Sabato, 30 settembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
bitcoin
LIVE
CONFINE
Investiva in bitcoin soldi rubati dai conti aziendali: arrestato
Un 60enne del Varesotto ai domiciliari per aver sottratto 646mila euro. Era stato lui stesso, avvisato dal titolare della ditta, a denunciare gli ammanchi
2 gior
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
A Villa Ciani un evento sulle nuove tipologie di asset digitali
L'appuntamento organizzato dalla Ticino blockchain technologies association si terrà a Lugano il 22 giugno
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Le critiche al Plan B? Strumentalizzazione politica’
Incontro con Paolo Ardoino, l’imprenditore che sta contribuendo a portare Lugano nel mondo della blockchain, suscitando non poche polemiche
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, ‘da aprile tasse pagabili in Bitcoin e Tether’
Lo ha annunciato stasera il sindaco Michele Foletti al Padiglione Conza durante l’evento celebrativo del 1° compleanno del Plan B
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L'ANALISI
Lugano, il Plan B resta criptico
Discussione generale in Consiglio comunale senza colpi di scena: tanto fumo e poche informazioni utili alla cittadinanza
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Bitcoin, Lugano ci crede e fa la sua puntata
Dalle criptovalute alla politica di milizia. E, ancora, nel giornale di oggi la pineta del Monte Generoso e lo Stadio comunale di Bellinzona
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MONETE DIGITALI
Nella Lugano delle criptovalute: sfide, incognite, prospettive
Dal Plan B ai LVGA Points, da via Nassa agli organi di vigilanza: come la più grande città ticinese sta digitalizzando la propria economia
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Il banchiere fritto e le criptobricolle
L’arresto di Sam Bankman-Fried fa riflettere su un mondo il cui potenziale tecnologico è oscurato da personaggi poco raccomandabili
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Negata la libertà su cauzione a Sam Bankman-Fried
Il magistrato delle Bahamas ha rifiutato la richiesta fatta per l’ex Ceo di Ftx perché ‘il rischio di fuga è troppo elevato’
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
STATI UNITI
Stretta di New York sulle criptovalute: inquinano troppo
Imposta una moratoria di 2 anni. La ‘Grande Mela’ vuole restare il centro dell’innovazione finanziaria, senza però rinunciare alla tutela ambientale
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
‘Non si tocchi il freno al disavanzo’: ma lo Stato è accerchiato
La destra vuole mettere in ordine i conti, ma il rischio di tagli al sociale è concreto. Parliamo oggi anche di minori violenti, Espocentro e bitcoin
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NAUFRAGHI.CH
A Lugangeles si fanno accordi con El Salvador
Nel recente dibattito sui Bitcoin a Lugano, il problema non sono i Bitcoin: il problema sono i Bitcoin a Lugano
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
El Salvador, la criptoligarchia che si avvicina a Lugano
Uno dei Paesi più violenti d’America, il primo a dare corso legale al Bitcoin, è ‘gemellato’ con la città. Foletti: ‘Accordo puramente commerciale’
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano diventa tropicale grazie ai Bitcoin
Annunciata l‘intesa tra El Salvador e la Città sull’uso delle criptovalute. Foletti: ’Questi metodi di pagamento diventeranno l’alternativa al contante’
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Lugano Plan ₿’, siglato un accordo tra Città e atenei
La collaborazione ha l’obiettivo di valorizzare le iniziative presenti e future, dando vita a uno specifico tavolo di lavoro permanente
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, il forum sul Plan B sarà anche aperto al pubblico
Venerdì e sabato saranno offerte alla cittadinanza una serie di iniziative per rendere accessibile il mondo Bitcoin e blockchain
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, al Casinò puoi vincere in Bitcoin per il Criptoforum
In occasione dell’evento, la casa da gioco punta ad arricchire l’offerta, propone un party esclusivo e la ‘roulette della fortuna’
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Rette scolastiche in criptovaluta: ma è un attacco hacker
Istituti scolastici privati ticinesi oggetto di un furto di indirizzi email di famiglie che si sono viste recapitare la proposta di uno sconto del 25%
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Condannato per ricatti targati ‘luci rosse’
Inflitti 15 mesi di prigione sospesi per due anni a un 38enne che ha tentato di estorcere denaro ai frequentatori dei postriboli del Pian Scairolo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Moglie e fratello di Assange a Lugano a parlare di bitcoin
Al Palazzo dei Congressi il 28 e 29 ottobre convegno ‘Plan ₿ Forum’ con i leader dell’industria blockchain
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Criptovalute e volatilità, ‘meglio non usarle come pagamento’
Intervista al professore di finanza dell’Usi Antonio Mele: ‘Manca la regolamentazione che può garantire una banca centrale’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
La moneta virtuale per i pagamenti comuni? Parliamone
A colloquio col direttore delle Strutture carcerarie cantonali Dario Laffranchini. E ancora: dai Mondiali brasiliani del 1950 alle dimissioni di BoJo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Il Cantone apre ai bitcoin: ‘Pagamenti limitati, per ora’
Sarà possibile pagare alcune tasse amministrative online. ‘Si tratta di un progetto pilota, per ora gli importi sono limitati e non toccano le imposte’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
‘Inizio anno difficile, i bitcoin si sono rivelati inaffidabili’
Gli analisti di Ubs tracciano un bilancio del 2022: ‘L’inflazione diminuirà ma i prezzi resteranno alti’. Preoccupa l’approvvigionamento energetico
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Chiasso e le cryptovalute, ‘panorama difficile da quantificare’
Dal 2018 solo un cittadino ha pagato le tasse in bitcoin. Bruno Arrigoni: ‘la pandemia ha rallentato la diffusione, con Lugano non c’è concorrenza’.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
‘Le istituzioni? Deboli’. L’intervista a Nicola Schönenberger
Su laRegione di oggi: il ‘Decreto Morisoli’, bitcoin ed energia idroelettrica, la dinastia Marcos nelle Filippine e la prima serata dell’Eurovision
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Il Ppd: ‘Non si usi l’energia delle nostre acque per i Bitcoin’
Iniziativa parlamentare dei deputati Dadò e Ghisla che chiedono di modificare la legge per impedire l’uso dell’idroelettrico per estrarre criptovalute
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANO
Lugano, nessun rapporto economico tra Tether e la Città
Il Municipio risponde alle perplessità e ai dubbi emersi sui problemi ambientali, legali e sulle opportunità delle criptovalute
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, chiude in attivo il consuntivo 2021
Discusso il Piano finanziario. Criptovalute e Bitcoin, Foletti: ‘Alcune banche sono interessate all’iniziativa’. Naturalizzazione bocciata con polemica
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Blockchain a Lugano, una precisazione
Attribuita erroneamente una frase su Foletti a Tessa Prati, presidente del Consiglio comunale e firmataria dell’interrogazione sulle criptovalute
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Di monete virtuali e gap salariali reali
Su laRegione oggi: il Cc di Lugano chiede lumi sui bitcoin; sciare da ipovedenti; Ticino e gap salariale; via le ultime misure Covid
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, dubbi e perplessità sul ‘Piano B’
Raffica di domande sulla scelta municipale di puntare su Bitcoin e Blockchian. Foletti: questioni in gran parte ‘evase’ nella presentazione di giovedì
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Rubati 12 milioni di franchi in bitcoin a un’azienda di Lugano
La violazione informatica è avvenuta nel mese di settembre ed è la più grande mai registrata nel nostro cantone
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
I bitcoin come interfaccia per i servizi del Cantone
Inoltre l’iniziativa di Yor Milano per promuovere il dialetto, la riorganizzazione dei Servizi cultura di Locarno e il commento di Roberto Antonini
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
Harry e Meghan che promuovono bitcoin è una bufala
Grazie a questo ‘abuso’ di vip, il numero di consumatori che segnalano possibili truffe è aumentato di oltre il 400% in cinque anni.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Le criptovalute affascinano i super-ricchi
Il 28% delle famiglie ultra-facoltose hanno già investito in bitcoin, ethereum e simili, stando a un sondaggio condotto presso 385 family office
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Criptovalute, l’invenzione del secolo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
EL SALVADOR
Bukele, ‘il dittatore più figo del mondo’
Il presidente populista scrive sul suo profilo Twitter ‘El dictador más cool del mundo mundial’. Un personaggio fuori dalle righe tra bitcoin, clientelismo e minacce
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
El Salvador adotta il bitcoin come valuta legale fra le proteste
Il Paese centroamericano ha autorizzato l'uso della criptovaluta accanto al dollaro USA. Forti polemiche legate al fatto che il valore sarà deciso dal mercato
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Il bitcoin torna sopra i 50'000 dollari
La criptovaluta si è rivalutata di oltre il 70% dai minimi di sei mesi fa. Gli analisti convinti possa andare verso i 100'000 dollari
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
La miniera d’oro dei green pass falsi
Chi si rivolge a sedicenti esperti via web ci rimette non solo molti soldi in cambio di nulla, ma anche la cosa più preziosa che abbiamo: la privacy
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Niente Bitcoin per Amazon: smentita di Jeff Bezos
Nel giro di poche ore il valore della moneta virtuale è crollato, velocemente come era salito dopo le indiscrezioni sulla piattaforma e-commerce
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Come funzionano i bitcoin. E molto altro
La “Distributed Ledger Technology”, o Blockchain, spiegata come si deve. Per capirne rischi e opportunità
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
El Salvador legalizza i Bitcoin
Il Paese centramericano è il primo al mondo a farlo. Il tasso di cambio tra la moneta virtuale e il dollaro sarà stabilito dal mercato
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Satoshi Nakamoto negli occhi di Doraemon
Genesi del Bitcoini, la criptovaluta che ha rotto gli schemi monetari nonostante i tanti detrattori e l’iperconsumo di elettricità
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Cina blocca le criptovalute, crollo del Bitcoin
Dopo Elon Musk anche la Banca centrale di Pechino affossa la moneta virtuale, che è arrivata a perdere oltre il 30%, per poi risalire
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Le criptovalute affascinano gli svizzeri, ticinesi compresi
Lo dice il portale finanziario Cash. Gli abitanti della Confederazione sono al decimo posto: al primo Nigeria, poi Slovenia, Olanda e Cipro.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Elon Musk rinnega i bitcoin, la criptovaluta crolla del 16%
Il patron di Tesla fa retromarcia a causa della preoccupazione per l'utilizzo di fonti fossili nella produzione, annunciando che il gruppo non li accetterà più
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Il patron di Tesla abbandona i bitcoin
La criptovaluta non sarà più accettata come forma di pagamento. Per produrla si usa troppa energia fossile
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Quelle chat 'stupefacenti' su Telegram
Su alcuni canali dell'applicazione di messaggistica è possibile acquistare droga pagando in bitcoin, con consegna a domicilio
2 anni
Articoli correlati: