Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
agricoltura
Ticino
1 mese
Genini: ‘Siccità, se andrà avanti così sarà veramente dura’
Il segretario agricolo preoccupato per l’assenza di precipitazioni e per il futuro. Gaia (MeteoSvizzera): ‘Non pioverà seriamente almeno sino a fine mese’
Svizzera
2 mesi
Sugli Ogm ancora divergenze fra le Camere, proposto compromesso
Il ricorso all’ingegneria genetica in agricoltura continua a suscitare vivaci discussioni in parlamento
Locarnese
2 mesi
A Russo l’orto è un luogo comune da progettare insieme
Prosegue il lavoro dell’Associazione Farina Bòna nella ‘Campagna Granda’.Tra raccolti, ricettario e iniziative l’agricoltura diventa esperienza
agricoltura
2 mesi
I contadini esigono prezzi alla produzione più elevati
Richiesta di aumenti del 5% da subito e fino al 10 per cento entro il 2023
Svizzera
3 mesi
Il governo favorevole a piccoli allevamenti di chiocciole
Secondo il Consiglio federale non sono animali da reddito, ma vede possibile autorizzare piccole strutture
Svizzera
4 mesi
Svizzera, agricoltura in difficoltà a causa del maltempo
Tra gelate, pioggia e grandine neI 2021 i raccolti sono stati inferiori alla norma. L’autunno ha permesso di salvare solo in parte la situazione
Ticino
5 mesi
Agricoltura e pandemia: ‘Il settore ha saputo adattarsi’
Si è tenuta ieri la Camera cantonale. Grandi predatori e allevamento intensivo i temi più sentiti
Svizzera
5 mesi
Gli Stati prolungano la moratoria Ogm con eccezione di rilievo
Il Consiglio degli Stati apre uno spiraglio all’impiego in agricoltura di organismi geneticamente modificati
Ticino
7 mesi
Posti disponibili al corso per l’utilizzo di fitosanitari
La Sezione dell’agricoltura ricorda inoltre la prassi per combattere il cancro colorato del platano
Ticino
9 mesi
Maltempo, l’agricoltura lamenta perdite ingenti
Le forti piogge degli scorsi giorni hanno lasciato il segno. Sem Genini: ‘Danni per svariati milioni di franchi’
Commento
11 mesi
Il clima, i pesticidi e una domenica ironicamente tragica
La fossa alla legge sul CO2 è stata scavata nelle zone rurali, da chi in nome della sopravvivenza dell’agricoltura si è battuto contro le due iniziative
Ticino
11 mesi
Trattamenti obbligatori della vite, i Verdi interrogano il Governo
Secondo il gruppo vi sarebbe una minaccia per gli insetti. Per la Sezione dell'agricoltura basta rispettare le indicazioni per evitare effetti problematici
Ticino
11 mesi
Un concorso fotografico per avvicinarsi all’agricoltura
È possibile inviare gli scatti entro il 31 luglio. ‘Un’opportunità per promuovere il turismo e il consumo di prodotti locali’
Mendrisiotto
11 mesi
A Chiasso lotta alla flavescenza dorata delle viti
Le piante di vite devono essere trattate due volte l'anno con un prodotto fitosanitario con tenente il principio attivo piretrina
Svizzera
1 anno
Senza pesticidi? ‘Si può fare’, ‘Dateci più tempo’
Tanja Bisacca (Donne contadine ticinesi) e Renzo Cattori (tra i pionieri del ‘bio’ in Ticino) a confronto sulle iniziative in votazione il 13 giugno
Svizzera
1 anno
Un piano di misure per acqua più pulita in Svizzera
Il Consiglio federale concretizza l’alternativa alle iniziative popolari ‘eccessive e penalizzanti’ in votazione il 13 giugno.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved