Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
bike sharing
Newsletter
2 sett
A Camignolo, allievi di terza media provano a ‘disconnettersi’
Su laRegione di oggi: bike sharing, intervista ad Andrea Mirò, Premio Lavezzari e World economic forum
Luganese
3 sett
BikeSharing record: 200’000 utilizzi nel 2022
I numeri delle movimentazioni dimostrano che le biciclette ‘condivise’ piacciono sempre più. In primavera, stesso sistema per tutto il Ticino
Bellinzonese
2 mesi
Bellinzona, quadruplica l’offerta di bici elettriche condivise
Le postazioni di bike sharing nelle scorse settimane sono passate da 10 a 38. Per promuovere il servizio, la Città offre uno sconto ai domiciliati
Newsletter
3 mesi
La Russia una potenza tra le potenze? Missione fallita
In sella alle biciclette condivise. E, ancora, nel giornale di oggi, i Nightbirds, il centro scolastico di Lattecaldo e il terzo mandato a Xi Jinping
Mobilità
3 mesi
È un Ticino che pedala sempre più. Su bici condivise
A pochi mesi dalla nascita dell’offerta unica per tutto il cantone, ecco una radiografia dei due servizi di BikeSharing. Gli usi impropri? Pochissimi
Newsletter
6 mesi
Bike sharing: verso un abbonamento valido in tutto il Ticino
Su laRegione di oggi: centro sportivo di Sigirino, emergenza acqua, Giorgia Meloni, atlete e ciclo mestruale
Ticino
6 mesi
Bike sharing, presto un abbonamento valido in tutto il Ticino
Fusione nazionale tra Publibike e Intermobility, stop alle differenze tra Sopra e Sottoceneri. Schnellmann: ‘Ottima notizia’. Carrasco: ‘Una rete fitta’
Luganese
9 mesi
Lugano, altre cinque postazioni di bike sharing
Continua a crescere l’offerta (e l’uso da parte dell’utenza) delle due ruote piccole e maneggevoli sia in città sia nel Luganese
Locarnese
9 mesi
Piacciono sempre di più le ‘biciclette blu’
Ottima annata per il bike sharing del Locarnese e della Vallemaggia. Malgrado la pandemia, i noleggi hanno sfiorato le 80mila unità
Bellinzonese
9 mesi
Il Bike Sharing si riaccende in Val di Blenio e Biasca
Inaugurato nel 2019, il servizio torna in sella oggi dopo la pausa invernale. Con un noleggio facilitato e sconti nella ristorazione
Locarnese
10 mesi
Locarnese, il bike sharing piace ai giovani
Circa un terzo dell’utenza del servizio di condivisione regionale ha fra i 16 e i 25 anni. Fra gli spostamenti maggiori quelli dell’ultimo chilometro.
Bellinzonese
10 mesi
Il bike sharing di Bellinzona resiste alle bordate
Votato il potenziamento che quadruplica le postazioni e triplica le bici noleggiabili coinvolgendo altri sei quartieri
Locarnese
11 mesi
Cugnasco-Gerra, bike sharing temporaneamente inagibile
La postazione in via Locarno 4 sarà chiusa per due settimane a partire da oggi, ciò per permettere lavori
Bellinzonese
1 anno
Bellinzona schiaccia sui pedali del bike-sharing
Presto in arrivo, in vari quartieri, altre 28 postazioni per un totale di 39, di cui tre finanziate dal Cantone e una dall’Amb
Locarnese
1 anno
Brissago finisce nella rete del bike sharing
Inaugurate nel borgo di confine 6 nuove postazioni destinate alle due ruote. Un incentivo alla mobilità lenta che sarà apprezzato anche dai turisti in visita
Mendrisiotto
1 anno
Antenne, Balerna adotta il modello a cascata
Il Consiglio comunale ha votato la variante di piano regolatore. Via libera anche al consuntivo e a due postazioni di bike sharing
Mendrisiotto
1 anno
Andare in bici (a nolo) per il Sottoceneri
Varata la rete di bike sharing di Mendrisiotto e Basso Ceresio, che conterà 45 stazioni. In sella potranno salire residenti, turisti e lavoratori
Locarnese
1 anno
Brissago incoraggia le due ruote e consolida il Porto
Accolti dal legislativo sia il credito per le postazioni del bike sharing, sia quello per il rifacimento del pontile della struttura lacustre
Luganese
2 anni
Bike Sharing a Lugano, quattro nuove postazioni
Luoghi in aumento a 52, con 450 bici in circolazione (la metà elettriche) mentre le movimentazioni subiscono il calo stagionale e pandemico
Bellinzonese
2 anni
Bike sharing Biasca-Olivone: c’è da migliorare
L'anno scorso soltanto 252 noleggi a causa del sistema di riservazione un po' complesso che andrà semplificato
Locarnese
2 anni
Brissago, il bike sharing impone strade sicure
Credito di 170mila franchi in Consiglio comunale per le postazioni delle bici. Per evitare la pericolosa litoranea, ciclisti deviati sulla strada collinare
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved