Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
iniziative
Grigioni
2 mesi
Iniziative nel Moesano contro la violenza domestica
Anche il locale Club Soroptimist aderisce alla campagna indetta dall’Onu con presenze ai mercatini e attività nelle scuole
Luganese
3 mesi
Lugano, il forum sul Plan B sarà anche aperto al pubblico
Venerdì e sabato saranno offerte alla cittadinanza una serie di iniziative per rendere accessibile il mondo Bitcoin e blockchain
Luganese
3 mesi
Lugano, la prevenzione suona come ‘Via vai ma se vuoi stai’
Il Municipio insiste con le iniziative rivolte ai giovani: il Progetto Foce diventerà itinerante e partirà il materiale informativo verso le case
Grigioni
5 mesi
Proporzionale e ambulanza, a Mesocco riuscite le iniziative
Raggiunto il limite di firme. Le due tematiche saranno ora sottoposte al legislativo. In caso di bocciatura i promotori potranno chiedere il voto popolare
Ticino
10 mesi
Firme referendum e iniziative: il parlamento per lo status quo
‘Già oggi il tasso di riuscita è elevato, non vi è motivo per cambiare’. Il Gran Consiglio boccia le iniziative parlamentari dell’Mps
Ticino
11 mesi
Iniziative e referendum: numero di firme immutato
La commissione parlamentare ‘Costituzione e leggi’ boccia la richiesta dell’Mps di ridurre le soglie minime di sottoscrizioni per la riuscita
Svizzera
1 anno
‘No’ senza controprogetto alle due iniziative sulle pensioni
Il Consiglio federale respinge le proposte di una 13esima Avs (sindacati) e di un innalzamento a 66 anni dell’età di pensionamento (giovani Plr)
Svizzera
1 anno
Il 28 novembre si voterà su tre oggetti
Oltre alla Legge Covid-19, ci si esprimerà sulle iniziative "Per cure infermieristiche forti" e "Per la designazione dei giudici federali mediante sorteggio"
Commento
1 anno
Iniziative sui pesticidi, la scossa è meglio del cerotto
Spetta alla politica, non ai contadini, creare le condizioni quadro per una produzione agricola sostenibile. Un compito che sin qui non ha assolto
Svizzera
1 anno
Senza pesticidi? ‘Si può fare’, ‘Dateci più tempo’
Tanja Bisacca (Donne contadine ticinesi) e Renzo Cattori (tra i pionieri del ‘bio’ in Ticino) a confronto sulle iniziative in votazione il 13 giugno
Svizzera
1 anno
Pesticidi, politica agricola svizzera a un bivio
‘Estreme’ o salvifiche? L’essenziale da sapere sulle due iniziativa popolari in votazione il 13 giugno.
Svizzera
1 anno
Le iniziative sui pesticidi dividono i contadini svizzeri
Cosa unisce e cosa separa Unione svizzera contadini, Associazione dei piccoli agricoltori, Società svizzera economia alpestre, Bio Suisse e Demeter
Commento
1 anno
Il futuro degli spazi verdi e dei beni culturali
Sono passati quasi sette anni dalla consegna di due importanti iniziative popolari che meriterebbero un’evasione in tempi decisamente più veloci
Svizzera
1 anno
Iniziative agricole ‘dannose per consumatori e industria’
Il Consiglio federale scende in campo contro le proposte per vitare o ridurre l’impiego di pesticidi. Parmelin: facciamo già molto e faremo ancora di più
Ticino
1 anno
Tra mozioni e iniziative pendenti il Gran Consiglio annaspa
Oltre 500 atti ancora senza risposta. Durisch (Ps): 'Ci vorrebbero quattro anni di sedute per evaderli'. Ma il potenziamento dei servizi resta lontano
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved