Lunedì, 4 dicembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
erredipi
LIVE
TICINO
Pensioni statali, ErreDiPi inoltra ricorso al Tribunale federale
Quindici pagine, redatte dall'avvocato Filippo Gianoni, con cui si contesta l'uso del referendum finanziario obbligatorio sulle misure di compensazione
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Ipct, sul referendum obbligatorio c'è aria di ricorso
ErreDiPi, la Rete per la difesa delle pensioni, non esclude di rivolgersi al Tribunale federale. ‘Approfondimenti in corso’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Nel giorno del silenzio stampa... parla solo l'ErreDiPi
Preventivo, bocche (semi)cucite dopo l'incontro tra governo e partiti. La Rete per la difesa delle pensioni: ‘Vigileremo sulla manovra finanziaria’.
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Misure di compensazione, passo avanti. Ci sono però fragilità’
Pensioni Ipct, la Rete (ErreDiPi) spiega i motivi della (quinta) manifestazione indetta per lunedì 16 in piazza Governo
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
HelvEthica sull’e-mail del Cantone: ‘Votateci e finanziateci’
Il messaggio è stato ricevuto anche da diversi docenti. Il cancelliere dello Stato: ‘Comunicazioni politiche ammesse solo con il consenso del ricevente’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Pensioni statali, ErreDiPi: ‘La nostra lotta non è finita qua’
La rete a difesa delle rendite dei dipendenti pubblici annuncia la manifestazione del 18 ottobre e fa a pezzi il messaggio governativo sulle compensazioni
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Anche il Mendrisiotto fa sentire la propria voce
Le proteste contro il taglio alle pensioni hanno visto vari dipendenti pubblici riunirsi al liceo di Mendrisio
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Quaresmini: ‘Noi non siamo dei privilegiati’
Alla protesta a Lugano il portavoce di ErreDiPi attacca: ‘Togliamoci questo stigma e difendiamo il nostro futuro’
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
C'è posta per Palazzo delle Orsoline. Mittente: ErreDiPi
‘Giù le mani dalle pensioni’. Giornata di mobilitazione contro i tagli per i dipendenti pubblici: consegnata in cancelleria la lettera di protesta
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Un centinaio in Piazza Grande per serrare le fila
Nel Locarnese hanno incrociato le braccia docenti, ma anche impiegati cantonali di altri settori. L'appello: ‘Informare e coalizzarsi’
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Iniziato lo sciopero dei dipendenti pubblici in Ticino
Quattro i presidi a Bellinzona, Locarno, Mendrisio e Lugano, dove alle 11.45 si terrà una conferenza stampa
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA LETTERA APERTA
La tutela della dignità è il collante
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Viaggio allucinante nell'Innerspace (dei deputati Plr e Udc)
Quanto sarebbe utile poter entrare nella testa di alcuni politici e capire quali sono i meccanismi che li portano a concepire certi atti parlamentari?
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Che sia sciopero o mobilitazione, genesi di un diritto
Oggi la rete Erredipi in vari presidi a Lugano, Bellinzona, Locarno e Mendrisio protesterà contro i tagli alle pensioni dei dipendenti pubblici
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Pensioni dipendenti pubblici, ErreDiPi: ‘Sciopero il 10 maggio’
L'associazione a difesa degli affiliati all'Istituto di previdenza chiamano alla mobilitazione. Quaresmini: ‘Portiamo avanti la nostra protesta’
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Ipct, ‘i nostri caloriferi sono sul 6 ma la caldaia va male’
Alcune centinaia di persone hanno partecipato alla terza giornata di mobilitazione contro il taglio delle pensioni marciando da Giubiasco a Bellinzona
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
I docenti incrociano le braccia: ‘Giù le mani dalle pensioni’
L’azione di protesta al Liceo di Bellinzona apre la terza giornata di mobilitazione organizzata dall’ErreDiPi contro il previsto taglio delle rendite
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Niente sciopero ma lezione ‘extra muros’
Così il Centro professionale tecnico della città aderirà alla terza giornata di mobilitazione indetta dalla rete ErreDiPi
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA FORMICA ROSSA
La Stasi dentro al tinello
Interrogare due insegnanti per ore e accusarli di propaganda per un’e-mail ai colleghi sulle pensioni: la Germania Est sbarca in Ticino
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
ErreDiPi, ‘un’inchiesta disciplinare del tutto fuori luogo’
Sentiti in audizione i due docenti per il supposto ‘utilizzo improprio delle email dell’Amministazione’. L’avvocato: ‘Colpirne due per educarne cento’
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Astensione dal lavoro per 45’ al Liceo di Bellinzona
Lo ha deciso la maggioranza del Collegio dei docenti, a sostegno della terza giornata di mobilitazione indetta dall’ErreDiPi
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Pensioni, la rete ErreDiPi evolve e diventa un’associazione
La scelta, dice il portavoce Quaresmini, ha l’obiettivo di essere interlocutori solidi e di partecipare attivamente agli incontri tra governo e sindacati
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Pensioni degli statali e misure compensative, l’Mps non demorde
Il Movimento per il socialismo: ‘Come sono stati calcolati quei dodici milioni di franchi?’. Nuove domande al governo per evitare il taglio delle rendite
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘La discussione è sulla natura delle misure compensative’
Pensioni statali, il governo all’Mps: ‘Abbiamo riservato, a titolo indicativo, 12 milioni di franchi annui nel piano finanziario a partire dal 2024’
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Fonio al Consiglio di Stato: ‘Vergogna! Fermate quell’inchiesta’
Il deputato del Centro/Ppd contro la decisione del governo di avviare accertamenti disciplinari su due membri della Rete a difesa delle pensioni
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Inchiesta disciplinare per due membri di ErreDiPi
Indirizzario e posta elettronica dell’Amministrazione, la Rete per la difesa delle pensioni: il Consiglio di Stato cerca di intimidirci
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, una performance contro i tagli nella Scuola
L’azione si terrà mercoledì 14 dicembre alle 12.30 sul piazzale antistante al Liceo 1, in vista di quella che si terrà nel pomeriggio a Bellinzona
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Ipct, l’Mps contesta i rappresentanti degli assicurati
‘Nel Cda pure loro hanno approvato la riduzione del tasso di conversione, ma senza aver consultato prima gli affiliati: ciò che suscita interrogativi’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Lettera all’Ipct: ‘Riduzione delle rendite da congelare’
Statali, la richiesta della Rete per la difesa delle pensioni alla Cassa:‘Senza adeguate misure di compensazione, quella decisione va sospesa’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Difesa delle pensioni, serata informativa a Tesserete
La organizza la Rete per la difesa delle pensioni (ErreDiPi) in vista della mobilitazione del 28 settembre
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Ipct, ‘inaccettabile la riduzione del tasso di conversione’
L’assemblea del personale prende posizione: ‘Serve una soluzione politica per garantire le coperture. Una riduzione del 40% in dieci anni mai successa’
1 anno
Articoli correlati: