Sabato, 2 dicembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
usi
LIVE
LUGANO
La scuola madre e matrigna
Sabato 2 dicembre alle 9,30 all'Auditorium dell'Usi un convegno su valore, merito e valutazione
2 gior
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Università della Svizzera italiana, consegnati 571 diplomi
Alla cerimonia, tenutasi oggi, hanno presenziato studenti di Bachelor, Master e Dottorato di tutte le facoltà di Lugano e di 38 nazionalità diverse
4 gior
Articoli correlati:
LIVE
LUGANO
All'Usi si parla di Giovanni Giudici
Lunedì 27 novembre nella conferenza di Rodolfo Zucco sulla poesia ‘Roma, in quel niente’
5 gior
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Il plusvalore conoscitivo dell’Usi
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
L'INTERVISTA
Ascoltare noi stessi per comprendere gli altri
Sabato 18 novembre all'Usi il convegno ‘E se noi ascoltassimo?’, sulla giustizia riparativa e il suo approccio interdisciplinare
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
L'INTERVISTA
Il giornalista e la macchina che scrive
Lugano: mercoledì all'Auditorium dell'Usi l'incontro ‘Quando la scrittura è creata da una macchina’, nell'ambito della rassegna ‘Il futuro è aperto’
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Così le vittime di abusi nella Chiesa aiutano altre vittime
Una serata all'Università di Lugano per ascoltare il dolore di chi ha subito in silenzio e capire come in Romandia è nato un punto di aiuto indipendente
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
All'Usi una conferenza sulle tecnologie del futuro
Si terrà il prossimo 16 novembre il vernissage del Technology Outlook
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
All'Usi un confronto su accettazione sociale e sostenibilità
Si terrà il 28 novembre la tavola rotonda dove verranno approfonditi i temi legati all'economia, al territorio e alla società
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LUGANO
Guido Gozzano in veste da camera
Una conferenza di Marco Maggi ha inaugurato all'Usi un ciclo sui poeti del Novecento
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Tutti promossi i primi medici formati all’Usi
Si è concluso con il superamento dell’esame federale da parte di tutti i 47 studenti il primo ciclo di studi al Master di Medicina
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano e l'università favoriscono lo scambio tra generazioni
Positivo il bilancio delle iniziative ‘È il momento di scegliere’ e ‘Punto digitale’, per assistere la popolazione e gli allievi di terza e quarta media
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Aspettando il Möbius 2023
Cancel culture, robotica educativa, TikTok, ChatGPT, fusione nucleare sono i temi della 27esima edizione, dal 12 al 14 ottobre
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Una conferenza per parlare del futuro della ricerca in Svizzera
L'appuntamento, organizzato da Coscienza Svizzera, si terrà all'Usi il 4 ottobre
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Usi e Supsi, l'Istituto Dalle Molle compie 35 anni
L'evento al Campus Est per ricordare l'intuizione dell'imprenditore e filantropo Angelo Dalle Molle di approfondire il tema dell'intelligenza artificiale
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
L’Usi ai primi posti europei nell'impatto sulla ricerca
È quanto emerge dalla prima edizione del Qs World University ranking Europe 2024. Buon piazzamento anche per quanto riguarda l’internazionalità
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Usi, prevista una mostra per non dimenticare
L'associazione Memorial, premio Nobel per la pace nel 2022, esporrà ‘Uomini nonostante tutto’. Previsto un incontro con la cofondatrice Elena Zhemkova
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
L'ideatorio sotto il ‘Sole’ di Cadro
L'esposizione interattiva dedicata alla nostra stella resterà aperta al pubblico e alle scuole fino a giugno 2025
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Animali nella ricerca. A che punto siamo con la sostituzione?
Se ne parla a un incontro aperto al pubblico organizzato dalla Facoltà di scienze biomediche dell’Usi
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
‘Il Futuro è aperto...’, quattro nuovi incontri targati NEL
L'Associazione Fare arte NEL nostro tempo comunica il ritorno della rassegna: si comincia il 20 settembre
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
USI
Summer School declinata in versi
Dal 5 al 7 settembre all'Usi, ‘Poesia contemporanea e società civile’, progetto ideato dall’Istituto di studi italiani di Lugano
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
‘Climbing Iran’, la libertà secondo Nasim Eshqi
La free climber iraniana apre nuove vie, non solo sulla roccia. L’abbiamo incontrata all’Usi, luogo di proiezione del film di Francesca Borghetti
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Una scalatrice iraniana sfida i pregiudizi del suo Paese
È Nasim Eshqi e Francesca Borghetti l'ha ritratta nel film ‘Climbing Iran’, il 23 agosto alle 19 nell'Aula Magna dell'Usi. Dopo la proiezione, l'incontro
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
‘Cambiare lo sguardo sul territorio attraverso l'arte’
Un workshop dell'Accademia di architettura di Mendrisio vuole far riflettere i cittadini sul loro rapporto con l'ambiente che li circonda
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Nel futuro del Ticino un Parco che avvicina economia e ricerca
Presentato il messaggio governativo per il sostegno all'innovazione e alla politica economica ‘24-27. Chiesti 60 milioni, ‘come nell'ultimo quadriennio’
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MINUSIO
Liste separate per Usi e Verdi liberali alle comunali '24
Ma ‘pronti a collaborare con le altre forze politiche su temi specifici per una migliore qualità di vita e la difesa dell'ambiente’
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L'Usi perde quasi 100 posti nel ranking mondiale degli atenei
La classifica della Quacqurelli Symonds vede le università svizzere, tranne il Poli di Zurigo, perdere nel complesso terreno pur restando in ottima salute
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
‘Archivi del Novecento’ e i labirinti in cui ritrovarsi
Si chiude lunedì 12 allo Studio 2 Rsi la terza serie degli incontri pubblici di Rete Due e dell'Istituto di studi italiani dell'Usi
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L'INTERVISTA
Un viaggio tra letteratura e filosofia
Il 1° giugno all'Usi, Varzi e Calosi in una rivisitazione metafisica della Divina commedia. Ma dall’Inferno degli errori di ragionamento si può uscire
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Lonely Planet, da più di cinquant'anni per un mondo meno… lonely
Tony Wheeler, fondatore della collana di guide più venduta al mondo, è stato ospite dell'Usi. Abbiamo viaggiato con lui
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Tony Wheeler, fondatore di Lonely Planet, ospite all'Usi
Per il New York Times, ‘il più influente viaggiatore del nostro tempo”. Martedì 23 maggio alle 18.30, nell’Auditorio del Campus Ovest Lugano
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Famigliari curanti di persone affette da demenza, c'è iSupport
Al Campus Est dell'Usi è stato presentato il programma di aiuto ideato per migliorare le conoscenze e le competenze: un sito, un'app e un manuale
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
L'Usi unisce per la prima volta i diplomati di tutte le facoltà
Si è tenuta oggi al Lac la cerimonia della consegna dei diplomi, che ha unito gli studenti di tutte le facoltà di Lugano
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Dies Academicus, l'Usi cresce con ‘qualche nube all'orizzonte’
Consegnata la catena d'oro alla rettrice Luisa Lambertini. Duca Widmer: ‘Preoccupano tagli ai finanziamenti ed esclusione dai programmi di ricerca’
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Campus in festa a Mendrisio per i dieci anni dell'aggregazione
L'Accademia di architettura e il Dipartimento della Supsi apriranno le porte per presentarsi alla cittadinanza, tra visite guidate e attività
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Né l'Eth, né Friburgo: è l'Usi l'ateneo più ‘ticinese’
Maggior numero di iscritti dal Ticino a livello svizzero; Marco Solari contro il pedaggio al Gottardo; a Molino Nuovo il ‘Sombrero’ rischia di sparire
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
L'Usi è (per la prima volta) l'università più ‘ticinese’
L'ateneo di Lugano nell'anno accademico in corso è primo a livello svizzero per numero di studenti ticinesi iscritti. Cantoni: ‘Una scommessa vinta’.
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Superati i 200’000 visitatori all’Ideatorio
L’importante traguardo del servizio dell’Usi che si occupa di promozione della cultura scientifica è stato raggiunto durante il mese di aprile
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
La ‘psicogeografia’ di Gianni Biondillo con i futuri architetti
Un singolare laboratorio con il noto scrittore e con Donato Anchora per consentire agli studenti di meglio conoscere e analizzare il territorio
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Chi ha paura dell’intelligenza artificiale?
Dobbiamo temere che in futuro l'IA possa prendere il controllo dell’umanità? Parlano Barry Smith e Jobst Landgrebe, protagonisti di un recente workshop Usi
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO SCIENZA
Gong per i primi neomedici targati Usi
Il 4 settembre l’esame federale, uguale in tutta la Svizzera. Domani a Locarno il cast per gli aspiranti attori che simuleranno i pazienti
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Turismo, il successo passa dalla condivisione (dei dati)
Presentati i risultati del progetto interregionale ‘Desy’, che vuole raccogliere le richieste degli utenti ‘per offrire un'esperienza personalizzata’
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIPLOMATI
Usi: 15 neolaureati in Business Administration
La cerimonia si è svolta nell'aula magna del Campus Ovest di Lugano il 25 marzo. I nuovi professionisti provengono da sei Paesi.
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
A scuola con un deficit dell’attenzione, se ne parla a Lugano
Il tema della serata di domani, mercoledì 22 marzo, presso l’Usi a partire dalle 18.20, sarà le difficoltà scolastiche dei bambini e dei ragazzi
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
All’Usi la settimana contro il razzismo
Lunedì 20 marzo l‘ateneo ospiterà il simposio ‘Noi vs loro: il cervello razzista’, sui meccanismi che contribuiscono a sviluppare il pensiero razzista
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Decreto di accusa per un professore della facoltà di Teologia
Manfred Hauke è stato denunciato per discriminazione e incitamento all’odio: un articolo sulla rivista di cui è editore definiva i gay ‘un cancro’
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
A Lugano la seconda giornata sul ‘diritto d’asilo’
All’incontro saranno presenti alcune deputate in Gran Consiglio, si parlerà di migliori condizioni d’accoglienza per i migranti più vulnerabili.
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
L’Usi fra i primi quattro atenei svizzeri per mobilità
L’Università della Svizzera italiana ha raggiunto l’obiettivo del 20% di diplomati con esperienza all’estero, secondo uno studio dell’agenzia Movetia
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
In Città altri quattro anni con L’Ideatorio Usi
Il Municipio di Lugano propone di rinnovare l’accordo di collaborazione con questo istituto
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
La giudice e il suo coro
Federica De Rossa, professoressa Usi, è la prima donna ticinese al Tribunale federale. Le abbiamo parlato
11 mesi
Articoli correlati: