Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
riscaldamento globale
ambiente
1 sett
La Groenlandia si scioglie, mai così calda in mille anni
A causa del riscaldamento globale a rischio il 40% dei vertebrati entro il 2099
Svizzera
1 mese
Le vacanze di Natale sugli sci rischiano di diventare un ricordo
Il riscaldamento globale rischia di lasciare... al verde gli appassionati degli sport invernali durante le festività
Estero
2 mesi
Cop27, sì al documento finale: c’è il fondo per i danni da clima
Resta l’obiettivo di contenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi dai livelli pre-industriali. No all’eliminazione dell’elettricità da carbone
Svizzera
5 mesi
Corsi d’acqua in Svizzera: bene ma non benissimo
Secondo L’Ufficio federale ambiente la qualità delle acque di laghi e fiumi è migliorata, ma pesano i microinquinanti e i danni del riscaldamento globale
Lettere dei lettori
8 mesi
La colpa fu… del rosso fiorellin
Svizzera
9 mesi
‘In Svizzera il riscaldamento globale ha superato i due gradi’
È quasi il doppio rispetto alla media globale. A Palazzo federale si è svolto oggi un incontro tra parlamentari e scienziati
I dibattiti
11 mesi
Riscaldamento globale: fra illusioni e pragmatismo
ambiente
1 anno
Caldo record negli oceani: ‘Come 7 bombe atomiche al secondo’
Uno studio internazionale rilancia l’allarme: ‘Il Mediterraneo a forte rischio’
Scienze
1 anno
Accelera lo scioglimento dei ghiacci dell’Himalaya
La catena montuosa è un importante serbatoio d’acqua. Che si sta svuotando a un ritmo dieci volte più sostenuto che in passato
Scienze
1 anno
Gli alberi, depositi di carbonio ma per pochi giorni l’anno
Una ricerca del Wsl mostra che, anche con un aumento delle temperature, il periodo di crescita degli alberi rimane limitato a pochi giorni
Estero
1 anno
Cop26, corsa contro il tempo dopo l’intesa Usa-Cina
A Glasgow si cerca di chiudere oggi con un accordo per contenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi. L’obiettivo sembra a portata di mano
Commento
1 anno
Terra mia, colpa tua
Alla Cop26 di Glasgow sul clima si va in ordine sparso, con accordi e promesse dai tempi biblici. E nessuna vera azione concreta a breve termine
Estero
1 anno
Cop26, Paesi poveri delusi dal G20: ‘Nessun piano concreto’
Secondo questi Stati, la prospettiva di limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi sopra i livelli preindustriali si sta allontanando
Estero
1 anno
G20: trovato l’accordo sul clima
Il Gruppo dei 20 è giunto a un punto d’incontro per quanto riguarda il tetto massimo di 1,5 gradi per il riscaldamento globale
ambiente
1 anno
Allarme Onu: ‘Limitare subito i combustibili fossili’
L’Onu richiama i governi che a parole dicono di voler rispettare l’Accordo di Parigi ma che invece intendono produrre più del doppio, il 110% circa
Estero
1 anno
In Siberia l’incendio più grande del mondo
Le fiamme stanno devastando un territorio più esteso di tutti gli altri incendi del pianeta messi insieme. Il fumo ha raggiunto città lontane migliaia di km
Scienze
1 anno
Clima: la criosfera diminuisce ogni anno di 87mila km²
A seguito del riscaldamento globale, analizzando un periodo compreso tra il 1979 e il 2016.
Scienze
1 anno
Lo scioglimento dei ghiacciai è sempre più veloce
Intervista al glaciologo ticinese Daniel Farinotti, coautore di uno studio che per la prima volta ha monitorato la situazione dei ghiacciai a livello globale
Estero
1 anno
Biden: ‘Sul clima agire subito, decennio decisivo’
Il presidente americano sprona il mondo e promette un taglio del 50% di gas serra entro il 2030. Ma per Greta Thunberg i leader ‘non fanno abbastanza’
Estero
1 anno
L’Ue rilancia sul clima, ora il vertice con Biden
Taglio del 55% delle emissioni entro il 2030. Ora si aspetta un passo avanti anche dalla Cina
Scienze
1 anno
Riscaldamento globale: sempre più pioggia, pinguini a rischio
Col loro piumino non ancora impermeabile, rischiano assideramento. Precipitazioni più frequenti e intense lungo la costa dell'Antartide entro fine secolo.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved