Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
lago maggiore
Confine
1 mese
Morto il ragazzo colto da malore nuotando nel Lago Maggiore
L’incidente si era verificato mercoledì alla spiaggia di Arolo, nel comune di Leggiuno. Il decesso del 15enne risale a ieri
Confine
1 mese
Presunto stupro di gruppo su una spiaggia del Lago Maggiore
Protagonisti della scabrosa vicenda, che sarebbe capitata a Stresa in giugno, un gruppo di ragazzi, poco più che ventenni, del posto
Locarnese
1 mese
Si riaccendono le ‘Luci e Ombre’ sul lago Maggiore
Al via dal 7 luglio la tre giorni fra musica, gastronomia, animazioni, mercatini e, naturalmente, fuochi d’artificio
Locarnese
1 mese
Torna la traversata a nuoto del Lago Maggiore
Il 1° agosto, su una distanza di 3,8 chilometri da Dirinella a Brissago, dopo due anni di stop per Covid
Locarnese
3 mesi
Lago Maggiore, seconda edizione del raduno velico 50 miglia
La regata si svolgerà sabato 21 e domenica 22 maggio. La premiazione avrà luogo sul lungolago di Ascona
Locarnese
3 mesi
Lago Maggiore, no svizzero alla regolazione a +1,5 metri
Relazioni con l’Italia, il Consiglio federale: una decisione finale sull’eventuale aumento effettivo del livello spetterà al Tavolo tecnico
Confine
3 mesi
Entro l’estate più corse per i traghetti tra Intra e Laveno
Il nuovo responsabile della Navigazione Laghi Donato Liguori promette: ‘Dobbiamo contribuire allo sviluppo generale del territorio’
Confine
3 mesi
Nel Lago Maggiore c’è una webcam che ‘spia’ il pesce persico
La ‘PersiCam’ osserverà la riproduzione, con l’obiettivo di aumentare la presenza di questa specie
Confine
3 mesi
Nel Lago Maggiore mancano cinque laghi di Varese
Settecentonovanta milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto alla media 2006-2020: il calo equivale al 73,3%
Locarnese
5 mesi
Livello più alto in estate: il Lago Maggiore arriva a... Berna
Interpellanza alla Confederazione, sottoscritta da tutta la deputazione ticinese, per chiarire la questione
Confine
5 mesi
Livello del Lago Maggiore più alto in estate, scattano i ricorsi
Verbania si oppone. Altri Comuni rivieraschi e la Provincia Vco aderiscono all’azione
Locarnese
5 mesi
Navigazione Lago Maggiore, ‘vanno risolte le disparità’
L’Ente regionale di sviluppo chiede al Cantone proposte concrete e un trattamento equo a livello nazionale e internazionale, e la fine dei compromessi
Locarnese
6 mesi
Locarnese, le sabbiose terre emerse del Verbano
Sono due mesi che la nostra regione non vede precipitazioni, attese per oggi e domani. C’è chi ha quindi chiesto un uso parsimonioso dell’acqua.
Locarnese
6 mesi
Navigazione sul lago Maggiore, ‘chi deve gestire la situazione?’
Interrogazione del Ppd al Consiglio di Stato sulla convenzione che disciplina il servizio sul Verbano. Accordi italo-svizzeri ritenuti penalizzanti
Confine
6 mesi
Lago Maggiore: livello basso, traghetti più leggeri
La misura adottata tra Intra e Laveno a causa della penuria d’acqua nel Verbano
Locarnese
6 mesi
A2-A13, ‘ottimo per il collegamento. Si agisca ora per la Snl’
Dopo aver ben accolto la decisione del Consiglio federale sul raccordo autostradale, la sezione cittadina del Ppd deplora la situazione della navigazione
Locarnese
6 mesi
Navigazione Lago Maggiore, Berna non disdirà la Convenzione
Il Consiglio federale respinge la mozione del deputato Bruno Storni e chiede al Cantone di elaborare proposte da coordinare con i partner italiani
Locarnese
6 mesi
Livelli minimi del Lago Maggiore, il turismo sta col governo
Preoccupazione per un Verbano più alto: ‘Comprometterebbe sensibilmente l’attrattività turistica di alcuni comparti balneabili del nostro territorio’
Confine
6 mesi
Lago Maggiore, forse un’alternativa all’innalzamento dei livelli
Durante l’incontro tenutosi a Torino si è avanzata l’ipotesi di pompare acqua dalla falda per rifornire la Pianura Padana. Permane comunque scetticismo
Locarnese
6 mesi
Più su il livello del Lago Maggiore, preoccupato il Cantone
Il Dipartimento del territorio: “In gioco c’è la sicurezza contro le esondazioni e la tutela degli ambienti naturali protetti delle Bolle di Magadino”
Locarnese
6 mesi
In estate più alto il livello del Lago Maggiore
Ma le manovre, volute per evitare le ripercussioni di un’eventuale siccità a valle della Miorina, sono criticate dalle località rivierasche
Confine
7 mesi
Navigazione, ‘è un monopolio contro tutte le normative’
L’ex sindaco di Stresa: ‘In Italia la Gestione governativa opera sul Verbano in barba all’obbligo di delega del servizio a un’impresa esterna’
Confine
7 mesi
Lago Maggiore, guerra aperta sull’aumento del livello minimo
Fino al 2026 regolato in estate fino a 1,5 metri sullo zero idrometrico della Miorina. Ma i Comuni rivieraschi (anche ticinesi) non ci stanno
Confine
7 mesi
Lago Maggiore green, arriva il primo traghetto ibrido
Il San Cristoforo solcherà le acque interne italiane del Lago Maggiore, diventando il primo traghetto ecosostenibile italiano
Locarnese
8 mesi
Navigazione, ‘la Convenzione internazionale va disdetta’
Il consigliere nazionale Bruno Storni, e con lui tutta la deputazione ticinese, lo chiede con una mozione al Consiglio federale
Confine
8 mesi
Super Green pass, controlli più stretti a Verbania
La Prefettura di Verbania rafforzerà i controlli al confine con la Svizzera su treni e battelli del Lago Maggiore
Locarnese
9 mesi
Navigazione, l’Ente regionale sbotta contro i ‘vizi’ italiani
‘Situazione di monopolio esclusivo utilizzata per interferire sulle scelte del traffico interno svizzero. La Convenzione internazionale va denunciata’
Galleria foto
9 mesi
Isole di Brissago, centinaia di migliaia i visitatori nel 2021
La stagione 2022 vede il miglioramento infrastrutturale per rendere il sito ancora più accessibile ai disabili e lo sviluppo dell’offerta didattica
Confine
10 mesi
Amalake, sinergia Ticino-Italia per il turismo sul Verbano
Al progetto di promozione turistica del Lago Maggiore partecipa per il nostro cantone l’Organizzazione Turistica Lago Maggiore e Valli
GALLERY 7 foto
Locarnese
10 mesi
Turismo Lago Maggiore e valli, il record degli ultimi 25 anni
Risultati eccezionali per la stagione 2021 che non è ancora finita. E già si scaldano i motori per l’anno venturo
Locarnese
11 mesi
Porto Ronco, torna la ‘Festa dei Pesit’
Durante l’evento organizzato dal Gruppo giovani ronchesi, verrà distribuito il fritto misto del Lago Maggiore
Confine
1 anno
Ceresio e Verbano, le foci in Italia inquinate da oltre 10 anni
Sono in tutto 32, secondo i prelievi di Legambiente, i punti di mari e laghi italiani considerati 'malati cronici'
Confine
1 anno
Lago Maggiore, una motonave ibrida fa scalo a Locarno
Si tratta di un collegamento che parte da Stresa e arriva fino alle rive ticinesi del Verbano con un mezzo che riduce inquinamento atmosferico e acustico
Confine
1 anno
Lago Maggiore, una passerella tra le isole Borromee non piace
Sulla scorta dell'opera d'arte sul Lago d'Iseo di Christo e Jeanne-Claude, alcuni imprenditori lanciano la proposta che vede contrarie le associazioni per l'ambiente
Locarnese
1 anno
Muralto sostiene la Società di Navigazione sul Lago Maggiore
Il contributo del Comune all'azienda di trasporto è di 20mila franchi, che mette a disposizione una serie di carte giornaliere gratuite per l'utenza
Confine
1 anno
Nubifragi, livello Lago Maggiore alto: protestano i sindaci
'È una battaglia che non può continuare a vedere la Regione Piemonte assente, abbandonando enti locali e operatori economici', tuonano quelli di Verbania e Baveno
Locarnese
1 anno
Locarnese, secondo annegamento in poche ore
Dopo il 20enne morto in Valle Maggia un 21enne portoghese della Leventina è disperso nel lago Maggiore: si è tuffato dal pedalò senza più riemergere
Locarnese
1 anno
Consorzio Navigazione, scorie e obiettivi post-rinnovo
L’accordo transfrontaliero con Gestione governativa non del tutto soddisfacente per Snl, che non ha ottenuto tutto quanto richiesto. Da ieri il nuovo orario
Locarnese
1 anno
Gite sul Lago Maggiore agevolate per gli abitanti di Locarno
Da domenica e fino alla fine del 2021, per i detentori della tessera di domicilio sarà possibile ottenere sconti
Confine
1 anno
Prende il traghetto e scompare. Ricerche sul Lago Maggiore
Lunedì sera si sono completamente perse le tracce di un uomo di 56 anni. La Guardia Costiera di Genova ha inviato sul posto un robot di profondità
Teatro Sociale
1 anno
Tra Shakespeare e i Mazzarditi, ‘C'era una volta la tempesta’
Storie di pirati del Lago Maggiore martedì primo giugno alle 20.45, con il cantastorie Matteo Carassini, già in ‘Tell’, diretto da Flavio Stroppini
Confine
1 anno
Una passerella tra le isole Borromee
Progetto che parte da impulsi privati per rilanciare il turismo sulla parte italiana del Lago Maggiore
Confine
1 anno
Confine, Paolo Bianchi nuovo direttore di esercizio
Succede a Gian Luca Mantegazza in seno alla Navigazione Lago Maggiore. Intanto le difficoltà legate al covid ritardano l'entrata in vigore dell'orario estivo
Locarnese
1 anno
Navigazione, l'Sos di Lugano ai Comuni del Convivio
Lettera di Snl al Cisl per raccoglire nei Comuni 260mila franchi quale aiuto alla gestione del servizio di trasporto pubblico lacustre
Ticino
1 anno
Navigazione Lago Maggiore, si confida in una soluzione 'a breve'
Oggi l'incontro tra Consiglio di Stato e Deputazione ticinese alle Camere federali: diversi i temi affrontati in vista della sessione primaverile
Confine
1 anno
Luino, ingente sversamento di idrocarburi nel Lago Maggiore
Rivelata dai vigili del fuoco una chiazza oleosa dalle dimensioni di un paio di ettari. Carabinieri forestali al lavoro per capirne la provenienza
Locarnese
1 anno
Navigazione: elettrificare... per dare due scosse
Il presidente di Snl in esclusiva sui problemi del bacino svizzero, il mancato accordo consortile e la visione (elettrica) per Verbano e Ceresio
I dibattiti
1 anno
Navigazione sul Verbano, occorre più libertà
Un confronto rispetto alle convenzioni per gli altri laghi internazionali Lemano e Costanza, più quella per il Reno
Locarnese
1 anno
Navigazione Lago Maggiore, le speranze disattese
La sezione PS di Locarno interviene sui licenziamenti e critica la gestione aziendale da parte della società luganese. Interrogazione a Municipio e Governo.
Locarnese
1 anno
‘Per la Navigazione una società pubblica come le Fart’
Fabrizio Sirica, per il Ps, interroga il Consiglio di Stato sulla situazione venutasi a creare sul bacino svizzero del Lago Maggiore
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved