Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
architettura
Mendrisiotto
1 mese
Incidente mortale a Mestre, i due giovani studiavano in Ticino
I ragazzi, entrambi 25enni, frequentavano l’Accademia di architettura di Mendrisio
Microcosmi/Microcinema
1 mese
Il cinema, la Valle, la Finlandia
Storie di architettura al Cine-Teatro Blenio, dove s’incontrano Giampiero Cima, Alvar Aalto e Aki Kaurismaki
architettura
3 mesi
Come l’incompiuto può diventare un modello
A inizio ottobre si è svolta la Biennale svizzera del territorio. Proponiamo un resoconto partendo dal ‘non finito’ fino all’ecologia del respiro.
Architettura
4 mesi
Premio internazionale per tre studenti di Architettura Supsi
Terzi nel concorso internazionale Micro Housing Architecture Competition promosso da Impact
Luganese
5 mesi
‘Vivere Lambertenghi’, aperto il concorso di architettura
Il progetto mira a edificare un villaggio solidale entro il 2026: appartamenti a pigione moderata, centro diurno, asilo nido e portineria di quartiere
Mendrisiotto
6 mesi
‘inComune’, nuove geometrie a Castel San Pietro
Aperto il concorso di progettazione per riqualificare l’ingresso del nucleo. Ne parliamo con il sindaco Alessia Ponti
I diplomati
7 mesi
Consegnati i diplomi all’Accademia di architettura di Mendrisio
Durante la cerimonia sono stati consegnati 142 diplomi e 5 dottorati a studenti provenienti da 17 nazionalità diverse
I dibattiti
7 mesi
L’effetto che fa
Culture
9 mesi
Metti un Dio fra quattro mura
Fra architettura e teologia ci vorrebbe una simbiosi, per nulla facile da sviluppare. Un convegno ne traccia problematiche e obiettivi
Ticino7
9 mesi
Chiara Zocchetti e l’iconografia della decadenza
Oltre al lavoro legato alla cronaca, si dedica a progetti personali come reportage e la fotografia d’architettura. E poi ci sono i luoghi abbandonati...
Architettura
10 mesi
Il tesoro di Heinrich Tessenow
‘Avvicinamenti e progetti iconici’ del grande architetto curati da Martin Boesch, dal 1° aprile al 17 luglio al Teatro dell’Architettura di Mendrisio
Locarnese
11 mesi
Nuova ala sud dell’Ospedale La Carità, scelto il vincitore
L’Eoc aveva lanciato un concorso di progettazione a tale scopo. Premiato È lo studio di architettura Ipostudio Architetti Srl di Firenze
Culture
11 mesi
A Barbengo, ‘nel castello della memoria’ di Augusto Guidini
Olmo Cerri racconta la storia dell’architetto e urbanista ticinese, nel film in anteprima venerdì a Mendrisio (Teatro dell’Architettura) e domenica su La2
Culture
1 anno
Aurelio Galfetti, il ricordo di Nicola Navone
Il vicedirettore dell’Archivio del Moderno ricorda l’architetto ticinese scomparso domenica sera
Bellinzonese
1 anno
È morto l’architetto Aurelio Galfetti
Cofondatore dell’Accademia di architettura di Mendrisio, si è spento a Bellinzona all’età di 85 anni
Cinema
1 anno
‘Piazzale d’Italia’, reperti visivi di Enea Zucchetti
Il suo viaggio nel tempo con protagonista il fu Casinò di Campione è in gara al 25° Festival internazionale del cortometraggio di Winterthur
Architettura
1 anno
Addio a Carlo Melograni, anti archistar paladino del rigore
Operativo fino all’ultimo giorno della sua lunga carriera professionale, si è spento oggi a Roma all’età di 97 anni
Gallery
Culture
1 anno
Cartoline dall’immediato futuro in mostra a Mendrisio
Fino al 7 novembre, ‘Postcard from the Immediate Future’, esposizione collettiva dei diplomati Usi-Accademia di architettura negli ultimi 25 anni
Culture
1 anno
Peppo Brivio verso l’architettura concreta
Presentazione alla Biblioteca cantonale di Lugano del libro dedicato alle prime opere dell’architetto ticinese
Locarnese
1 anno
Monte Verità, gli anni dell’Accademia di architettura in un libro
Lo presenta venerdì 22 ottobre l’archistar Mario Botta, autore del volume sull’istituto
Bellinzonese
1 anno
Monte Carasso, conferenza con l'architetto Manuel Aires Mateus
In programma domani alle 21.30, l'incontro è organizzato nell'ambito del Seminario internazionale di progettazione
Locarnese
1 anno
Escursione sulle tracce dell’architetto Zanini in Valmaggia
La propone il Museo di Cevio per scoprirne le opere, fra architettura funeraria, case familiari ed edifici pubblici
Culture
1 anno
I luoghi di Abel Ferrara, da New York a Roma
Intervista al regista newyorkese, ma da tempo residente a Roma, ospite al Teatro dell’Architettura di Mendrisio
Spettacoli
1 anno
Cinema e architettura, Abel Ferrara a Mendrisio
Giovedì 27 maggio il regista newyorkese sarà al Teatro dell'Architettura per l'incontro “L'essere umano e la città. Il paesaggio urbano e spirituale nel cinema”
Architettura
1 anno
Pritzker, il Nobel dell'architettura: vincono Lacaton e Vassal
Convinti che ogni struttura possa trovare un nuovo scopo, i due francesi Anne Lacaton e Jean-Philppe Vassal sono i guru del 'mai demolire'
Culture
2 anni
Per Pro Helvetia l’Architettura conta. Anche sulla Biennale del territorio
Il progetto luganese di mediazione culturale tra i 21 sostenuti dalla fondazione svizzera nell’ambito di Architecture Matters
Culture
2 anni
Luigi Snozzi, ‘una vita contro (corrente), bella e coraggiosa’
Pietro Martinelli ricorda l'architetto e urbanista ticinese appena scomparso
Culture
2 anni
È morto l'architetto Luigi Snozzi
Capofila della scuola ticinese di architettura, Snozzi ha vinto numerosi premi. Tra i suoi lavori più importanti e studiati la riqualifica del nucleo di Monte Carasso
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved