Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
protezione
Locarnese
10 ore
Gli allevatori: ‘Scegliete, o noi o il lupo’
A Cevio s’incendia l’incontro con il Cantone. Criticata l’assenza del ministro Claudio Zali
Animali
3 gior
Più di tremila lupi in Italia, quasi mille sulle Alpi
La stima è dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) che ha compiuto un monitoraggio tra il 2020 e il 2021
Ticino
1 mese
‘Tutele, sul modello giudiziario si esprima dapprima il popolo’
Riforma autorità di protezione, la commissione parlamentare propone che i cittadini votino preliminarmente sulla modifica della Costituzione
Svizzera
1 mese
Minacciato di morte, Dick Marty sotto stretta protezione
L’ex procuratore pubblico del Canton Ticino da dicembre 2020 sarebbe finito nel mirino di elementi radicali dei servizi segreti serbi
Bellinzonese
1 mese
Diritti di visita, a Bellinzona un luogo dove ricucire i legami
In uno spazio protetto all’interno della Cooperativa Baobab nasce la possibilità di incontri tra figli e genitori non affidatari
l'accoglienza
1 mese
Oltre 17 mila profughi ucraini registrati in Svizzera
Tra questi 10’437 hanno ottenuto lo statuto di protezione S
gallery
Luganese
3 mesi
Il bosco è un cimitero? ‘No, si tratta di priorità’
Il legname a terra e in piedi può sollevare nella società moderna preoccupazioni e domande. Ma non tutto è... un male
Ticino
4 mesi
Statali, tra le regole anche la segnalazione delle anomalie
Nel Codice di comportamento per i dipendenti dell’Amministrazione cantonale, varato di recente dal governo, si accenna pure al ‘whistleblowing’
Estero
4 mesi
Le mascherine Ffp2 proteggono anche se si utilizzano più volte
Stando a uno studio effettuato da ricercatori di Monaco, questo mezzo di protezione può essere indossato fino a 22 ore e non solo quattro
Svizzera
5 mesi
I supermercati vogliono limitare gli accessi ai punti vendita
Coop, Migros e Denner intendono reintrodurre le misure che già in passato avevano dimostrato la loro efficacia.
coronvirus
6 mesi
Gli svizzeri sempre meno attenti alle misure anti-Covid
Crescono insofferenze e dimenticanze rispetto alle misure di protezione dal virus. Ma diminuiscono le persone in stato di stress
Svizzera
6 mesi
Svizzera: clima più caldo e asciutto, con variazioni regionali
Gli scenari di una ricerca guidata da Meteo Svizzera dicono come cambierà il clima nei prossimi 30-70 anni in base ai provvedimenti di protezione adottati
Locarnese
6 mesi
Mosogno, interventi di ripristino del bosco di protezione
Al via un lavoro di esbosco a monte dell’abitato della frazione onsernonese. L’intervento selvicolturale necessario per la precarietà del pendio
Ticino
8 mesi
Covid Pass e lavoro, un ‘male’ necessario
Il mondo imprenditoriale e sindacale non è entusiasta della misura, ma ritiene sia un modo per proteggere la salute dei lavoratori
Estero
8 mesi
Afghanistan, ecco il piano di non-accoglienza dell’Ue
Aiuti e protezione nei Paesi limitrofi, campagne mirate contro i trafficanti, reinsediamenti solo a titolo volontario. Karin Keller-Sutter: direzione chiara.
Mendrisiotto
8 mesi
Un credito per la rigenerazione del bosco di protezione
È quanto chiede in un messaggio il Municipio di Castel San Pietro. Sono stati otto i comparti danneggiati dal maltempo a inizio ottobre del 2020.
Estero
9 mesi
Multa record ad Amazon per violazione privacy nell’Ue
L’azienda definisce ‘sproporzionata’ la sanzione da oltre 800 milioni di franchi decisa dall’autorità lussemburghese per la protezione dei dati
Ticino
10 mesi
‘Tutorie, la maggioranza approva questa riforma’
Il Dipartimento istituzioni scrive agli enti interpellati e stila un bilancio della consultazione. 'Entro fine anno il progetto di messaggio in governo'
Bellinzonese
10 mesi
Arriva il lupo e gli alpeggi si svuotano a... inizio estate
Dopo l'alta Morobbia e la Val Camadra sopra Ghirone, anche San Bernardino e Klosters. Insorge a Berna l'associazione contro il lupo: ‘Ci vuole più polso’
Svizzera
11 mesi
Assemblea Ata, ribadito impegno per protezione clima
Nel corso dell'incontro tenutosi oggi è stato adottato un nuovo programma pluriennale
Mendrisiotto
11 mesi
Mendrisio: villa Lina e il cedro sono degni di protezione
Lo conferma il Municipio della Città. La conduzione del cantiere, però, non ha rilevato problemi
Luganese
11 mesi
Sabato apre la piscina Valgersa, che festeggia i 40 anni
Limitazioni del numero di accessi e piano di protezione anti-Covid. Ingresso esteso solo ai Comuni di Massagno, Savosa e ai consorziati
Ticino7
12 mesi
Tecnologia e sicurezza. Una faccia, una persona?
Polizie e governi in tutto il mondo li usano, ma gli studi sembrano dimostrare come i sistemi di riconoscimento del viso siano spesso imprecisi e discriminatori
Bellinzonese
1 anno
Sette milioni per i boschi di protezione di Bodio e Faido
Progetto decennale per migliorare la sicurezza degli abitati e delle strade
Gallery
Locarnese
1 anno
Vallemaggia e Pedemonte, boschi flagellati dal maltempo
Gli eventi meteorologici estremi degli ultimi anni e la malattia del castagno in alcune aeree rendono necessario un intervento selvicolturale dell'uomo
Ticino
1 anno
'Tutorie, riforma ok. Nel frattempo correttivi nelle Arp'
L'Associazione genitori non affidatari condivide il progetto del Dipartimento. 'Ma nell'attesa del 2024 vanno eliminate subito le criticità del sistema attuale'
Svizzera
1 anno
Il Nazionale vuole un’età minima per film e videogiochi
I giovani vanno maggiormente protetti, sostiene la maggioranza della Camera del popolo. Respinta la proposta di non entrata in materia dell’Udc.
Svizzera
1 anno
Svizzera terra felice per inventori e creativi
Sono soddisfatti del livello d'informazione disponibile in Svizzera: 'La proprietà intellettuale e la sua protezione aspetto importante del successo di un'azienda'.
Ticino
1 anno
Vaccini in ritardo, ‘Aspettiamo i dati su AstraZeneca’
Il professor Ceschi ci spiega tutto su vaccini e nuove varianti, anche come vengono ‘potenziati’ per essere efficaci
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved