Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
tumori
SCIENZA E MEDICINA
3 gior
Nuovi strumenti di cura contro il cancro
In oncologia gli approcci cambiano e nascono nuovi farmaci. Grazie alla ricerca, i pazienti avranno accesso a cure sempre più su misura
Luganese
3 mesi
Lugano, la Fondazione San Salvatore premia la ricerca
Il riconoscimento 2021 è stato attribuito al prof. dr. med. Michael Weller per il suo contributo per comprensione e trattamento dei tumori del cervello
La rubrica
SCIENZA E MEDICINA
3 mesi
Dati precisi per migliori risultati
Il monitoraggio dei tumori come base di efficace lotta contro la malattia
Svizzera
10 mesi
In Svizzera più tumori, ma si guarisce di più
Il Ticino il cantone più colpito in termini di incidenza e decessi. Ma la mortalità è scesa di un terzo fra le donne e più di un terzo fra gli uomini
Scienze
1 anno
L'alcol causa 740'000 tumori l'anno nel mondo, 1'900 in Svizzera
Si tratta del 6% del totale. Lo rivela uno studio globale pubblicato su Lancet Oncology. I casi più frequenti riguardano esofago, fegato e seno.
Ticino
1 anno
Lotta ai tumori, prestigioso incarico per il dottor Costa
Il coordinatore dei Centri oncologici specialistici dell’Eoc guiderà il nuovo progetto europeo nella ricerca e cura contro il cancro
Svizzera
1 anno
Malattie cardiovascolari e tumori sempre le principali cause di morte
Svizzera: i dati del 2018 evidenziano un incremento dei suicidi assistiti e un numero maggiore di decessi rispetto al 2017, causato dal numero crescente di anziani
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved