Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
insetti
Svizzera
7 mesi
Il mercato degli insetti langue: gli svizzeri ne mangiano pochi
Alternativa alla carne, alimento del futuro, cibo altamente proteico e nel contempo sostenibile per il pianeta, ma non graditissimo dai confederati
Svizzera
8 mesi
Gli insetti sono sempre più minacciati in Svizzera
Gli esperti lanciano l’allarme: diversità e dimensioni delle popolazioni sono fortemente diminuite. Proposto un programma in dodici punti
#gaia #wwf
10 mesi
Scarti organici
Rifiuti o risorsa? Scopriamolo insieme!
Locarnese
10 mesi
Losone, la beneficenza passa anche per i condomini d’insetti
Bee's Home è promossa da due losonesi che fabbricano casette che poi vendono per devolvere i soldi ad associazioni di volontariato
Mendrisiotto
11 mesi
Ragazzi in campo a Chiasso per la biodiversità
Il progetto ‘Officina 2021’ ha coinvolto 90 giovani di diverse età. Realizzate tre case per insetti con mappe e cartelli didattici
Ticino
11 mesi
Trattamenti obbligatori della vite, i Verdi interrogano il Governo
Secondo il gruppo vi sarebbe una minaccia per gli insetti. Per la Sezione dell'agricoltura basta rispettare le indicazioni per evitare effetti problematici
Svizzera
11 mesi
In continuo aumento gli infortuni provocati da animali
Lo rende noto la Suva, che lo scorso anno ne ha registrati circa 40'600, per un costo complessivo di 105 milioni di franchi. In testa, zecche e insetti.
Curiosità
1 anno
Scienziato cinese svela il perché degli sciami di locuste
Tutto sarebbe riconducibile a una sostanza fortemente aromatica, in grado di attirare enormi quantità d'insetti della stessa specie.
Svizzera
1 anno
Ambiente: contrastare la moria di insetti
La commissione del Consiglio degli Stati: ‘Necessari per il buon funzionamento degli ecosistemi’
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved