CH
Domenica, 4 giugno 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
fumetti
LIVE
CULTURE
Cent’anni di Jacovitti, tra salami e lische di pesce
Maestro italiano del disegno, si definiva ‘clown’. Diverse mostre celebreranno il padre di Cocco Bill (e anche un francobollo)
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Quelli che sembrano pasticci
Ma che sono tutti quei ghirigori, righe senza fine, buchi nel foglio, geometrie incomprensibili...? Una forma di linguaggio, forse primitiva ma complessa
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Bruno Machado, noi ‘Millennial’ del Canton Piccino
È l’autore del fumetto in Ultima. ‘Si dice che un’immagine valga mille parole, o che una parola valga mille immagini. Col fumetto ne abbiamo 2mila’
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
FUMETTI
Tanti auguri Zio Paperone, ricco settantacinquenne
Apparve per la prima volta nella storia ‘Christmas on Bear Mountain’ (Il Natale di Paperino sul Monte Orso) di Carl Barks, nel dicembre del 1947
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Diabolik, i 60 anni del ladro dagli occhi di ghiaccio
Dai fumetti alla tv al cinema, la ‘creatura’ delle sorelle Giussani continua a essere un’icona per giovani e non
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
È morto il fumettista Sempè, ‘padre’ del Piccolo Nicolas
Creò il celebre personaggio con René Goscinny, uno dei padri di ‘Asterix’. Firmò copertine del New Yorker e di Paris Match: tutta la Francia lo piange
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
FUMETTI
Due milioni e 400mila dollari per copertina di Batman: record
Raffigura il supereroe stagliato nel cielo squarciato da un fulmine: è la più costosa copertina di un fumetto americano mai battuta all’asta.
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
La ‘voce’ dei fumetti spegne 126 candeline
I ‘balloon’, o ‘nuvolette’, attraverso i quali parlano Topolino, Lupo Alberto e compagnia sono nati il 16 febbraio 1896
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
I Puffi dai boschi ai passaporti del Belgio
Il Paese patria di alcune delle più celebri strisce di fumetti intende celebrarle stampando i personaggi sui documenti ufficiali
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
Belgio, fumetti sui nuovi passaporti, dai Puffi a Tintin
Dal 7 febbraio i nuovi documenti saranno illustrati con alcuni dei personaggi disegnati più famosi del Paese
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Maduro, Putin, Berlusconi e altri supereroi
In Venezuela fa discutere Súper Bigote, cartone animato alter ego del presidente in crisi. Ma fumetti e agiografie sono un classico a ogni latitudine
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
45’000 visitatori al ‘Fantasy Basel’
Gli organizzatori del festival per gli appassionati di film, giochi, fumetti, cosplay e manga si dicono soddisfatti della grande affluenza
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Premio svizzero del libro per bambini a Martin Panchaud
L’illustratore e autore ginevrino ha vinto con il romanzo a fumetti ‘Il colore delle cose’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Addio a Jean Graton, papà di Michel Vaillant
Il creatore dell'intrepido pilota è morto a Bruxelles all'età di 97 anni. La lunga storia a fumetti era iniziata nel 1957 sulla rivista Tintin
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Carlo Cattaneo a fumetti coi ragazzi di Lugano 1
Verranno raccolti in un fascicolo e distribuito ai liceali dell'istituto luganese
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Fumetti per sognare: una mostra a Lugano
In esposizione alla Marco Lucchetti Art Gallery le opere di Paolo Mottura, che sarà presente all'inaugurazione
2 anni
Articoli correlati: