Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
inquinamento
Estero
1 mese
Il 99% della popolazione mondiale respira aria inquinata
Lo dichiara l’Oms, che ribadisce l’importanza di limitare l’uso di combustibili fossili
Curiosità
1 mese
Onu: ‘L’inquinamento delle acque sotterranee è irreversibile’
Una volta inquinati, gli acquiferi tendono a rimanere in tale condizione. Domani, martedì 22 marzo, è la Giornata mondiale dell’acqua
Estero
2 mesi
Dopo le alluvioni, a Sydney è allarme spiagge
Ai bagnanti è stato chiesto di evitarle, mentre alcuni dei corsi d’acqua della città potrebbero rimanere scoloriti per due settimane
Bellinzonese
2 mesi
Torna utilizzabile l’acqua dei canali del Piano di Magadino
Problema risolto dopo il riversamento di acido solforico di ieri da una ditta di Sant’Antonino
Mendrisiotto
2 mesi
La perizia super partes fa luce sul Pozzo Polenta
Gli esperti riscrivono la storia dell’inquinamento. All’origine di tutto? Benzina che si è infiltrata nel terreno ben prima del 2008
Curiosità
3 mesi
Ogni anno 766mila tonnellate di mozziconi gettati nell’ambiente
Si tratta dei rifiuti (tossici) più scartati al mondo, con ripercussioni considerevoli oltre che sulla natura anche sulla salute umana. Lo denuncia l’Unep
Confine
6 mesi
Lotta allo smog, misure più stringenti e più divieti a Como
La Città sul Lario vara altre limitazioni per i veicoli e i sistemi di riscaldamento di abitazioni e commerci
Luganese
6 mesi
L’aria che respiriamo. ‘Ma inquinamento non è solo traffico’
Il capo del Dipartimento del territorio, Zali: ‘Da oltre un anno la misura d’urgenza degli 80 all’ora in autostrada è scattata per pochi giorni’.
Luganese
6 mesi
Quali soluzioni per mitigare gli effetti dell’inquinamento?
I Municipi di Agno, Bioggio e Manno propongono una serata alla sala Aragonite con Marco Gaia, responsabile del Centro regionale sud di MeteoSvizzera
vaud
7 mesi
Estesa la presenza di diossina a Losanna
Il Cantone raccomanda di non mangiare più uova, zucche e zucchine dei due luoghi più colpiti dall’inquinamento.
Svizzera
7 mesi
Diciottenne si addormenta alla guida e inquina un ruscello
È successo a Semsales, nel Canton Friborgo. Il giovane è stato rinvenuto in stato di shock e con leggere ferite
Svizzera
7 mesi
Chiazza di diesel lunga 1 km nel Lago dei Quattro Cantoni
Stando ai primi accertamenti, è possibile che si sia verificata una perdita durante l’operazione di rifornimento di un traghetto
Curiosità
9 mesi
Parrucchieri 'green' usano capelli per pulire gli oceani
Secondo gli esperti, un chilogrammo di capelli assorbe fino a 8 litri di petrolio. L'iniziativa di un collettivo ambientalista inglese.
Ticino
10 mesi
L'aria è migliorata ma non abbastanza
Drastica la diminuzione di ossidi di azoto. I livelli degli inquinanti sono comunque oltre i limiti stabiliti
Luganese
11 mesi
Porto Ceresio, sospesa la balneabilità
La decisione è stata presa a causa di un inquinamento che ha compromesso la qualità delle acque del lago di Lugano
Gallery e video
Mendrisiotto
1 anno
Faloppia, odori e schiume: Chiasso pensa al pugno duro
La cittadina di confine impegnata in un progetto di risanamento milionario per il torrente si dice stizzita per i nuovi casi di inquinamento italiani
Estero
1 anno
L'Europa è inquinata come prima del Covid
Le concentrazioni di biossido di azoto sono tornate ai livelli pre-pandemia. La Pianura padana boccheggia di nuovo. Così come Bruxelles.
Confine
1 anno
Luino, nuovo sversamento di liquami nel Lago Maggiore
Lo stanziamento di 5,7 milioni di euro fa sperare nella risoluzione del problema. L'inizio dei lavori è previsto in autunno
Mendrisiotto
1 anno
La sentinella: 'Non c'è pace per il Faloppia'
Matteo Muschietti e quelle chiazze biancastre: "È giunto il momento di prendere coscienza e porre fine una volta per sempre a questo scempio"
Gallery
Locarnese
1 anno
Ascona, 'che fine hanno fatto i nuovi parchi giochi?'
Il consigliere comunale Valerio Sala chiede lumi al Municipio sui ritardi nell'esecuzione dei lavori di sistemazione di alcune aree di svago per i bambini
Estero
1 anno
Inquinamento in Nigeria, processi nel Regno Unito
Via libera della Corte Suprema di Londra alle azioni di risarcimento delle comunità locali nigeriane
Confine
1 anno
Lombardia, il traffico si è fermato ma l'aria non è migliorata
Nonostante il lockdown, nel 2020 si è verificato un leggero aumento dei giorni in cui la concentrazione di Pm10 ha superato il limite
Svizzera
1 anno
Inquinamento da plastica, Nestlè ne esce ancora male
È il terzo anno di fila. Secondo Greenpeace, meno dell'1% degli articoli del colosso svizzero sono riutilizzabili. Peggio solo Coca Cola e PepsiCo.
Locarnese
1 anno
Locarnese, una Carovana della plastica di 270 chili
Chiusa l'azione, c'è stato l'incontro con la Distribuzione. Lucibello (presidente): ‘Essenziale collaborazione fra produttori, distributori e consumatori‘
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved