15° - 23°
Domenica, 24 agosto 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sportellate
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Concorsi
Concorsi
Quando cade un quadro
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Quando cade un quadro
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
ufficio federale statistica
LIVE
ECONOMIA
Germania registra calo delle esportazioni e aumento delle importazioni dalla Cina
Nel primo semestre 2025, le esportazioni tedesche diminuiscono dello 0,1%, mentre le importazioni cinesi crescono del 10,7%
3 gior
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Calano i prezzi alla produzione e all'importazione in Svizzera
A luglio si registra una flessione dello 0,2% rispetto a giugno, segnando il 27esimo calo consecutivo
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Crescita delle immatricolazioni di veicoli a luglio dopo mesi di calo
Aumento del 4% su base annua, con progressi per auto elettriche e ibride, mentre calano diesel e benzina
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Crescita dei pernottamenti in Svizzera a giugno
Aumento dell'1,8% rispetto all'anno precedente, con un forte contributo della clientela svizzera
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Lieve aumento dell'inflazione in Svizzera a luglio
L'indice dei prezzi al consumo sale dello 0,2% su base annua, superando le aspettative degli analisti
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Prezzi delle case in Svizzera in aumento del 5% in un anno
Nel secondo trimestre del 2023, l'indice dei prezzi immobiliari segna un incremento dell'1,9% rispetto al trimestre precedente
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Continua a crescere il turismo in Svizzera
La domanda interna traina l'incremento mentre si registrano variazioni significative tra i visitatori stranieri
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Raccolta di legname in calo in Svizzera per il secondo anno consecutivo
Ticino e Grigioni in controtendenza con un aumento, mentre Berna e Vallese registrano un calo significativo
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Ticino fanalino di coda per l'uso di asili nido e doposcuola in Svizzera
Solo il 37% dei bambini sotto i 13 anni frequenta queste strutture, contro il 55% in Romandia e il 41% nella Svizzera tedesca
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
I cittadini svizzeri gravano più degli stranieri sulle casse malattia
Un rapporto rivela che i costi sanitari per gli svizzeri superano del 28% quelli degli stranieri
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Persistente disparità salariale tra uomini e donne in Svizzera
Le donne guadagnano mediamente il 12% in meno rispetto agli uomini, con differenze più marcate tra i lavoratori autonomi
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Aumento dei prezzi nel settore delle costruzioni in Svizzera
L'indice UST segna un incremento dello 0,6% in aprile, con variazioni significative in edilizia e genio civile
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Calano le nascite in Svizzera per il terzo anno consecutivo nel 2024
Diminuiscono anche i matrimoni mentre aumentano i divorzi, secondo i dati dell'Ufficio federale di statistica
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Aumento dei pernottamenti turistici in Svizzera a maggio
Crescita dell’1,8% rispetto all’anno precedente, con un incremento sia della domanda estera che interna
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Aumento delle consultazioni per reati contro l'integrità fisica e sessuale in Svizzera
Nel 2023, i centri di aiuto alle vittime hanno registrato un incremento del 5% nelle richieste di supporto
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Svizzera riduce le statistiche e taglia posti di lavoro nell'Ufficio federale di statistica
Previsti risparmi di 13 milioni di franchi entro il 2028 e riduzione di 40 impieghi a tempo pieno
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Inflazione in calo in Svizzera con tasso annuo negativo a maggio
L'indice dei prezzi al consumo scende a -0,1%, il livello più basso dal 2021, mentre i prezzi mensili aumentano dello 0,1%
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Dopo gli errori alle Federali, armonizzare i dati fra i Cantoni
Il direttore dell'Ufficio federale di statistica in seguito al calcolo errato dello scorso ottobre, chiede standard comuni per l'elaborazione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Un'economia domestica da... 2,18 persone
Lo indicano i dati pubblicati dall'Ufficio federale di statistica. Su un totale di quasi 4 milioni di nuclei, in più di un terzo vive un solo individuo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Gli uomini svizzeri più ‘mammoni’ rispetto alle donne
Secondo un'indagine dell'Ufficio federale di statistica, i ragazzi tendono a lasciare la casa dei genitori più tardi rispetto alle ragazze
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Vaccino e decessi, divergenze Ufficio statistica - Swissmedic
Secondo l'Ufficio federale di statistica nel 2021 sono stati 19, mentre per l'autorità medica nessuno di essi è direttamente collegato alla vaccinazione
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Covid-19, nel 2020 è stata la terza causa di morte in Svizzera
Al primo posto si trovano le malattie cardiovascolari seguite dai tumori. I decessi totali sono stati il 12,4% in più rispetto al 2019
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Salari 2021 in netto calo. Crollato il potere d’acquisto
È la riduzione più alta degli ultimi 40 anni. ‘Le donne non sono state toccate dal fenomeno’, riferisce l’Ufficio federale di statistica
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
In novembre i prezzi al consumo sono rimasti stabili
L’indice dei prezzi al consumo è rimasto a 101,6 punti. Rispetto allo stesso mese dell’anno scorso il rincaro è stato dell’1,5%
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nel 2020 il tempo di lavoro è diminuito di 6,4 giorni
Lo comunica l’Ufficio federale di statistica. Maggiormente colpiti i settori alberghiero e della ristorazione, con un calo del 22,2%
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
A un anno dalla pandemia dimezzato l’uso dei mezzi pubblici
Secondo i dati del microcensimento mobilità e trasporti, a inizio 2021 è stato percorso il 31% di km in meno rispetto all’anno precedente
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Leonardo e Sofia i nomi più popolari nella Svizzera italiana
A livello ticinese è una conferma. A livello svizzero, Noah, seguito da Matteo, ha estromesso Liam dal primo posto. Lo comunica l'Ufficio federale di statistica
4 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
In Svizzera si spende meno al ristorante, di più al supermercato
Uno studio dell'Ust rileva che le restrizioni legate alla pandemia hanno lasciato 'segni profondi nel budget delle economie domestiche'
4 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Rendite del secondo pilastro, donne sempre messe male
Persistono differenze significative tra i sessi nella previdenza professionale, indica l’Ust. Quasi la metà degli svizzeri le riceve prima del pensionamento.
4 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Posti di lavoro persi in Ticino, non 10mila ma ‘solo’ 4mila
L'Ufficio federale di statistica ha pubblicato la correzione ai dati sul mercato del lavoro che avevano scatenato un ampio dibattito nel nostro cantone
4 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
In Svizzera prezzi del 50% più alti rispetto alla media Ue
Il dato diffuso dall'Ufficio federale di statistica. Dietro nella classifica Islanda e Norvegia. Macedonia del Nord e Turchia i Paesi meno cari in Europa
4 anni
Articoli correlati: