Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
ufficio federale statistica
Economia
5 mesi
In novembre i prezzi al consumo sono rimasti stabili
L’indice dei prezzi al consumo è rimasto a 101,6 punti. Rispetto allo stesso mese dell’anno scorso il rincaro è stato dell’1,5%
Svizzera
6 mesi
Nel 2020 il tempo di lavoro è diminuito di 6,4 giorni
Lo comunica l’Ufficio federale di statistica. Maggiormente colpiti i settori alberghiero e della ristorazione, con un calo del 22,2%
Svizzera
6 mesi
A un anno dalla pandemia dimezzato l’uso dei mezzi pubblici
Secondo i dati del microcensimento mobilità e trasporti, a inizio 2021 è stato percorso il 31% di km in meno rispetto all’anno precedente
Svizzera
9 mesi
Leonardo e Sofia i nomi più popolari nella Svizzera italiana
A livello ticinese è una conferma. A livello svizzero, Noah, seguito da Matteo, ha estromesso Liam dal primo posto. Lo comunica l'Ufficio federale di statistica
Svizzera
9 mesi
In Svizzera si spende meno al ristorante, di più al supermercato
Uno studio dell'Ust rileva che le restrizioni legate alla pandemia hanno lasciato 'segni profondi nel budget delle economie domestiche'
Svizzera
1 anno
Rendite del secondo pilastro, donne sempre messe male
Persistono differenze significative tra i sessi nella previdenza professionale, indica l’Ust. Quasi la metà degli svizzeri le riceve prima del pensionamento.
Ticino
1 anno
Posti di lavoro persi in Ticino, non 10mila ma ‘solo’ 4mila
L'Ufficio federale di statistica ha pubblicato la correzione ai dati sul mercato del lavoro che avevano scatenato un ampio dibattito nel nostro cantone
Economia
1 anno
In Svizzera prezzi del 50% più alti rispetto alla media Ue
Il dato diffuso dall'Ufficio federale di statistica. Dietro nella classifica Islanda e Norvegia. Macedonia del Nord e Turchia i Paesi meno cari in Europa
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved