Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
abbattimento
Svizzera
3 gior
Abbattuto il lupo problematico del canton Glarona
L’animale si era reso protagonista degli attacchi a 13 pecore e 2 capre nella regione della Krauchtal, del Kerenzerberg e della Mürtschental
Ticino
1 sett
‘Tra le vittime del lupo anche l’attuale strategia del Cantone’
L’Unione contadini ticinesi: i tiri di abbattimento sono necessari., ecco per quali motivi
Svizzera
3 sett
Troppi ovini uccisi: quel lupo è da abbattere
Le autorità glaronesi hanno dato luce verde alla caccia dell’esemplare solitario responsabile della morte di tredici pecore e due capre
Locarnese
2 mesi
Lupo in Val Rovana, annullata la decisione di abbattimento
A predare le 19 pecore il 26 aprile scorso non era stato un singolo esemplare, ma un branco. Il Consiglio di Stato: premessa errata, strategia da rivedere
I dibattiti
2 mesi
Lupo, tra realismo e pragmatismo
Bellinzonese
2 mesi
Sarà abbattuto il cedro secolare della Chiesa evangelica
Bellinzona: una malattia ha compromesso la stabilità della pianta secolare divenuta negli anni simbolo per i fedeli. Il pastore: ‘Non facile convincerli’
Locarnese
3 mesi
Abbattimento del lupo: ‘Decisione necessaria ma tardiva’
L’Associazione per la protezione del territorio dai grandi predatori commenta il nullaosta del governo all’uccisione del canide
Locarnese
3 mesi
Vallemaggia, uno o più lupi nel mirino
Dopo le recenti stragi di ovini, si attende dal governo la probabile autorizzazione all’abbattimento del (o degli) esemplari problematici
Ticino
8 mesi
‘Abbattimento degli alberi, le regole sono da cambiare’
Il governo concorda con i Verdi, il dispositivo di legge è insufficiente. L’esempio di Friborgo: stop agli inventari, sì a decisioni caso per caso
Svizzera
8 mesi
Grigioni, abbattuto il terzo giovane lupo del branco del Beverin
La soppressione è avvenuta nella notte fra il 7 e l’8 dicembre sul territorio del Comune di Muntogna da Schons
Luganese
10 mesi
Autogestione a Lugano, quale forza di mobilitazione?
A cinque mesi dall’abbattimento di un edificio dell’ex Macello, il Molino torna in piazza mentre è atteso a breve l’esito dell’inchiesta penale
Svizzera
11 mesi
Lupi, Berna toglie il fucile ai Grigioni
L’Ufficio federale dell’ambiente ha respinto la domanda di abbattimento di due giovani lupi del branco di Stagias. ‘Hanno predato meno di 10 capi di bestiame’
Svizzera
1 anno
Dal Vallese un’altra richiesta di abbattimento lupi
Le autorità cantonali hanno accertato la presenza di un branco nella Val d’Hérens. Ora chiedono a Berna di poter regolare il numero di esemplari.
Svizzera
1 anno
Comune vallesano vuole abbattere uno o più lupi
Nella Val d’Hérens i predatori avrebbero sbranato almeno 35 pecore in luglio. Le autorità di Hérémence chiedono al Cantone l’autorizzazione a sparare.
Svizzera
1 anno
Il canton Vaud chiede a Berna di poter abbattere dei lupi
Da metà giugno diversi vitelli sono stati uccisi dai predatori del branco del Marchairuz. Due esemplari sono finiti nel mirino delle autorità cantonali.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved