CH
Venerdì, 9 giugno 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
diritto voto
LIVE
SVIZZERA
Canton Zurigo, niente diritto di voto comunale per gli stranieri
La maggioranza borghese del Parlamento cantonale ha respinto di misura un’iniziativa del Municipio della città
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Voto ed eleggibilità a sedicenni e stranieri, un’interrogazione
I firmatari chiedono al Municipio di Lugano quale sia la sua posizione al riguardo
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Campione d’Italia e l’astensione al voto da record
Su 2’935 aventi diritto sono stati solo 699 i votanti, il 69,97% dei quali hanno votato Attilio Fontana, candidato del centrodestra.
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO
Voto ai 16enni e agli stranieri, ‘la Città cosa ne pensa?’
Lo chiedono con un’interrogazione al Municipio i consiglieri comunali dei Verdi Buzzi, Machado, Antunovic e Mileto
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Eleggibilità e voto per stranieri e 16enni: Bellinzona che dice?
Il gruppo Verdi/Mps/Fa sollecita il Municipio viste le due iniziative parlamentari pendenti e la consultazione cantonale avviata nei Comuni
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Voto ai sedicenni, dal 2020 aspettiamo il parere del governo’
È sempre pendente l’iniziativa dell’Mps che chiede di concedere il diritto agli under 18 in materia cantonale e comunale
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
New York concede il diritto di voto ai non americani
È la più grande città degli States a consentire ai residenti non cittadini Usa di esprimersi alle elezioni locali
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Zurigo, si andrà alle urne per il voto ai 16enni
Il Parlamento cantonale approva l’iniziativa parlamentare. La decisione definitiva spetta al popolo visto che sarebbe una modifica costituzionale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
PARLAMENTO
Battuta d’arresto per il voto ai sedicenni
La Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale chiede di rinunciarvi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Ordine dei notai del Cantone, diritto di voto solo per iscritto
A seguito delle nuove disposizioni decise dal Consiglio federale, l’assemblea ordinaria 2021 non si terrà secondo le modalità previste
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nuove monete Swissmint, per le donne e Sandro Del-Prete
Con quella d'oro, la Zecca federale celebra dei 50 anni dall'introduzione del diritto di voto alle donne; con quella d'argento, rende omaggio all'artista svizzero
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Ginevra, gli stranieri non voteranno a livello cantonale
Respinta di misura in Gran Consiglio la proposta di estendere il diritto di voto. Il Ppd ha fatto da ago della bilancia.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Virata a sinistra col voto giovane? ‘Timori infondati’
La Svizzera 30 anni fa introduceva il diritto di voto e di eleggibilità per i 18enni, ora si apre uno spiraglio per i 16enni. Ne parliamo con Marc Bühlmann.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Il suffragio femminile ha 50 anni e li sente tutti
7 febbraio 1971: le donne ottengono il diritto di voto ed eleggibilità sul piano federale. La riflessione della storica Nelly Valsangiacomo.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Svizzera, 7 febbraio 1971: il voto liberato
Mezzo secolo fa il tardivo riconoscimento della piena cittadinanza alle donne. Uno sguardo all’indietro e uno sul presente.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Voto a 16 anni, Si al progetto in Commissione agli Stati
La proposta è passata con 7 voti a 6. Al Nazionale il principio era già stato accolto il 10 settembre scorso. Rimane a 18 anni il diritto di eleggibilità
2 anni
Articoli correlati: