Martedì, 26 settembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
visarte ticino
LIVE
ARTE
Spazio dato, mostra di scultura contemporanea
La collettiva organizzata da Visarte Ticino è allestita al Museo Casorella e al Castello Visconteo di Locarno. Vernice: 24 giugno, alle 17
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Andreas Gysin e l’arte “cibernetica”
Mentre il nuovo anno è dietro l’angolo, il percorso dell’artista e designer ticinese racconta di un futuro che è già qua (per chi non se n’è accorto)
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Daniela Baiardi, la libertà di creare
Artista, storica dell’arte, studentessa e nuova responsabile della comunicazione per Visarte-Ticino
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
L’arte e l’etica di Lisa Lubrini
Possono il mondo della moda e la sensibilità ambientale dialogare ed essere “produttivi”? Certo, e l’esperienza di questa giovane creativa lo conferma
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Gabriel Stöckli e l’età dell’incertezza
La durezza e la semplicità delle forme coinvolte nelle sue creazioni sono anche la metafora della precarietà della sua generazione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
L’arte ‘sociale’ di Manuela Villa-Petraglio
"Vado in studio, resto lì… a respirarne l’aria, tasto l’atmosfera, cerco di estraniarmi dal mondo esterno per entrare in una comunicazione con me stessa”
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Sergio Piccaluga e l’eterna fanciullezza dell’artista
"Non osservo i fenomeni per dar conto delle mie emozioni (...). Il vero sforzo è vivere volta per volta attimi di eternità che poi vengono fatti cadere”
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Hans Kammermann e la poetica cromatica
‘L’obiettivo del mio dipingere è di entrare negli aspetti più reconditi delle cose, delle situazioni che vive l’uomo e dei sentimenti che lo attraversano’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Marisa Casellini e la responsabilità dell'arte
“Come stai?”. La mia chiacchierata inizia dalla domanda più semplice e complessa. La risposta sarà tutto meno che banale; d’altronde la creatività a lei non manca
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Riflessioni sull'arte con Giuliano Togni
"Manca la qualità", secondo lui. E manca soprattutto un riconoscimento per chi fa ricerca e percorre strade diverse
2 anni
Articoli correlati: