Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
biblioteca
Luganese
2 gior
Alla Biblioteca di Lugano, letteratura e colazione offerta
Domani doppio incontro sul tema del viaggio. Matinée sulla cronaca locale di prossimità
Mendrisiotto
2 sett
Chiasso, ‘voglia di tornare a fruire della cultura in presenza’
Il Centro culturale ha presentato i numeri della stagione 2021. In aumento i fruitori e le visualizzazioni della pagina web
GALLERY
Mendrisiotto
3 sett
Chiasso, ‘Spesso si parla solo di guerra e poco di cultura’
Quattro opere dell’artista ucraino Ivan Turetskyy sono esposte fino al 24 luglio al m.a.x. museo, Spazio Officina, Biblioteca comunale e Municipio
Culture
3 sett
‘La versatilità del dialetto’ a Chilometro Zero
Un viaggio da Airolo a Capriasca con letture di Walter Arnold e Gabriele Alberto Quadri, venerdì 22 luglio alle 18.30, in Biblioteca a Bellinzona
Culture
3 sett
‘Lo sport e il suo racconto’, il calcio in Biblioteca
Giovedì 14 luglio alle 18 a Bellinzona, ‘Quanta emozione, un calcio a un pallone’, un incontro sullo sport più raccontato e scritto
Arte
1 mese
Ivan Turetskyy a Chiasso per la ricostruzione dell’Ucraina
Opere dell’artista sono esposte al Palazzo municipale, allo Spazio Officina, alla Biblioteca e al m.a.x museo fino al 24 luglio
Luganese
1 mese
Incontro con Fabiano Alborghetti e il suo ‘Corpuscoli di Krause’
Nell’ambito del progetto Chilometro zero alla Biblioteca cantonale di Lugano incontro venerdì 1° luglio
Culture
1 mese
‘Detective a chilometro zero’, a Bellinzona in Biblioteca
Andrea Bertagni, Andrea Fazioli, Elda Pianezzi, Monica Piffaretti, martedì 14 giugno alle 18.30 per un viaggio nel poliziesco ticinese
Culture
1 mese
‘Dalle praterie del West al lago’ con Domenico Rizzi
Incontro sull’immaginario del West americano, venerdì 17 giugno alle 18 alla Biblioteca cantonale di Lugano per ‘Chilometro zero’
Culture
2 mesi
Doppio appuntamento col ‘giallo’ in biblioteca
La Cantonale di Bellinzona propone per la rassegna Chilometro zero uno spettacolo ispirato a Rue Morgue e un incontro con i detective ticinesi ‘di carta’
Culture
2 mesi
Giovanni Orelli e ‘La gioia dei classici’ in Biblioteca
Giovedì 9 giugno alle 18 a Lugano, la presentazione del volume curato da Pietro Montorfani ed edito da Casagrande
Estero
2 mesi
Italia, dissequestrata la storica biblioteca dei Girolamini
I sigilli vennero messi dieci anni fa nell’ambito di un’inchiesta sul furto di migliaia di volumi antichi
Luganese
2 mesi
Lugano, Maglio di Colla ha la sua biblioteca
Inaugurazione ufficiale per la struttura che sarà anche sede dell’associazione genitori della Val Colla
Culture
3 mesi
Di nazionalismi con Marcello Flores in Biblioteca
A Lugano, ‘I nazionalismi e le guerre dopo la fine della guerra fredda’, incontro in programma giovedì 5 maggio alle 18 nella Sala Tami
Grigioni
3 mesi
La biblioteca di Grono pronta a spegnere dieci candeline
Sabato 23 aprile nell’aula magna delle scuole elementari previsti grandi festeggiamenti
Culture
3 mesi
New York, biblioteca pubblica mette a disposizione libri banditi
Con l’iniziativa ‘Books for All’, i lettori di età superiore ai 13 anni potranno leggere 4 libri vietati per aver trattato temi tra cui razza e sessualità
Locarnese
4 mesi
San Nazzaro, giochi di società in Ludoteca
L’appuntamento alla Biblioteca comunale è in calendario venerdì primo aprile a partire dalle 20
Luganese
4 mesi
La Biblioteca Volalibro di Curio presenta i nuovi orari
Oltre a determinati giorni fra aprile e giugno è aperta tutti i martedì (seguendo il calendario scolastico) dalle 14.30 alle 17.30
Luganese
4 mesi
Lamone, fine settimana di attività in biblioteca
Nell’ambito del BiblioWeekend la presentazione di un libro e varie attività per bambini e adulti
Culture
4 mesi
Bibliocabine, scaffali: 169 luoghi di scambio librario in Ticino
Venerdì 25 marzo a Bellinzona la presentazione di ‘Pagine nomadi’, libro sul fenomeno degli scambi librari liberi e le sue varie declinazioni
Luganese
5 mesi
Bioggio, la biblioteca cambia l’orario
Sfogliare, a partire da domani, sarà aperta il martedì e il venerdì
Bellinzonese
5 mesi
‘La gratuità si paga’ viene presentato in Biblioteca
Le metamorfosi nascoste del lavoro saranno il tema in agenda l’11 marzo
Grigioni
5 mesi
Si può votare il nuovo logo della biblioteca di Grono
Gli utenti della struttura possono scegliere fra tre progetti ritenuti meritevoli entro il 19 febbraio
Luganese
6 mesi
Amicizia e malattia, una serata alla Biblioteca di Lugano
Mercoledì 16 febbraio alle 18 conferenza dedicata a due nuovi libri su disagio e rapporti umani
Locarnese
6 mesi
Protezione dei beni culturali, PCi attiva su più fronti
I militi del Consorzio Locarnese sono impegnati con l’inventario dei 2’660 volumi della biblioteca Eranos, alla Madonna del Sasso e nella chiesa di Ascona
Locarnese
6 mesi
Locarno, lingua e globalizzazione in Biblioteca
Conferenza pubblica dedicata all’evoluzione dell’italiano nella società moderna il 18 febbraio
Culture
6 mesi
Lugano, serata su ‘Il sergente nella neve’ di Rigoni Stern
Alla Biblioteca cantonale per parlare del libro d’esordio del grande scrittore, tra le più notevoli testimonianze letterarie della Seconda guerra mondiale
Curiosità
6 mesi
Libri Lgbtq: sindaco del Mississippi blocca fondi biblioteca
Il materiale va contro i suoi principi cristiani: Gene McGee, primo cittadino di Ridgeland, ‘stoppa’ 110mila dollari per il Madison County Library System
Mendrisiotto
6 mesi
La Biblioteca comunale di Breggia e i suoi 4’000 titoli
Cambio di orario e la possibilità della consegna a domicilio. Proposte per i più piccoli e una tessera fedeltà per dieci libri.
Culture
6 mesi
‘Shoah, tempo e memoria’, concerto-lettura per non dimenticare
Mercoledì 26 gennaio alle 19.15 alla Biblioteca di Bellinzona, pianoforte e voce narrante aspettando la giornata della memoria
Luganese
7 mesi
In biblioteca cantonale a Lugano solo con il 2G
Mentre per le festività, comunicati i giorni di chiusura
Culture
8 mesi
Tra libri d’artista e ‘Fluire’, Valsangiacomo in Biblioteca
Giovedì 2 dicembre alle 18 a Lugano, mostra/incontro con Mauro ‘Vals’ Valsangiacomo, fresco vincitore del premio Virgilio Masciadri
Locarnese
8 mesi
Locarno, la figlia sventurata in biblioteca
Presentazione del volume di Claudio Troise nella sala conferenze della Cantonale, mercoledì 24 alle 18.15
Luganese
8 mesi
Curio, assemblea ed eventi per la biblioteca Volalibro
Durante il prossimo mese quattro appuntamenti dedicati ai più piccoli. Il 9 dicembre l’assemblea con l’elezione del comitato
Locarnese
10 mesi
Orselina, la Madonna del Sasso è apparsa in biblioteca
Per impegno e dedizione, è quasi un’operazione divina la catalogazione e la valorizzazione di oltre 12mila titoli del Convento, ora online nel Sbt
Culture
10 mesi
A Biasca, in Biblioteca, l’azione scenica di Nando Snozzi
Domenica 26 settembre alle 18 il primo schizzo di quello che sarà lo spettacolo del progetto ‘Ipotesi per l’ultima spiaggia, dove l’arte ha il dono dell’ubiquità’
Locarnese
10 mesi
Locarno nelle immagini, nel paesaggio e nella letteratura
Ultimo appuntamento alla Biblioteca cantonale con il ciclo ‘Chilometro zero’ venerdì sera
Mendrisiotto
10 mesi
A Morbio Superiore la Posta trova spazio in biblioteca
La futura filiale e i suoi servizi verranno offerti grazie alla collaborazione con il Comune di Breggia. L’apertura in autunno
Locarnese
11 mesi
Ascona, l'investigatore Studer in biblioteca
Lo scrittore Andrea Fazioli presenta il libro ‘Le vacanze di Studer. Un poliziesco ritrovato’, mercoledì 15 settembre
Bellinzonese
11 mesi
Non solo cronaca: si rileggono 50 anni di Voce di Blenio
Appuntamento la sera del 2 settembre alla Biblioteca comunale di Olivone
Locarnese
11 mesi
Locarno, gli orari della biblioteca dell’Alliance française
Situata nei pressi di Piazza Fontana Pedrazzini, è aperta ogni martedì e il primo sabato del mese
Locarnese
12 mesi
Ascona, 'Tracce di vita per i 70 anni della Rondine‘
A Casa Serodine autori racconteranno storie sulla letteratura e condivideranno esperienze di vita della storica biblioteca
Luganese
1 anno
Chiusura estiva dell'Archivio storico diocesano
Dal 15 luglio al 15 agosto interromperà il servizio anche la Biblioteca presso il Collegio Pio XII di Breganzona
Gallery
Mendrisiotto
1 anno
Mendrisio, una Biblioteca accademica con vista
La facoltà di architettura prende possesso ufficialmente degli spazi ricavati all'interno di un Palazzo Turconi rimesso a nuovo. 'Una vera operazione culturale'
Locarnese
1 anno
Locarno, Mariann Bühler alla Biblioteca
Nell'ambito della rassegna 'Chilometro zero', in programma un incontro con la freelance autrice e mediatrice letteraria di Basilea
Luganese
1 anno
Alla scoperta del Ticino attraverso vecchie stampe
Mostra alla Biblioteca Salita dei Frati di Lugano di una quarantina di stampe originali al Sette e Ottocento
Locarnese
1 anno
Alliance française Locarno, gli orari della biblioteca
Aperta ogni martedì fino al 13 luglio. Da fine agosto, anche un sabato al mese
Luganese
1 anno
La biblioteca 'Volalibro' di Curio aperta il 6 luglio
Nel mese di agosto previo appuntamento telefonando allo 076 381 38 78 oppure 079 550 92 31
Locarnese
1 anno
Biblioteca di Ascona, ecco l'orario estivo
Cambiamenti in vista fino al termine delle vacanze. La struttura per i ragazzi chiusa invece dal 30 luglio al 30 agosto
Locarnese
1 anno
Alla Biblioteca cantonale il via al 'Chilometro zero'
Locarno, promosso dal Decs e dalla Dcsu intende far conoscere scrittori e altre figure letterarie svizzere alla popolazione tramite degli incontri
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved