Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
tecnologia
TECNOLOGIA
4 gior
La tecnologia dietro un farmaco
Le simulazioni al computer sempre più cruciali per individuare e testare i medicinali
Società
3 sett
Dalla Polaroid al walkman, piccoli tesori impolverati
Sono i gadget che hanno segnato la società nei decenni passati. Che ora valgono delle piccole grandi fortune
TECNOLOGIA
1 mese
Automatizzazione ad ogni costo?
L’ingegneria informatica davanti alla sfida tecnologica ed etica della sua pervasività
TECNOLOGIA
2 mesi
Il metaverso, sogno oppure incubo?
Con la rubrica a cura dell’USI uno sguardo critico sul futuro preconizzato da Mark and friends
TECNOLOGIA
3 mesi
Quando l’informatica è dappertutto
L’ubiquità dei sistemi informatici si confronta con la questione della privacy
Lettere dei lettori
3 mesi
Gli orari cartacei. Dove sono finiti?
Economia
6 mesi
Il Covid e la necessità che accelera il progresso
Pandemia, mobilità, fonti energetiche, 5G. A colloquio con il noto futurologo Ray Hammond, che pronosticò (sbagliando) la fine del denaro contante
Culture
7 mesi
Artisti e scienziati nel podcast di Pro Helvetia
S’intitola ‘Art meets...’: in 7 episodi, da oggi fino al 30 dicembre, si propone come un crocevia tra arte, scienza e tecnologia
Locarnese
10 mesi
Telefonia, torna al mittente la licenza che fa acqua
Il Consiglio di Stato annulla una decisione del Municipio di Locarno per la posa di nuove antenne, e bacchetta il Dipartimento del territorio
Ticino7
1 anno
Siamo sempre, le solite, scimmie
LʼHomo sapiens cerca un nuovo salto evolutivo. La tecnologia lo aiuta, ma non è detto basterà
Società
1 anno
L’Industria 4.0 e il futuro del lavoro con il Club Plinio Verda
Intervista all’imprenditrice Nicoletta Casanova su opportunità e rischi dell'intelligenza artificiale
Bellinzonese
1 anno
Giovani e tecnologia, appuntamento alla Cima Norma
L'evento è previsto domenica 16 maggio ed è aperto ai giovani dagli 8 ai 15 anni che vivono in Valle di Blenio
Ticino7
1 anno
Hedy Lamarr, la madre del wi-fi
Spesso definita ʻla stella più bella del cinema’, senza di lei non potremmo avere satelliti per la difesa, telefoni cellulari, bluetooth e internet wireless
Gallery
Calcio
1 anno
Massimo Busacca: ‘Il VAR lo ha voluto il calcio’
L'ex arbitro ticinese oggi a capo del dipartimento arbitrale della Fifa: ‘È uno strumento necessario ma la preparazione del direttore di gara resta basilare’
Estero
1 anno
Una tecnologia batte legionella e (forse) Covid-19
L'ha messa a punto una compagnia australiana. Il principio? Micro-riscaldare l'acqua per distruggere i batteri
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved