Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
ministero pubblico
Svizzera
2 sett
Minaccia sui social di voler compiere un massacro: arrestato
Manette ai polsi per un 21enne che aveva postato un video in cui anticipava i suoi intenti delittuosi
Ticino
3 sett
Più competenze ai segretari giudiziari, riforma ferma
Procedimenti contravvenzionali, il pg nel rendiconto 2021: ‘Da tempo si attende la modifica della legge’. Il dossier infatti è sempre in parlamento...
Luganese
1 mese
Lugano, in quattro anni 18 inquinamenti al riale Scairolo
Da inizio 2018 a fine 2021, ci sono state tre morie di pesci, due delle quali sono sfociate in una denuncia contro ignoti al Ministero pubblico
Locarnese
1 mese
Incidente d’elicottero, aperto incarto penale contro ignoti
Il Ministero pubblico della Confederazione ha avviato un procedimento per sospetto di perturbamento della circolazione pubblica
Luganese
2 mesi
Molestie in Unitas? ‘Non luogo a procedere’. Per prescrizione
Delusione fra chi ha portato alla luce il comportamento di chi era ai vertici dell’associazione. Interrogativi sull’avvocato che edulcorò una lettera
Svizzera
2 mesi
Carlo Sommaruga denuncia Credit Suisse al Ministero pubblico
Il consigliere agli Stati ginevrino chiede che la Confederazione indaghi sull’agire della banca nei confronti delle sanzioni agli oligarchi russi
Ticino
3 mesi
‘Conciliazione nel penale, percentuali di riuscita eccezionali’
Dopo la mozione di Soldati e cofirmatari, parla il pg Pagani: ‘Condivido la richiesta’. Numeri e considerazioni su uno strumento che ‘funziona’
Ticino
3 mesi
‘La conciliazione in campo penale va potenziata’
Reati a querela di parte: mozione (prima firmataria Roberta Soldati, Udc) chiede al governo di dotare il Ministero pubblico del personale necessario
Bellinzonese
4 mesi
Bellinzona, il ‘caso’ del funzionario finisce in Procura
Vittime più collaboratrici? Il Municipio ha trasmesso al Ministero pubblico l’interpellanza Mps. Già sentito dal pp Akbas il consigliere Pronzini
Ticino
5 mesi
Nomina procuratori, il Plr propone un nuovo sistema
Iniziativa parlamentare: ‘Il Gran Consiglio elegga solo la Direzione del Ministero pubblico e quest’ultima nomini poi gli altri pp’
Ticino
5 mesi
Gole profonde... per legge
Whistleblowing, il Gran Consiglio si appresta a codificare le regole a tutela di chi nell’Amministrazione segnala irregolarità
Ticino
6 mesi
I reati economici sono percepiti meno gravi dalla popolazione
Il Ticino non sfugge alle dinamiche nazionali ed estere: la gran parte dei crimini finanziari non è denunciata e quindi non è perseguita
Ticino
6 mesi
Vicenda Eitan, la Procura ticinese precisa
‘Non ci risultano i controlli della Polizia cantonale a cui fanno riferimento le autorità italiane’. Proseguono le indagini sui risvolti elvetici del caso
dieselgate
6 mesi
Verso l’archiviazione il procedimento contro Vw e Amag
Scandalo emissioni: il Ministero pubblico della Confederazione intende fermarsi per mancanza di basi legali
Ticino
6 mesi
I due pp in più? Simone Barca e Veronica Lipari
Il parlamento aderisce alle proposte di nomina della maggioranza della ‘Giustizia e diritti’. Orsetta Bernasconi Matti presidente della Pretura penale
Svizzera
6 mesi
Ristorante anti-pass Covid, niente carcere preventivo
Il Tribunale delle misure coercitive respinge la domanda del Ministero pubblico. ‘Nessun motivo particolare’ per tenere dentro i tre esercenti di Zermatt
Svizzera
6 mesi
Niente pass Covid e chiusura ignorata: 3 ristoratori arrestati
È successo al Walliserkanne di Zermatt (Vallese). Verso gli esercenti è stata presentata una denuncia al Ministero pubblico
Luganese
6 mesi
Ex Macello, il Pg prospetta il decreto di abbandono
Il Ministero Pubblico comunica che le parti nel procedimento penale sono state informate dell’imminente chiusura dell’istruzione
Svizzera
7 mesi
Berset e Ministero pubblico sollevati dalle accuse
È quanto avrebbe stabilito, stando alla ‘SonntagsZeitung’, l’Autorità di vigilanza sul Ministero pubblico della Confederazione (AV-MPC)
Ticino
7 mesi
Dimissioni, la Procura perde anche Arturo Garzoni
Da vent’anni al Ministero pubblico, lascerà a fine maggio 2022. Ha fra l’altro indagato sul delitto di Ponte Capriasca e portato in aula il caso ‘Clean’
Ticino
7 mesi
Caso Eitan, la procura indaga sul passaggio in Ticino
Sotto la lente del ministero pubblico il transito nel nostro cantone verso Tel Aviv, insieme al nonno, del bambino sopravvissuto alla strage del Mottarone
Svizzera
7 mesi
Chiesti 21 mesi sospesi per l’ex CEO di Falcon Private Bank
È la richiesta di condanna formulata dal Ministero Pubblico della Confederazione per riciclaggio di denaro qualificato
Svizzera
7 mesi
Ricatto Berset: procuratore straordinario per fuga notizie
La nomina di ‘una persona competente’ è stata decisa dall’Autorità di vigilanza sul Ministero pubblico della Confederazione
Svizzera
7 mesi
Riforma Ministero pubblico e Autorità di Vigilanza, ok dal Nazionale
La proposta di legge mira a rafforzare e chiarire le competenze dell’Autorità indipendente rispetto al Ministero pubblico della Confederazione
Ticino
8 mesi
Procura e Consiglio della magistratura, radiografia in 90 pagine
L'ex presidente del Tribunale federale Rouiller ha risposto ai quesiti: da ieri la perizia è sui banchi della commissione. La politica: ora avanti tutta
Luganese
8 mesi
Falso fiduciario luganese, 'pasticci e inganni con società'
A processo alle Correzionali un giurista 81enne che si professa innocente. Chiesti 22 mesi di detenzione. La difesa: va prosciolto integralmente
Luganese
9 mesi
Dipendente ufficio cambio arrestata per malversazioni
La donna 45enne domiciliata nel Luganese è sospettata di essersi appropriata di ingenti fondi di pertinenza del datore di lavoro
Luganese
10 mesi
Ex Macello di Lugano, confermata la presenza di amianto
Il Ministero pubblico comunica i risultati dei prelievi in profondità: alcuni materiali contengono sostanze pericolose ma l'area resta sicura
Luganese
11 mesi
Lugano, tornano le ruspe all'ex Macello
Su ordine del Ministero pubblico, gli addetti ai lavori stanno prelevando altri campioni fra le macerie per verificare la presenza di sostanze nocive
Luganese
11 mesi
Il Ministero pubblico sequestra l'ex Macello di Lugano
Primi passi della Procura, dopo le denuncia penale dei Verdi sporta contro il Municipio
Luganese
12 mesi
Pornografia: nei guai funzionario comunale
Il Ministero pubblico ha interrogato un uomo, dipendente di una amministrazione locale della periferia luganese
Ticino
1 anno
Mini: 'Si uscirà da questa brutta situazione solo con umiltà'
Il giudice Mauro Mini nella sua ultima relazione alla testa della Corte dei reclami penali rimarca l'importanza dell'indipendenza per incrementare la qualità
Ticino
1 anno
'Magistratura e riforme, la politica non ha più alibi'
Intervista a Sabrina Aldi, neopresidente della commissione Giustizia. E al Cdm, sul caso dei cinque pp, replica: il nostro un giudizio ponderato, altro che affrettato
Ticino
1 anno
Crediti Covid e raggiri: più di cinquanta inchieste
Inoltre una trentina di segnalazioni per presunti abusi nel campo delle indennità per lavoro ridotto. Ministero pubblico e Polizia cantonale fanno il punto
Ticino
1 anno
Segretario/a generale del Ministero pubblico cercasi
Uscito il bando di concorso. La nuova figura collaborerà 'a stretto contatto' con il pg per gli aspetti amministrativi: risorse umane, informatica, logistica
Mendrisiotto
1 anno
Fermato con la metanfetamina al valico di San Pietro
Arrestato un 42enne cittadino tedesco, residente in Germania, che stava entrando in Svizzera. Nella sua auto anche 54mila euro
Commento
1 anno
Ministero pubblico, sarà un cerotto ma è già qualcosa
Potenziamento: ora la politica pensi a migliorare l'organizzazione della Procura. Evitando intanto proposte confusionarie come quella 'frena arresti' targata Udc
Ticino
1 anno
Il Gran Consiglio dice sì ai due pp. 'Ma è un cerotto'
La co-relatrice Gendotti: come commissione contiamo di presentare entro fine anno delle proposte per migliorare l'organizzazione del Ministero pubblico
Ticino
1 anno
Sì ai due pp in più, ma c'è dibattito sull'elezione popolare
La proposta di Dadò, oltre Speziali (Plr) lascia diffidenti Durisch (Ps) e Soldati (Udc). Sostegno dalla leghista Aldi
Ticino
1 anno
Due procuratori pubblici in più, prima fumata bianca
La commissione sottoscrive il rapporto di Bertoli e Gendotti. Frena invece sulla prospettata estensione delle competenze decisionali dei segretari giudiziari
Commento
1 anno
Monsignor Azzolino Chiappini prosciolto, bene. E i motivi?
Solo una comunicazione ufficiale completa può fugare ogni dubbio, anche residuo. Da questo punto di vista la recente nota della Procura è un pessimo esempio
Svizzera
1 anno
Nuovo procuratore generale, la Commissione continuerà a cercare
Non è stata raggiunta l'unanimità sul nome del successore di Michael Lauber alla guida del Ministero pubblico della Confederazione
Locarnese
1 anno
San Donato: si filmano e deridono un ospite. Sospesi
Intragna, inchiesta interna e segnalazione alla Procura per la “bravata” nel reparto Alzheimer di alcuni dipendenti. Due si sono già licenziati
Svizzera
1 anno
Tre candidati, tra cui due donne, per la successione a Lauber
Lo ha comunicato la Commissione giudiziaria dell'Assemblea federale, che nel corso dell'audizione odierna ha scartato un candidato
Ticino
1 anno
Due procuratori pubblici in più, commissione favorevole
Potenziamento, la 'Giustizia e diritti' apre alla proposta del Dipartimento istituzioni. Il presidente Luca Pagani: è oggi la soluzione di più rapida attuazione
Mendrisiotto
1 anno
Fermato a Mendrisio con 400 grammi di eroina
In manette un 19enne albanese bloccato intercettato il 26 gennaio nei pressi dello svincolo autostradale
Ticino
1 anno
‘Rinforzi per la Procura, non si deve più tergiversare’
Galusero: la proposta del Dipartimento di assegnare due pp a me sta bene. E per uscire dall’impasse sono disposto a ritirare la mia iniziativa parlamentare
Ticino
1 anno
Terzo scenario: due procuratori ordinari in più
La proposta del Dipartimento istituzioni tra le ipotesi di potenziamento del Ministero pubblico sul tavolo della commissione. Che lunedì torna a riunirsi
Svizzera
1 anno
Credit Suisse in stato d'accusa
Il Ministero Pubblico accusa la banca di non aver preso misure necessarie per impedire riciclaggio da parte di un'organizzazione di trafficanti di droga
Ticino
1 anno
Andrea Pagani rieletto procuratore generale dal Gran Consiglio
Il pg uscente, e unico candidato alla sua successione, ha raccolto 57 voti. 21 le schede bianche
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved