Martedì, 26 settembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
carne
LIVE
SVIZZERA
Greenpeace a Coop e Migros: stop alla pubblicità della carne
L'organizzazione ambientalista chiede ai grandi distributori di non incentivare il consumo di prodotti che causano l'emissione di gas serra
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Per il Wwf troppi sconti sulla carne rispetto al vegetariano
Secondo un'analisi dei volantini promozionali dei più grossi rivenditori, il 95% dei prodotti a prezzo ribassato
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Barbecue? Adesso è anche eco e innovativo
Il mondo della grigliata è entrato da tempo nel Terzo millennio, tra attenzione all’ambiente, materiali innovativi, tecnologia e qualche bizzarra follia
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Un gruppo di esperti vuole vietare le promozioni sulla carne
Le misure proposte, fra cui anche una tassa sul CO2 prelevata sulle derrate, sono finalizzate a preservare la sicurezza alimentare della Svizzera
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BERNA
Veganuary incrementa le vendite di alimenti a base vegetale
Ma le vendite di carne rimangono stabili perché i consumatori non hanno intenzione di rinunciarvi. Lo hanno constatato i grandi distributori.
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
Meno polli stipati, maiali più felici, ma carne più cara
L’iniziativa contro l’allevamento intensivo oltre alla sofferenza di alcuni animali da reddito fa riflettere sulla sostenibilità dei cibi nel piatto
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
È olandese la prima città a vietare la pubblicità della carne
Haarlem è la prima municipalità al mondo ad aver proibito i cartelloni. Scopo: ridurre consumi ed emissioni di gas serra.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Buttate ogni anno 5’000 tonnellate di carne commestibile
È quanto la grande distribuzione convoglia verso gli impianti di produzione di biogas: l’equivalente del consumo annuale di 100 mila svizzeri
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il 27% degli svizzeri usa alternative vegetali a carne e latte
La quota sale a un terzo fra le giovani donne in aree urbane della Svizzera tedesca
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ANIMALI
Allo Zoo di Zurigo si consumano 500 tonnellate di mangime l’anno
Piante, carne, pesci o insetti, lavorati e distribuiti nella cucina del giardino zoologico, servono a sfamare gli oltre 5’400 animali
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Raddoppiata in un anno la percentuale di vegani in Svizzera
Sono soprattutto i più giovani e i laureati ad aver scelto di non consumare carne o prodotti di origine animale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
#GAIA #WWF
World Food Day
Meno carne, più frutta e verdura
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Mangiare fuori. Da ogni campo
Come spesso accade nella vita, basta aspettare. Aspettare che il vino faccia effetto, che la carne arrivi in tavola, che i bambini mangino con le mani. Basta aspettare...
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Carne alla carne. I vegani e le teorie della rete
Che mangiare frutta e verdura sia assolutamente necessario è impossibile negarlo. Ma che mangiare polli e maiali faccia malissimo forse è un'esagerazione?
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
Sostituti della carne sempre più in voga
Fra cinque anni quattro persone su dieci tra quelle intervistate in uno studio di Coop consumerà più frequentemente alternative a base vegetale.
2 anni
Articoli correlati: