CH
Mercoledì, 31 maggio 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
integrazione
LIVE
NEWSLETTER
Potenziamenti immediati per la giustizia ticinese
L'edizione presenta inoltre un'analisi sulla disfatta della sinistra alle Cantonali ’23 e uno sguardo sulla Lega dei Ticinesi
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
One Mic One World, il mondo in un microfono (feat. Paola Zukar)
Domenica 26 marzo al Lux di Massagno, tra musica e dibattito con la cultura hip hop al centro. Parlano gli organizzatori e la signora del rap italiano.
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
I partiti e l’immigrazione
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
‘One Mic One World’, musica e integrazione al Lux
Domenica 26 marzo, dalle 14 alle 19 a Massagno, incontro e showcase organizzato dall'Associazione L'Ora, con il rap al centro
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
L’integrazione degli stranieri trova casa a Daro
Per un periodo transitorio, nelle aule inutilizzate delle scuole elementari, verranno organizzati corsi di lingua e attività di socializzazione
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
PROIEZIONE
‘Un palco per la vita’, storie di integrazione in Ticino
Il documentario che racconta storie di vita e di teatro verrà proiettato mercoledì 15 febbraio, alle 20.30, a Orselina
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Casa Pasquée a Massagno diventa luogo d’integrazione
Lo spazio collettivo d’incontro e dialogo rivolto agli stranieri del comune avrà luogo nello stabile tutti i martedì fra le 14 e le 16
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Una scuola argoviese impone l’uso del tedesco anche nelle pause
Il provvedimento ha l’intento di favorire l’integrazione in un contesto in cui i due terzi degli scolari parla una lingua straniera
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Il percorso d’integrazione degli africani
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Maggiori finanziamenti per l’integrazione degli stranieri
La Confederazione stanzierà circa 250 milioni di franchi per programmi e progetti di portata nazionale ma anche cantonale
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Metnica a tavola, l’integrazione passa anche dalla cucina
A Mendrisio arriva un corso di cucina con le comunità brasiliana, tamil ed egiziana. Incontri tra sapori e profumi multietnici
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
L’integrazione, specchio della società
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Statuto S, positivo il bilancio dei primi sei mesi
Buona in particolare l’integrazione nel mondo del lavoro: l’11% dei profughi ucraini ha un impiego, il doppio rispetto alle altre categorie di rifugiati
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Pregassona, tra integrazione e storie di migranti
Nella sede dell’associazione Amélie arriva Stefano Vassere e si raccontano le vicende e le difficoltà delle persone straniere giunte in Svizzera
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Ripartono a Lugano i corsi di italiano per stranieri
A partire da settembre, l’Associazione Il Centro organizza moduli di 60 ore fino a dicembre
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Rifugiati ucraini, ‘è arrivato il momento dell’integrazione’
Ha aperto a Chiasso il primo sportello del ‘Programma S’, che offre consulenze d’orientamento alle famiglie. ‘Conoscenza dell’italiano una priorità’
12 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Locarno, dopo i corsi d’italiano, l’integrazione è nel piatto
La fine del primo ciclo di lezioni di lingua e cultura per le mamme tenuto alla scuola media Morettina verrà coronata da lezioni di cucina etnica
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Meno aiuti sociali per cittadini extra Ue? Proposta mal accolta
Non convince affatto l’avamprogetto del Consiglio federale. Solo Udc e Alleanza del Centro lo sostengono.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano concede la colonia di Breno ai profughi ucraini
Il Municipio cittadino in accordo con l’esecutivo di Alto Malcantone tende la mano a chi fugge dalla guerra e prepara il terreno per l’integrazione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Quando gli atei si convertono
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Berna valuta un forfait per l’integrazione dei rifugiati
Fra le misure di integrazione all’attenzione della Sem, sostegno per corsi di lingua e assistenza ai bambini
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Culture diverse, la via obbligata dell’integrazione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Migranti e permessi, una politica a maglie strette
Dal 2017 le richieste accolte a livello ticinese per i ‘casi di rigore’ si sono ridimensionate di molto. E il Ps ne chiede conto al governo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Migrazione, problema o sfida
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
‘Un palco per la vita’, storie di integrazione al Palacinema
Sabato mattina dalle 10.30 proiezione gratuita dell’acclamato documentario di Lorenzo Pomari e Paolo Vandoni, reduce da Castellinaria
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Stranieri, Michela Trisconi nuova Delegata all’integrazione
L’ha nominata oggi il Consiglio di Stato. Succede ad Attilio Cometta, in pensione dopo oltre trent’anni nell’Amministrazione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI CANTONALI
A Zurigo legge sull’energia pulita, in Vallese stop ai predatori
A Ginevra si potranno destituire i consiglieri di Stato, eredità del caso Maudet. A Basilea Campagna nuovo piano di integrazione per gli stranieri
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Facilitare la naturalizzazione per favorire l’integrazione
È la raccomandazione dell’Osservatorio svizzero sul diritto d’asilo e degli stranieri, che chiede la naturalizzazione agevolata per le seconde generazioni
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Pandemia e integrazione, ‘l’importante è conoscersi’
Intervista alla capodivisione migrazione della Croce Rossa nel Sottoceneri in occasione della giornata cantonale dedicata al tema
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
‘Un palco per la vita’ e tre buoni motivi d’integrazione
Da un’idea di Davide Martinoni, tre intense storie di teatro e di umana e artistica solidarietà, lì da vedersi (meglio ancora se in tv o nelle scuole)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Il Covid ha rallentato l’integrazione degli stranieri
Organizzato un pomeriggio di studio in occasione della giornata cantonale del 24 novembre
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CAPRIASCA
‘Sentimenti visibili’ in mostra a Roveredo
Nel nucleo del paese sopra Tesserete le opere degli ospiti dell’Istituto San Nicolao, tra art brut e integrazione concreta
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Il 'Limbo' dei giovani russi e la voglia di Festival
Finalmente proiettato e diffuso il film girato a Lugano, sul tema dell'integrazione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Integrazione, un lavoro invece di una rendita
Ottava edizione della manifestazione ‘Agiamo Insieme’, esempio di collaborazione tra ente pubblico ed economia privata
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Chiasso, l'integrazione vista da Paola Solcà
Quinto appuntamento, mercoledì 31 marzo, con gli incontri organizzati dal gruppo Us-I Verdi
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Da aprile corso di italiano nell'ambito della salute
Lo organizza il Settore Corsi della Croce Rossa Svizzera di Chiasso grazie al sostegno del Servizio cantonale per l'integrazione degli stranieri
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Manno, progetto Supsi per l’integrazione del genere
Finanziata iniziativa per diminuire le diseguaglianze nell'insegnamento della medicina e dell’infermieristica in un'ottica di giustizia sociale
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Agitu uccisa da chi voleva aiutare, questione di soldi
Un 32enne ghanese ha confessato l’omicidio dell’imprenditrice etiope, figura simbolo dell’integrazione in Italia
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Trovata morta Agitu Gudeta, simbolo d’integrazione in Italia
Il corpo senza vita della donna etiope è stato rinvenuto nella sua casa in Trentino. Si tratterebbe di omicidio. Aveva ricevuto minacce a sfondo razziale.
2 anni
Articoli correlati: