Venerdì, 22 settembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
elettrificazione
LIVE
CONFINE
Annunciata l'elettrificazione della Como-Lecco
Nella stessa tratta, i treni saranno sospesi fino al 27 agosto per consentire lavori di manutenzione straordinaria
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
La linea 5 della Tpl sarà elettrificata dal 2025
Sui 16,4 (ripidi) chilometri fra Viganello e Manno una flotta di bus a batterie. Costi in aumento.
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
La Como-Lecco sarà elettrificata entro il 30 giugno 2026
Palazzo Lombardia fornisce il cronoprogramma aggiornato. Entro il prossimo aprile terminerà la progettazione. Cantieri al via a inizio 2025.
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Elettrificazione. Ok, la parola è giusta
Piccola guida per capirci qualcosa in un universo fatto di sigle, corrente, cavi, potenza, batterie, prese e molto inglese
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
Elettrificazione Como-Lecco, finito lo studio di fattibilità
La notizia arriva da Regione Lombardia. L’opera di cui si parla ormai da decenni costerà 80 milioni di euro
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
Linea Como-Lecco, i lavori partiranno nel 2023
Fissato il cronoprogramma per l'elettrificazione della tratta a cui guarda anche il Ticino. L'investimento è di 81 milioni di euro
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
In pista. Corrente per andare veloci
Il mondo delle gare è tutt’altro che disgiunto da tendenze ed evoluzioni della mobilità di tutti i giorni. Anche qui l’elettrificazione è una solida realtà
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Auto elettriche: attaccati alla presa
Quello che stiamo vivendo sarà ricordato come il punto di non ritorno per il comparto automobilistico. Per forza di cose, visti i cambiamenti sociali in atto
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Trovati i fondi per la linea Como-Lecco
L'elettrificazione è stata inserita nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza del governo Draghi. Soddisfatti i politici regionali, rincuorati i pendolari
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Linea Como-Lecco, pendolari sulle barricate: 'Un'opera utile'
Le associazioni degli utenti sui due lati del confine reagiscono alle voci critiche sull'elettrificazione della tratta
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Niente fondi per la Como-Lecco. Appello dei pendolari
Gli utenti del trasporto pubblico lombardi e ticinesi lanciano l'sos. Elettrificare la linea potenzierebbe i collegamenti Tilo a cavallo del confine
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
Elettrificazione Como-Lecco, c'è l'impegno del governo italiano
Il tema dell'elettrificazione della linea ferroviaria è seguito anche in Ticino: cruciale per l'alleggerimento del traffico veicolare
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
Elettrificare la Como-Lecco, i soldi 'ora non ci sono'
A difesa del progetto di elettrificazione della linea ferroviaria c'è anche Astuti. Ma i soldi, spiega la ministra italiana alle infrastrutture, al momento non ci sono
2 anni
Articoli correlati: