Domenica, 16 marzo 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Culture
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
parlamento svizzero
laR+
LIVE
SVIZZERA
Il parlamento vuole allentare l’obbligo di contrarre
Anche il Consiglio nazionale approva la mozione di Peter Hegglin. Per la sinistra sarebbe ‘uno sconvolgimento fondamentale’
2 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Martin Pfister, Markus Ritter e il fattore carattere
Si conferma la ‘regola’ che vuole l’Assemblea federale preferire i candidati più malleabili e meno spigolosi
2 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SVIZZERA
‘Serve un vero dialogo tra Posta e Comuni’
Il Consiglio degli Stati respinge la moratoria sulla chiusura di uffici. L’ecologista Mathias Zopfi, presidente dell’Acs, spiega perché ha votato contro
4 gior
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il Consiglio degli Stati dice sì all’imposizione individuale
Regge per un soffio (23 a 21) l’alleanza Plr/sinistra. Ma per il controprogetto indiretto la strada rimane in salita
5 gior
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Consiglio degli Stati: più fondi per le banche
Approvato il rafforzamento della FINMA dopo il caso Credit Suisse.
5 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SVIZZERA
Un sostegno temporaneo per evitare che il traffico merci deragli
Anche il Consiglio nazionale approva un pacchetto da 500 milioni per ‘modernizzare’ il settore. Parlano Bruno Storni (Ps) e Benjamin Giezendanner (Udc)
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Accordo in Parlamento sul sostegno indiretto ai media
Dieci milioni in più per la distribuzione della stampa regionale e locale, salvata la stampa associativa, 25 milioni per il recapito mattutino
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SVIZZERA
Imposizione individuale, vacilla l’alleanza pro controprogetto
Il Consiglio degli Stati entra in materia con un solo voto di scarto. Il dibattito prosegue lunedì prossimo. Il fragile asse Ps-Plr-Pvl potrebbe spezzarsi
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
CANONE RADIOTELEVISIVO
Un controprogetto che esenti ‘almeno le piccole e medie aziende’
L’Unione svizzera delle arti e mestieri sostiene l’iniziativa ‘200 franchi bastano!’. Il presidente Fabio Regazzi: ‘opportuna’ un’alternativa parlamentare
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Canone radio-tv, commissione del Nazionale ‘supera’ il Governo
La Ctt-N presenta un controprogetto indiretto all’iniziativa ‘200 franchi bastano!’, proponendo fra l’altro l’esenzione per tutte le imprese
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CAMERE FEDERALI
Il consigliere nazionale Plr Matthias Jauslin passa al Pvl
L’argoviese cambia casacca e critica il suo ex partito. Il presidente liberale radicale Burkart: avrebbe dovuto farlo prima delle elezioni del 2023
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L’aiuto allo sviluppo dovrà rinunciare a 110 milioni di franchi
Il Parlamento ha approvato il preventivo 2025 della Confederazione. All’esercito andranno 530 milioni in più, tagli anche per il personale federale
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
16 progetti idroelettrici immunizzati contro i ricorsi
Il Consiglio degli Stati abolisce il diritto di cui fanno uso le organizzazioni ambientaliste. Solarexpress in una legge a parte. Ora tocca al Nazionale
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Valore locativo, sorprendente giravolta dei ‘senatori’
La Camera alta cambia posizione e adotta la soluzione proposta dalla Conferenza di conciliazione: cambio totale di sistema e imposta ‘compensativa’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Permessi F, no al divieto di ricongiungimento familiare
Il Consiglio degli Stati ha respinto con una maggioranza risicata due mozioni democentriste
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Legge sulle dogane... sdoganata in Parlamento
Anche il Consiglio degli Stati dice sì (quasi all’unanimità). Restano alcune divergenze col Nazionale
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Casse malati, il Parlamento vuole alzare la franchigia minima
Il Nazionale approva una mozione democentrista. Gli Stati avevano fatto altrettanto in settembre
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Un salvagente per le acciaierie svizzere in difficoltà
Dopo il Nazionale, anche il Consiglio degli Stati vuole esentarle durante quattro anni da una parte delle tasse di utilizzo della rete elettrica
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Asili nido: soluzione federale, soldi cantonali
Il Consiglio degli Stati approva gli assegni di custodia mensili. La Confederazione non ci metterà un franco
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Berna ‘non può fare di più’ per le regioni colpite dal maltempo
‘Non possiamo sostenere i costi dei danni ad altre infrastrutture’. Il Consiglio federale risponde picche ai consiglieri nazionali ticinesi
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
11,3 miliardi su quattro anni per la cooperazione internazionale
Accordo in Parlamento sul credito quadro proposto dal Governo. Non passa al Nazionale la proposta di ridurlo di un miliardo
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ASILI NIDO
Un assegno di custodia ai genitori che lavorano
Il Consiglio degli Stati ha adottato un modello ‘alternativo’. Ancora aperta la questione della partecipazione finanziaria della Confederazione
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Fallito il tentativo di salvare la Patrouille Suisse
Il Consiglio degli Stati contrario all’idea di mantenere la squadriglia acrobatica dell’esercito
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il Parlamento per un giro di vite sullo statuto S
Agevolare la revoca, limitare la concessione: due mozioni passano anche al Nazionale col voto compatto della destra e un aiutino del Centro
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Sulla buona strada il preventivo 2025 della Confederazione
530 milioni in più per l’esercito: anche la commissione degli Stati è d’accordo. Sensibilmente ridotti però i tagli alla cooperazione internazionale
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Compromesso in vista in Parlamento sul valore locativo
Abolizione completa, anche per le residenze secondarie; e imposta ad hoc compensativa: la commissione degli Stati si allinea al Nazionale
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SVIZZERA
In Svizzera la politica mediatica è un grande cantiere aperto
Domani il Parlamento torna a occuparsi del tema. Una panoramica di quel che bolle in pentola a Palazzo federale
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
In Parlamento è ‘Armee über alles’
Anche il Nazionale vuole alzare a quasi 30 miliardi il tetto di spesa per il periodo 2025-2028. Il concetto di finanziamento non promette nulla di buono
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Quasi 30 miliardi per l’esercito, compensati con tagli altrove
Il Nazionale approva l’aumento del limite di spesa per il periodo 2025-2028. Non passa l’idea di un fondo ad hoc. I risparmi toccheranno anche i Cantoni
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SVIZZERA
‘Fondo’ o tagli? Esercito patata bollente per il Nazionale
La Camera del popolo entra in materia sull’aumento a 29,8 miliardi del limite di spesa tra il 2025 e il 2028. Il finanziamento dà filo da torcere
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Asilo, sì alle perquisizioni a minorenni problematici
Il Nazionale ha votato nuovi provvedimenti per far fronte ai problemi di violenza e sicurezza recentemente emersi
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Al Nazionale nel ‘menu’ asilo, esercito e protezione civile
La Camera del popolo riprende i lavori. Fra le trattande anche la sicurezza al Wef di Davos nel triennio 2025-2027
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ENERGIE RINNOVABILI
Operazione museruola a Palazzo federale
Due ‘senatori’ vogliono vietare alle organizzazioni di ricorrere contro i progetti idroelettrici approvati dal popolo. Gli ambientalisti sono sul chi vive
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Dal Parlamento cattive notizie per i Politecnici federali
I ‘senatori’ approvano un credito di 29,2 miliardi. No ai 100 milioni in più per i ‘poli’ voluti dal Nazionale. Triplicate le rette per gli stranieri.
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Abusi su minori, il Nazionale vuole che si faccia di più
Chiese, scuole e associazioni dovrebbero dotarsi di piani di protezione standardizzati e vincolanti
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
11,3 miliardi di franchi per la cooperazione internazionale
Il Consiglio degli Stati ha approvato a larga maggioranza il credito proposto dal Governo, rinunciando a tagli più incisivi. Critiche da sinistra
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SVIZZERA
Catastrofi naturali, l’appello di Fabio Regazzi
Il consigliere agli Stati del Centro propone di creare un apposito Fondo nazionale. ‘Dobbiamo uscire dai soliti schemi’
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il Nazionale vuole frenare la trasformazione della Posta
Approvata a larga maggioranza una mozione che chiede di chiarire il mandato di servizio universale prima di procedere a qualsiasi ristrutturazione
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Ambientalisti (quasi) fuori dalle zone edificabili
Dopo il Nazionale, anche il Consiglio degli Stati vuole impedire alle organizzazioni di ricorrere contro abitazioni di superficie inferiore ai 400 m2
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il Consiglio nazionale vuole tagliare i viveri all’Unrwa
Approvata una mozione Udc che chiede uno stop immediato ai finanziamenti. Commissione preparatoria e Consiglio federale erano contrari
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Verso un maggiore sostegno finanziario ai media locali
Aiuti indiretti potenziati, ma dopo sette anni decadranno: così la Commissione del Nazionale vuole incentivare la trasformazione digitale
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESERCITO
Budget esercito, sì all’aumento ma frenata sulle compensazioni
Le decisioni della Commissione della politica di sicurezza del Nazionale. Nuovo progetto per consentire la riesportazione di armi in Ucraina
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Giro di vite sullo statuto S con gli ucraini a Palazzo
Il Consiglio degli Stati decide un inasprimento. Proprio quando la delegazione del Parlamento di Kiev prende posto sulla tribuna del pubblico
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La biodiversità fa passi indietro in Parlamento
Destinare il 3,5% delle superfici coltivabili alla sua promozione? Il Consiglio degli Stati vuole abolire l’obbligo
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il Nazionale per una norma penale sullo stalking
La Camera del popolo approva un progetto sostenuto anche dal Governo. Servirà una denuncia, pena fino a tre anni di carcere. Il dossier va agli Stati
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Dal Consiglio degli Stati una ‘Dichiarazione’ irresponsabile
La Camera dei Cantoni vuole che la Svizzera non dia seguito alla recente sentenza della Cedu su clima e diritti umani: un segnale sconsiderato
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SVIZZERA
Del (non) senso di una ‘Dichiarazione’
Clima e diritti umani, il Parlamento alle prese con la sentenza della Corte di Strasburgo. La parola a tre consiglieri agli Stati
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
FINANZE FEDERALI
Esercito batte cooperazione al Consiglio degli Stati
Affossato il fondo ad hoc per forze armate e Ucraina. Sì a un massiccio aumento delle spese per la difesa. A scapito dell’aiuto allo sviluppo
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SVIZZERA
La protezione dal rumore fa alzare la voce ai Verdi
Il Consiglio degli Stati ribadisce l’allentamento dei criteri per costruire in zone ad alto inquinamento fonico. Céline Vara (Verdi) evoca il referendum
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Donne afghane, il Nazionale conferma il cambiamento
Respinta con un solo voto di scarto la mozione di Gregor Rutz (Udc). Chieste però misure di accompagnamento
9 mesi
Articoli correlati: