Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
aiti
Ticino
1 sett
Aiti: senza garanzie, meglio lo stop al telelavoro da febbraio
L’associazione industriali ticinesi ritiene ‘ragionevole’ la sospensione senza un nuovo accordo che regoli la fiscalità dei frontalieri in telelavoro
IL COMMENTO
3 mesi
L’anima tripartita degli industriali ticinesi
Siamo tutti keynesiani quando si parla dello Stato investitore; un po’ meno all’ora di progettare il Ticino del 2032 (fiscalità e spesa pubblica comprese)
Ticino
3 mesi
Aiti, le priorità: innovazione, formazione e calo demografico
L’Associazione industrie (ri)presenta il proprio Piano strategico dopo la consultazione presso i soci. Modenini: ‘Lo Stato moltiplichi gli interventi’
Ticino
5 mesi
Benvenuto di Aiti agli apprendisti delle imprese associate
L’Associazione industrie ticinesi con Pro Juventute ha organizzato una mezza giornata di accoglienza e confronto con i giovani al primo anno
Ticino
7 mesi
Aiti, un piano strategico ‘per lo sviluppo economico’
Il documento sarà in consultazione alle aziende fino al 15 agosto. ‘Anni decisivi per impostare il futuro industriale del Ticino’
Commento
8 mesi
Milton Friedman, gli industriali ticinesi e i comuni mortali
‘Meno Stato, più aiuti’: sarebbe questa la strategia dell’Aiti per affrontare la contingenza tutt’altro che favorevole per l’economia
Ticino
8 mesi
‘Le banche chiamate a gestire un nuovo periodo difficile’
L’associazione bancaria ticinese traccia il suo bilancio tra pandemia e guerra in Ucraina. Petruzzella: ‘Va sbloccato il mercato italiano’
Ticino
8 mesi
Pesenti (Aiti): ‘Difficoltà, lo Stato sia pronto ad altri aiuti’
Gli industriali lanciano l’allarme: ‘Dopo la pandemia, la guerra: situazione difficile per chi fa impresa’. E sulla transizione ecologica: ‘Noi ci siamo’
Ticino
8 mesi
Gli industriali ripensano il futuro del Ticino
Aiti ha stilato un documento di lavoro all’indirizzo di istituzioni e politica per lanciare un dibattito a largo spettro nella società
Ticino
9 mesi
Rilanciare l’industria partendo dalla competitività
È lo scopo di un piano strategico di sviluppo economico elaborato dall’Aiti. Oliviero Pesenti: ‘La crisi demografica, urgenza per la politica’
Ticino
11 mesi
La guerra in Ucraina mina le certezze dell’economia
Aiti e Camera di commercio favorevoli ad alleggerimenti fiscali, anche temporanei, sul costo dell’energia
Ticino
11 mesi
Le imprese responsabili hanno anche un loro welfare
L’Aiti ha messo a punto una piattaforma digitale a disposizione delle imprese, anche molto piccole, che intendono gratificare i propri dipendenti
Ticino
1 anno
L'Aiti: dobbiamo evitare un nuovo lockdown
Dopo le decisioni dI Berna, l'Associazione industrie scrive alle aziende e raccomanda: mantenete i piani di protezione, la pandemia non è alle spalle
Ticino
1 anno
Rinnovato il consiglio di presidenza dell’Aiti
La vice è Nicoletta Casanova, Ceo della FEMTOprint di Muzzano.
Ticino
1 anno
Lavoro ridotto prolungato, Aiti soddisfatta
Il direttore dell’Associazione industrie ticinesi Modenini saluta la scelta del governo federale. Più ostico sostituire il telelavoro coi test in azienda
Ticino
1 anno
Aiti, Regazzi lascia la presidenza dopo due mandati
Come previsto dagli statuti, l'Associazione industrie ticinesi nell'assemblea del 27 aprile deciderà chi succederà al consigliere nazionale Ppd
Ticino
1 anno
Massimo Suter: 'Da Berna ci interpellano e fanno il contrario'
Il presidente di Gastroticino rammaricato dal 'dilettantismo' con cui sono state prese le decisioni dal Consiglio federale: 'Ci discriminano e non ci ascoltano'
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved