Domenica, 10 dicembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
olmo cerri
LIVE
PODCULT
Il cocchino di Olmo e l’età dell’erba
Il podcast ‘Quegli stupefacenti anni zero’ (Rsi) rievoca il Ticino dei canapai a cavallo del Duemila
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Trump in fuga e il Papa rapper: l’era delle foto false fai-da-te
Dalle elezioni suppletive agli Stati a un viaggio in ricordo del Ticino dei canapai. Spazio anche al processo al presunto aggressore del cagnolino Rex
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Effetto cultura: un franco investito, due e mezzo guadagnati
Osi, Paravento, Cerri e la politica commentano lo studio del Bak. Ecco spiegato il valore aggiunto culturale nell’economia in vista delle cantonali
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
INCONTRI
Olmo Cerri, trovatore di storie
Intervista al regista, videomaker, autore radiofonico. Fra i numerosi documentari realizzati ‘Macerie’, premiato al Sonohr 2023
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
PODCAST
Dalle ‘Macerie’ del Macello il premio de l’authenticité
I dodici episodi che raccontano l’autogestione in Ticino sono stati selezionati dalla giuria della 13esima edizione di Sonohr Radio & Podcast Festival
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Il fumetto sull’antifascista Bassanesi al Circolo Carlo Vanza
Sabato 14 gennaio alle 16.15 a Bellinzona è previsto un incontro con l’autore Olmo Cerri e con Brenno Bernardi
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Autogestione, un quarto di secolo finito in ‘Macerie’
La storia dell’esperienza raccontata dai protagonisti nel podcast coordinato da Olmo Cerri: ‘Uno spazio di libertà che si è rivelato fondamentale’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
A Barbengo, ‘nel castello della memoria’ di Augusto Guidini
Olmo Cerri racconta la storia dell’architetto e urbanista ticinese, nel film in anteprima venerdì a Mendrisio (Teatro dell’Architettura) e domenica su La2
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
FUMETTO
Giovanni e Giovanna in volo per la libertà
L’antifascista Bassanesi che volò da Lodrino a Milano e la giovane attivista di fantasia dei giorni nostri s’incontrano nel fumetto di Olmo Cerri e Micha Dalcol
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Seminterra, a ‘Storie’ si coltiva la terra e la società
Olmo Cerri ci racconta il documentario, in onda alla Rsi domenica 4 aprile, dedicata alla prima comunità di agricoltura supportata dalla comunità del Ticino
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Strani giorni, il podcast dal lockdown premiato al SonOhr
Il diario sonoro prodotto dall’Associazione REC e curato da Olmo Cerri ha vinto quale miglior documentario audio alll'11° Radio & Podcast Festival
2 anni
Articoli correlati: