CH
Domenica, 11 giugno 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
consumatori
LIVE
SOCIETÀ
Anche per gli alimentari... prima i nostri? Ebbene, sì
Un sondaggio dell'Ufficio federale dell'agricoltura evidenzia come il 90% dei rossocrociati acquista, se possibile, prodotti svizzeri
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La fiducia dei consumatori resta molto bassa
C'è apprensione fra le economie domestiche che rimangono poco propense a fare grandi acquisti
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Il ‘nuovo’ consumatore tra debiti, salute, lobby e clima
Le sfide dell'Acsi secondo la presidente uscente Evelyne Battaglia-Richi, che ieri ha salutato per l’ultima volta l’assemblea
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Elettricità, misure graduali per evitare un eventuale black-out
Appelli urgenti, interruzione dell’erogazione in alcune zone e contingenti per i grandi consumatori. Ecco tutti i punti in consultazione dal Governo
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Regazzoni Meli: ‘Fare il consumatore è diventato un lavoro’
La storica segretaria generale dell’Acsi va in pensione dopo oltre trent’anni. Parliamo con lei di come sono cambiati ruolo e potere di chi compra
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
RINCARI E CONSUMATORI
Supermercato quanto mi costi? Prezzi più alti nel carrello
Vari alimenti sono diventati più cari, dal pane alla pasta, dall’olio al caffè, dalla carta Wc alla frutta sciroppata. I motivi e i dubbi dei consumatori
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
RICETTE ANTI RINCARI
Trasporti, benzina, aerei, cibo... che cosa paghiamo di più
Come aiutare chi sta peggio. L’analisi di due esperti tra assegno energetico e riduzione dei prezzi di bus e treni
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
La scure dell’inflazione sul borsellino degli americani
Dopo lo stop alle cene al ristorante, l’impennata del carovita induce molti statunitensi a orientarsi sui prodotti a basso costo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Acsi, dopo oltre trent’anni Laura Regazzoni Meli va in pensione
Ieri ultima assemblea per la segretaria generale, che ha ripercorso le tante battaglie per la tutela dei diritti dei consumatori. E le tante vittorie
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Farina, carne, frutta e verdura: con la guerra, spesa più cara
Lo indica uno studio dell’italiana Coldiretti: i rincari maggiori da olio di semi e farina. È un effetto a cascata
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Consumatori, no alla conciliazione gratuita. Per un voto
Bocciata dal Gran Consiglio una proposta che negli intenti intendeva combattere il fenomeno della desistenza a intentare cause per motivi economici
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Consumatori, una giornata per ribadire i propri diritti
La ricorrenza di domani è l’occasione per ricordare che nulla è scontato, come insegnano due anni di pandemia
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Telefonia: i clienti sono troppo pigri per cambiare operatore
‘Anche se da anni vi sono offerte molto economiche, tanti consumatori non cambiano fornitore’. Lo dice il servizio di confronto Moneyland
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Quelle cose che irritano i consumatori
La validità della garanzia, i ritardi nella consegna e le pratiche commerciali scorrette sono in testa alla classifica 2021 delle lamentele
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE
Nel piatto e non nella spazzatura
Ogni famiglia spreca 2500 franchi l’anno in cibo gettato via. Anche a causa di una sbagliata interpretazione delle date di scadenza. Ecco cosa cambia
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
L’aumento dei prezzi non intacca la fiducia dei consumatori
Secondo il sondaggio Seco di ottobre, le economie domestiche svizzere continuano a essere molto ottimiste in merito agli sviluppi dell’economia.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SOCIAL
Troppe pressioni sugli utenti: Whatsapp denunciata
L'Organizzazione europea dei consumatori Beuc ha presentato una denuncia alla Commissione europea e alla rete europea delle autorità dei consumatori
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Casse malati, ‘irregolarità scandalose’: è denuncia penale
La Finma ha riscontrato problemi nell’ambito delle assicurazioni complementari. La fondazione per i consumatori Sks chiama in causa la giustizia.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
New York fa causa ai big del petrolio
‘Hanno sistematicamente e volontariamente ingannato i consumatori’. L'appello di Bill Gates: ‘I leader mondiali devono cooperare’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Chiamate indesiderate, filtro obbligatorio dal 1° luglio
In seguito alle nuove disposizioni federali le tariffe roaming saranno più convenienti e vi sarà più trasparenza sulla velocità di connessione a internet
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Accusati dai loro acquirenti di cocaina luganesi: condannati
Due cittadini albanesi hanno respinto le principali imputazioni, ma la Corte delle assise criminali ha ritenuto credibili i consumatori di droga
3 anni
Articoli correlati: