Venerdì, 22 settembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
energia
LIVE
I DIBATTITI
Se vince il clima, stiamo meglio. Ma come?
1 gior
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Energia, l'Mps scrive ai Municipi: ‘Serve moratoria triennale’
Dopo l'interpellanza al governo, il Movimento per il socialismo rincara: Ail e Amb fanno utili milionari con accantonamenti, senza bisogni urgenti
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Energia, costi in crescita anche ad Ascona (ma meno che altrove)
L'aumento delle tariffe varierà nel 2024 tra il 13,5% e il 16% in base alla categoria di consumo. Per una famiglia tipo, 175 franchi in più sulla fattura
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
‘Aim: la più salata di tutte le aziende della regione’
Le nuove tariffe dell’elettricità hanno spinto la Lega a interrogare il Municipio di Mendrisio chiedendo lumi sul rincaro previsto per il 2024
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Scossa elettrica a Bellinzona, in media 200.- in più all’anno
Le nuove tariffe Amb: dopo i 50 franchi di quest’anno, nel 2024 l’incremento quadruplicherà raggiungendo +25%. ‘Persiste la crisi energetica’
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Terra: è Overshoot Day, dal 2 agosto in debito di risorse
Ecco arrivato il giorno che indica l'esaurimento ufficiale nell'arco di un anno. Per la Svizzera la data è caduta il 13 maggio
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
La diga del Sambuco verrà innalzata di quindici metri
L'impianto idrico del Comune di Lavizzara, è uno dei quindici progetti prioritari per l’aumento della produzione invernale
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Per i sussidi al riscaldamento fossile bisognerà attendere
La relativa ordinanza, come dichiarato dal ministro dell'energia Albert Rösti, è prevista per il 1° gennaio 2025
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
FOTOVOLTAICO
Energia: impennata dei prezzi, i privati puntano sul solare
Non deve più sorprendere che i pannelli solari siano spuntati in gran numero sui tetti delle case e persino sui balconi degli appartamenti
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Al Penitenziario cantonale torna la sezione femminile
Il Gran Consiglio dice sì alla riapertura del comparto per le donne condannate a pene da espiare. Undici posti cella. Tempi di realizzazione: venti mesi
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONE 18 GIUGNO
Legge sul clima, tra sogno e realtà
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Strategie energetiche, collaboriamo di più
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Potenziale dei tetti poco sfruttato, servono grandi impianti’
Jürg Rohrer è tra i più noti ricercatori sul fotovoltaico in Svizzera. Spiega perché è sensato costruire parchi solari nelle Alpi, anche in campo libero
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONE 18 GIUGNO
Sì a un parco immobiliare al passo coi tempi!
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONE 18 GIUGNO
Non rischiamo la sicurezza dell'approvvigionamento
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SOTTOCENERI
Il salasso invernale che non c’è stato
Come ha reagito la popolazione di fronte alla crisi energetica? I consumi sono diminuiti, e sono aumentate le richieste di fonti rinnovabili
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Energia, Strategia 2050: con gli investimenti la bolletta salirà
Lo certifica il Consiglio federale rispondendo a un'interpellanza di Marchesi (Udc). La tariffa per l'uso della rete crescerà tra il 27 e il 70%
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nel 2035 circoleranno 2,8 milioni di auto elettriche
È quanto prevede l'Ufficio federale dell'energia. Per tale ragione sarà necessario aumentare – e diversificare – il numero delle stazioni di ricarica
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Se ci pensi, però…
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Trasporti pubblici ed energia: obiettivi ambiziosi
L'associazione di categoria legge il traguardo del 30% entro il 2050: ‘Traguardi da incrementare in tutti i settori’
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Batterie al litio: un serbatoio di alternative (sorprendenti)
Oggi sono alla base (letteralmente) della maggior parte dei nuovi veicoli e senza di loro il nostro presente (e probabile futuro) sarebbe ben diverso
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il legno, un ‘jolly’ energetico. Che va però sfruttato meglio
Per un utilizzo efficiente bisognerebbe impiegarlo ‘a cascata’: in primis per la produzione di case, mobili e derivati e solo dopo per la combustione
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPECIALE ECONOMIA
La sostenibilità è di casa
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La Svizzera avrà energia solo fino al 17 aprile
A partire da quella data sarà necessario importare petrolio, gas, uranio e altri vettori energetici dall'estero
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Mobilità elettrica, una scelta consapevole’
Un evento nella sede di Ail Sa di Muzzano è stato organizzato da Agno, Bioggio e Manno che riceveranno il Label Città dell'energia.
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Ofible: calata quasi del 40% la produzione di energia
La Officine idroelettriche di Blenio Sa sottolinea come il risultato sia dovuto alla ‘totale assenza di precipitazioni di rilievo’
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nel 2024 l'elettricità sarà ancora più cara
Oltre all'aumento delle tariffe, Swissgrid addebiterà per la prima volta anche i costi delle riserve invernali. In media saranno 146 franchi in più
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ENERGIA E AMBIENTE
Offensiva solare: al massimo 200 progetti coinvolti
Entreranno in vigore il prossimo 1° aprile le modifiche di ordinanze che permetteranno di attuarla
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Più elettricità ‘verde’, anche a scapito dei deflussi minimi
Il Nazionale vuole potenziare le ‘rinnovabili’ e corre il rischio di attirarsi le ire dei pescatori. Messo il lucchetto ai biotopi d’importanza nazionale.
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Scoperto un enzima-batteria: trasforma l’aria in elettricità
La scoperta potrebbe aprire nuove vie nel campo dell’energia pulita: un’alternativa al solare per i piccoli dispositivi
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Passa la legge per accelerare la realizzazione di parchi eolici
Dal Consiglio nazionale luce verde alla revisione legislativa: parola ora al Consiglio degli Stati
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Ipoteca scontata per chi mette i pannelli sul tetto
È l’offerta di BancaStato per favorire la svolta energetica. Cieslakiewicz: ‘Vogliamo permettere d’investire anche a chi ora non ha liquidità’
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BOSCO GURIN
Al Rossboda, dove il sole diventa amico della neve
Si punta sulla sostenibilità ambientale e l’autonomia energetica; un impianto fotovoltaico renderà indipendente la stazione e il surplus finirà in rete
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Ecco le date 2023 dello Sportello energia di Mendrisio
Torna il servizio di consulenza gratuita in ambito energetico della Città, con possibilità di scegliere appuntamenti in presenza oppure a distanza
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Nel 2050 obiettivo -90% di emissioni di CO² e consumi dimezzati
Il governo mette in consultazione il nuovo Piano energetico e climatico cantonale. Zali: ‘Allungare il passo, no a tasse e divieti. Sì agli incentivi’
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Energia, il governo ai Comuni: ‘La situazione è ancora tesa’
Il quadro attuale è ‘rassicurante’, ma il Consiglio di Stato invita sindaci e municipali a mantenere i provvedimenti che permettono di abbassare i consumi
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Riempimento laghi artificiali in Svizzera al 72,3%
All’89,3 ammonta invece la quota dello stoccaggio di gas in Germania, essenziale per l’approvvigionamento elvetico
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Energia: per la Svizzera un inverno senza troppi ‘intoppi’
Grazie al meteo clemente, in Europa si consuma meno gas rispetto agli altri anni e il livello di riempimento degli impianti di stoccaggio è più elevato
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Serata informativa sul tema dell’energia a Sant’Antonino
L’evento si terrà mercoledì 18 gennaio alle 20 nella sala multiuso. Ospiti il consigliere di Stato Christian Vitta e il presidente Aet Giovanni Leonardi
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Il nucleare? Non è un’alternativa, meglio le rinnovabili’
A prendere parola Almut Kirchner, esperta del settore e co-autrice dell‘analisi ’Prospettive energetiche 2050’. L’intervista è realizzata da Nzz
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Per emergenza disponibile un’altra centrale termica
La centrale di Cornaux, presente nel Canton Neuchâtel, può funzionare con gas naturale o olio combustibile extra-light
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Energia: la Confederazione ha aderito al Forum pentalaterale
Occasione per discutere di questioni transfrontaliere e seguire l’attuazione delle normative nel mercato elettrico europeo
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Pannelli solari anche su ponti, rotonde e muri di sostegno
La proposta arriva dal canton Berna. La produzione di energia potrebbe raggiungere 19 gigawattore all’anno, ovvero il consumo di 4mila economie domestiche
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Strategia energetica, in ritardo per gli obiettivi 2050
Primo rapporto di valutazione approvato dal Consiglio federale, che rileva ‘un’impellente necessità di intervenire’
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
La fusione nucleare è realtà
Per la prima volta, la fusione dei nuclei ha generato più energia di quella consumata
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Fusione nucleare, ‘verso un’energia pulita e illimitata’
Il risultato verrà presentato martedì 13 dicembre dalla segretaria del dipartimento americano dell’Energia Jennifer Granholm. Le anticipazioni.
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Fusione nucleare, la prima stella ‘accesa’ 10 mesi fa
La reazione generata in laboratorio imita quelle che avvengono nel cuore delle stelle e, a differenza della fissione nucleare, non genera radioattività
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
STATI UNITI D'AMERICA
Energia nucleare: una pietra miliare nella ricerca
Gli scienziati sono stati in grado, per la prima volta nella storia, di produrre una reazione che genera più energia di quella necessaria per innescarla
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Energia e la disinformazione
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘In caso di penuria persistente, riscaldamento a 18 gradi’
Fra le opzioni messe sul tavolo dal Consiglio federale anche la limitazione dell’uso di alcuni apparecchi elettrici fino alla chiusura di certe attività
10 mesi
Articoli correlati: