulle origini della creatività attraverso le opere dell’artista italiano. FIno al 26 febbraio 2023
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Hermann Hesse al Musec con Antonio Ballerio ed Ernst Süss
Museo Hermann Hesse in ‘trasferta’ a Lugano sabato 9 aprile alle 16.30. Gli attori leggeranno brani da ‘Siddhartha’, nel centenario della pubblicazione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
L’infanzia del segno, al Musec ritorna il progetto Dèibambini
Fino al 2 ottobre in mostra i disegni di bambini della Nuova Guinea raccolti negli anni Cinquanta dall’artista Dadi Wirz
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Il Giappone di Jeffrey Montgomery al Musec
Scoprire la cultura giapponese attraverso lo sguardo del collezionista luganese. Al Museo delle culture fino all’8 gennaio 2023
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MUSEC
Sono quattro i giovani vincitori di Unpublished Photo 21
Assegnati i premi per giovani fotografi UP21. Le loro opere saranno esposte al Musec dal 23 settembre 2021 al 21 febbraio 2022
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
‘Namad’ e ‘Souvenir du Japon’, al Musec due viaggi nell’insolito
Scopriamo al Museo delle culture di Lugano i tappeti in feltro dei nomadi asiatici e le cartoline che, a inizio Novecento, hanno unito Europa e Giappone
2 anni
Articoli correlati: