Lunedì, 4 dicembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
Simonetta Caratti
LIVE
INCHIESTE E APPROFONDIMENTI
‘Il Ticino sempre più un'economia sussidiata dallo Stato’
Tutto aumenta: affitto, elettricità, casse malati, Iva, beni di prima necessità. Rincari che scavano un divario ancora più grande col resto del Paese
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Troppa burocrazia ‘uccide’ gli anziani più poveri
In Ticino, il numero di persone anziane in condizioni di povertà è fino a cinque volte superiore a quello di Basilea Città. Molti forzati a emigrare!
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
PENSIONATI IN DIFFICOLTÀ
Il 30% degli over 65 è povero o rischia di diventarlo
Sempre più anziani in grave precarietà chiedono aiuto a Pro Senectute. Come Carlo che non paga la cassa malati da mesi. E i tagli del Governo spaventano
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
LA RICERCA
‘Se sei obeso non è colpa tua, dieta e palestra sono inutili’
Due nuovi studi pubblicati, nuovi investimenti per la ricerca. Così dal Ticino, l’agopuntura anti-obesità conquista la Svizzera e smonta false credenze
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
NUOVE DIPENDENZE
‘Mio figlio non si stacca mai dai social e dai videogiochi’
Più famiglie dallo psicologo per ragazzi drogati della rete. Tra divieti e ansia sociale, le strategie di genitori, terapeuti e degli adolescenti
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
INCHIESTE E APPROFONDIMENTI
‘Mi sento inutile come una scopa nel deserto’
Elyse, 17 anni ha già tentato 5 volte di suicidarsi. Fa dentro e fuori dalla Clinica psichiatrica di Mendrisio. Sua madre: ‘Mancano struttura adeguate’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Perché raddoppiano i baby ricoveri in psichiatria
Il primo passo è ascoltare. Che cosa ci raccontano questi giovani che non funzionano, lasciano la scuola, non fanno nulla, ribelli alle norme collettive
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
INCHIESTE E APPROFONDIMENTI
Due ansiolitici introvabili in Ticino e sono i più usati
Farmacie senza Temesta, Lexotanil e alcune Xanax. Pazienti, case anziani in difficoltà. Ecco perché mancano: costano e rendono poco, calano i fornitori
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
INCHIESTE E APPROFONDIMENTI
Una dottoressa al fronte, salva vite rischiando la propria
In missione in tante zone di guerra per ‘Medici Senza Frontiere’, la professionista Julia Schürch racconta luci e ombre di una missione di vita
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CHIESA E MALTRATTAMENTI
Abusati da preti, così le vittime aiutano altre vittime
In Ticino manca un punto di sostegno indipendente dalla Chiesa. Poche vittime hanno fatto un passo avanti. L'esperienza romanda di Sapec a Lugano
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
INCHIESTE E APPROFONDIMENTI
A scuola si annoiano a morte, ‘vanno capiti e stimolati’
Più allievi con un QI sopra la media secondo lo psicopedagogista Giovanni Galli. Ogni settimana segue un nuovo caso in Ticino. Luci e ombre in un libro
2 mesi
Articoli correlati: