Sabato, 9 dicembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
inflazione
LIVE
TICINO
‘Nel 2024 le banche centrali ridurranno i tassi d’interesse’
Gli analisti di Ubs tracciano un bilancio degli scorsi mesi guardando al futuro: ‘Un’importante boccata d’ossigeno per l’economia’
3 gior
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Frena l'inflazione: crescita ai minimi da ottobre 2021
Finalmente uno spiraglio di sereno nell'orizzonte economico 2023: su base annua l'aumento medio dei prezzi si attesta all'1,4%
4 gior
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Porta aperta a un altro aumento degli affitti
Venerdì l’Ufficio federale delle abitazioni dovrebbe nuovamente aumentare il tasso ipotecario di riferimento. Cosa significa per gli inquilini?
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
L’inflazione Usa frena, la Fed verso la tregua sui tassi
A ottobre al 3,2%. Biden plaude e guarda a Xi per economia
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
I salari saliranno nel 2024, ma non abbastanza
Tenendo conto degli ultimi aumenti dei premi delle casse malati vi sarà una perdita di potere d'acquisto
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Benzina e ortaggi costano meno. E l'inflazione marcia sul posto
Sostanzialmente invariato l'indice dei prezzi al consumo in Svizzera: rispetto al mese precedente ottobre fa segnare un +0,1%
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Tassi d’interesse: la Fed si prende una seconda pausa
Si resta in una forchetta fra il 5,25% e il 5,50%. Ma la banca centrale Usa lascia la porta aperta a un ulteriore rialzo
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Sulle piste prezzi stabili malgrado l’inflazione
Reduci da stagioni negative e alle prese con il carovita, le stazioni sciistiche dell'Alto Ticino mantengono comunque invariate le tariffe
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Salgono i salari, ma scende (sempre più) il potere d'acquisto
In vent'anni è calato di 6 punti percentuali. Colpa in particolare dell'esplosione dei premi delle casse malati
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Risale l'inflazione nella Confederazione, in settembre al +1,7%
Secondo gli analisti l'aumento si situa sulla fascia bassa dei valori attesi. Più cari carburante, olio da riscaldamento, indumenti e calzature
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPECIALE ECONOMIA
Economia svizzera stagnante
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘La Banca nazionale ha voluto favorire la crescita economica’
Per GianLuigi Mandruzzato, senior economist presso la banca Efg, la scelta dell'istituto (in controtendenza rispetto alla Bce) è un cambio di linea guida
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Il 54% di chi cerca lavoro ne ha già uno o ne vuole due
Stakanovisti o indecisi? Piuttosto la volontà di contrastare l'aumento del costo della vita in Svizzera
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPECIALE ECONOMIA
L’Europa rischia una stagnazione?
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
L’inflazione resta stabile all’1,6%
L’indice per il terzo mese consecutivo senza scossoni dopo essere sceso sotto la soglia del 2% a giugno
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Salgono gli stipendi. Ma anche (e di più) il costo della vita
Nel 2023 i salari sono cresciuti dell'1,8% rispetto all'anno precedente. Ma le previsioni di crescita dell'inflazione sono maggiori
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Adeguamenti al rincaro, dalla teoria alla realtà
Qualcosa non torna, dicono i sindacati. Gli imprenditori replicano: richieste ‘esagerate’ vanno bocciate. Ma profitti e produttività continuano a crescere
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Nel mese di luglio inflazione in calo dell’1,6% in Svizzera
Il valore attuale rimane ben al di sotto di quello dell'Eurozona, dove recentemente è stato misurato un tasso del 5,3%
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L'inflazione fa aumentare le esecuzioni a carico di privati
Sempre di più le persone che a causa dei rincari tardano con i pagamenti e non hanno più riserve di liquidità
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
E un giorno scoprimmo la ‘greedflation’
Dell'inflazione da avidità ne parlano l'Fmi e la Bce, che mettono in allerta la politica dal pericolo di una spirale profitti-prezzi
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L'ALTRA ECONOMIA
Guerra e inflazione
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
I prodotti alimentari restano molto cari
L’inflazione diminuisce, il costo della spesa no. Principale imputato: la grande distribuzione. Sergio Rossi: margini ampliati in modo ingiustificato.
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L’Uss rivendica aumenti salariali del 5% nel 2024
L’incremento si giustifica in particolare per compensare la stagnazione degli ultimi anni e il rincaro, afferma l’organizzazione sindacale
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L'inflazione si combatte tagliando le spese
Per il 91% degli svizzeri l'aumento dei prezzi si fa sentire. E per rientrare nel budget si va al risparmio
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
L'inflazione rallenta ancora, nella Confederazione sotto il 2%
Secondo gli esperti, la crescita dei prezzi mensile è riconducibile a vari fattori, tra cui l'aumento del costo degli ortaggi
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPECIALE ECONOMIA
Lotta all’inflazione
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La lotta all’inflazione delle banche centrali non è finita
I tassi di interesse potrebbero rimanere su livelli alti più a lungo di quanto si aspettano cittadini e investitori
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Politica monetaria non ancora ‘abbastanza severa’
Radiografia del direttore della Banca nazionale svizzera Thomas Jordan sui tassi di interesse che potrebbero ulteriormente aumentare
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Nuovo ritocco verso l'alto del tasso guida. Ora è all'1,75%
Ulteriore inasprimento della politica monetaria da parte della Banca nazionale svizzera nel tentativo di arginare l'inflazione
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Bce aumenta i tassi al 4%
La mossa, largamente attesa, ha portato la percentuale ai massimi dal 2001. L’annuncio dopo la frenata della Fed
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Nel 2023 Pil in (lieve) crescita e inflazione oltre il 2%
Lo rileva la Seco, confermando così le sue previsioni precedenti per l'anno in corso
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
L'inflazione svedese schizza alle stelle per ‘colpa’ di Beyoncé
La star americana ha infatti aperto il suo tour mondiale a Stoccolma causando un aumento dei prezzi di alberghi e ristoranti, presi d'assalto dai fan
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
L'inflazione rallenta ancora in Svizzera
In maggio la crescita dei prezzi su base annua si è attestata al +2,2% a fronte del +2,6% di aprile, del +2,9% di marzo e del +3,4% di febbraio
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Bns pronta a ulteriori rialzi del tasso guida
Pressioni inflazionistiche sempre in atto, afferma il vicepresidente Martin Schlegel. Prima decisione il 22
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Inflazione? Un problema. Ticinesi in massa in Italia
La popolazione prova frustrazione per l'aumento dei prezzi di generi alimentari, affitti, premi di cassa malati e vacanze
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Prezzi in crescita nel 2023... e anche nel 2024
Secondo le stime Ubs si prospettano aumenti del 2,5% quest'anno e dell'1,7% nei dodici mesi successivi
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L'inflazione rallenta ancora in Svizzera, in aprile al +2,6%
L'indice dei prezzi al consumo resta tuttavia un dato molto discusso, in quanto non comprende i premi di cassa malati che registrano una continua crescita
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Bce alza i tassi di un quarto di punto
Fissato al 3,75% il tasso sui rifinanziamenti principali; al 3,25% quello sui depositi e infine al 4% quello sui prestiti marginali
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Denaro a costo zero, retaggio del passato (che andava abrogato?)
Ciò che emerge con prepotenza dal caso dell'aumento degli interessi sui crediti Covid è la natura coercitiva del potere in mano allo Stato
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Svizzeri con meno soldi in tasca: netto calo dei salari reali
Nel 2022 l'inflazione ha causato una discesa di quasi il 2% del potere d'acquisto: non si vedeva un dato simile dal 1942
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Rallenta l'inflazione, in marzo scende dello 0,5%
Incremento mensile riconducibile a vari fattori, tra cui l'aumento del costo dei trasporti aerei, dei viaggi forfettari e delle automobili nuove
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPECIALE ECONOMIA
Lotta contro l’inflazione
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Vendite al dettaglio ‘dopate’ dall'inflazione
Cresce del 3,4% la cifra d'affari su base annua. Ma per gran parte a causa dell'effetto del rincaro del costo della vita
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Bns, prosegue la vendita di divise estere
Nel quarto trimestre del 2022 l’istituto ha ceduto l’equivalente di 27,3 miliardi di franchi
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
STATI UNITI
La Fed alza i tassi dello 0,25%
Così la banca centrale Usa prova a contenere l’inflazione
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Jordan (Bns): inflazione ancora troppo alta
“Stiamo facendo tutto il possibile per riportarla nell’ambito della stabilità dei prezzi”. Prezzi aumentati del 3,4%, bisognerebbe rimanere sotto il 2%
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Inflazione troppo alta, pericolo coesione sociale
A febbraio, i prezzi al consumo in Svizzera sono aumentati del 3,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Di poco, ma l’inflazione cresce ancora nel nostro Paese
Su base annua, l’incremento si attesta al 3,4%, a fronte del 3,3% del mese precedente (e del 2,8 di dicembre 2022)
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPECIALE ECONOMIA
Meteo ingannevole
Il tema della settimana
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Durisch: ‘Anziani in povertà’. Bignasca: ‘Tredicesima Avs’
Dopo la decisione del parlamento federale, in Ticino i socialisti presentano un’interpellanza e il capogruppo della Lega rilancia
9 mesi
Articoli correlati: