CH
Giovedì, 8 giugno 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
cure
LIVE
I DIBATTITI
Dopo gli applausi, rafforziamo le cure
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Cure infermieristiche, approvato rafforzamento professione
L’iniziativa chiede in particolare che sia disponibile un numero sufficiente di infermieri diplomati per rispondere al fabbisogno crescente di cure
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Oltre 150 nuovi professionisti nel settore delle cure
A Giubiasco la cerimonia di consegna dei diplomi
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TRAPIANTI TRA NOVITÀ E STORIE
‘Respiro e sono viva, grazie ai polmoni di uno sconosciuto’
Emanuela Capra vive grazie alla generosità di un donatore: ‘Prego ogni sera per questa persona’. Da maggio siamo tutti donatori. Che cosa cambia?
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
GRIGIONI
Emozioni, resilienza e bisogni di chi cura: se ne parla a Grono
Martedì 13 settembre con la presentazione del libro di Manuela Bonfanti e il dialogo tra la psicoterapeuta Rita Pezzati e una familiare curante
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Alvad, col progetto Ril cure qualitative a costi sostenibili
La messa in rete dei servizi sociali e sanitari è la sfida futura per gli operatori pubblici e privati del settore delle cure a domicilio
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Qualità delle cure, fissati gli obiettivi per il periodo 2022-24
Il Governo vara la sua strategia a medio termine volta ad aggiornare in modo costante l’assicurazione malattie
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Usa: una task force prepararsi a future varianti
Si chiamerà ‘Pandemic Innovation Task Force’ e si concentrerà sullo sviluppo di vaccini, cure e test diagnostici
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La selezione dei pazienti da curare è “eticamente devastante”
Lo afferma la sociologa Tanja Krones, secondo cui il triage indica che le risorse limitate non sono utilizzate in modo ottimale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Carenza di infermieri al centro della contesa
Mentre i sondaggi danno l’iniziativa cure infermieristiche col vento in poppa, favorevoli e contrari mettono sul tavolo le loro tesi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Muralto, il futuro delle cure a domicilio e delle reti integrate
Un simposio italo-svizzero promosso dall’Alvad-Spitex pianifica le risorse per garantire la permanenza e la presa a carico, a domicilio, dell’anziano
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Cifre in rosso per gli ospedali svizzeri
Il 72% delle strutture per cure acute non è riuscito a chiudere il 2020 in pareggio per la pandemia. Danni finanziari stimati a 1,5 milioni di franchi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Il Papa ha ripreso il lavoro
Gli esami del sangue del pontefice sono soddisfacenti e le cure proseguono dopo l'intervento chirurgico all'intestino
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Dopo le cure oncologiche l’infertilità e la cassa non paga
Nicole, sopravvissuta al tumore da piccola, 20 anni dopo scopre che potrebbe non avere figli. I medici avevano detto il contrario e l'assicurazione non paga
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Potenziare i sostegni a domicilio: rapporto in consultazione
Tra gli obiettivi della Pianificazione integrata: oltre mille posti letto nelle case anziani e potenziamento dei servizi d’appoggio
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Scudo: la pandemia porta più incertezza ma più utenti
Il servizio di cure a domicilio del Luganese chiude il 2020 con un volume d'affari di circa 20 milioni e un utile di oltre 300mila franchi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Bimbi in cure palliative, una scatola piena di solidarietà
L'Associazione Alessia e il Gruppo interregionale infermiere pediatriche insieme per il sostegno alle famiglie toccate dalla perdita
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
COMMENTO
Infermiere stressate e sottopagate
È passato un anno dagli applausi a favore delle infermiere e degli infermieri. Una solidarietà spontanea e sincera, che il mondo politico non ha raccolto
2 anni
Articoli correlati: