Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
impianti risalita
Ticino
3 sett
Impianti di risalita: inverno negativo in Ticino, bene altrove
Le strutture ticinesi hanno registrato un -62% di fatturato, rispetto al +38% a livello nazionale. A pesare, le cattive condizioni nevose
Curiosità
1 mese
Sugli impianti di risalita tornano fondue e raclette
L’organizzazione mantello del settore ha presentato una soluzione, approvata dall’Ufficio federale dei trasporti, per consentirne nuovamente il consumo
Bellinzonese
2 mesi
A Carì la stagione sciistica termina prima del previsto
A causa delle condizioni meteo e dello scarso innevamento, domenica 13 marzo sarà l’ultimo giorno di funzionamento degli impianti di risalita
Svizzera
3 mesi
Buona finora la stagione degli impianti di risalita svizzeri
Dopo un inizio di stagione con ottime condizioni di neve le stazioni hanno beneficiato in gennaio soprattutto del meteo favorevole nel fine settimana
Bellinzonese
3 mesi
A Carì si torna a sciare
Gli impianti di risalita saranno messi in funzione a partire da sabato 5 febbraio
Svizzera
4 mesi
La stagione sciistica finora è migliore della precedente
Al 31 dicembre gli impianti di risalita hanno registrato un aumento di presenze del 30% rispetto allo stesso periodo della stagione 2020-21
Svizzera
4 mesi
Grigioni, il fatturato degli impianti di risalita ‘sorride’
Stando al monitoraggio effettuato dall’associazione Bergbahnen Graubünden, si è registrato un aumento del 28,6% rispetto allo scorso anno
Ticino
7 mesi
Impianti di risalita, il credito da 5,6 milioni scende in pista
Il Gran Consiglio dà luce verde al rapporto commissionale. Caprara (Plr): ‘Non è una cambiale in bianco, ci sono criteri da ottemperare’
Locarnese
7 mesi
Bosco Gurin, gli impianti di risalita si rimettono in moto
La stagione invernale inizierà il prossimo 28 novembre, da lunedì 4 ottobre parte la prevendita degli abbonamenti stagionali. Fra le novità, un’app
Ticino
11 mesi
Impianti di risalita, 5.6 milioni tra continuità e novità
Il Consiglio di Stato presenta il credito quadro 2021/2025. Per il primo biennio confermato lo status quo, dal 2023 ci sarà una nuova chiave di riparto
Locarnese
1 anno
Bosco, Frapolli se ne va! 'Troppi attriti, nessun aiuto'
Impianti chiusi il prossimo inverno, l'imprenditore è stufo del trattamento riservatogli. Critiche a politica e istituzioni, che scoraggiano gli imprenditori
Bellinzonese
1 anno
Ad Airolo la stagione sciistica terminerà a Pasquetta
La decisione è stata presa a causa delle alte temperature e del previsto netto peggioramento delle condizioni meteo
Bellinzonese
1 anno
Una 'buona stagione' per gli impianti di risalita di Carì
Malgrado la pandemia e le conseguenti chiusure di ristoranti e terrazze, la stazione invernale ha registrato più di 44'000 visitatori
Locarnese
1 anno
Bosco Gurin costretta a ridurre l'offerta
Ristorazione che non funziona e assenza delle scolaresche spingono a un'apertura degli impianti limitata ad alcuni giorni la settimana. Arriva la nuova App
Bellinzonese
1 anno
A Carì piste accessibili tutti i giorni
Nonostante le ingenti perdite d'esercizio dovute alla chiusura della ristorazione (il take-away è consentito), gli impianti di risalita restano aperti
Ticino
1 anno
Norman Gobbi: ‘Non sarà una carta bianca’
Il Gruppo grandi eventi si occuperà delle autorizzazioni per gli impianti di risalita. Ma l’aspetto preponderante saranno i piani di protezione
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved