Lunedì, 2 ottobre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
trasporto pubblico
LIVE
TICINO
Oltre sessanta posti di tirocinio nei trasporti pubblici
Login lancia la sua campagna di assunzione indirizzata a ragazzi e giovani adulti con professioni in ambiti molto vari e possibilità di stage Oltralpe
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘È fondamentale abbassare le tariffe del trasporto pubblico’
Dall'Associazione per la difesa del servizio pubblico cinque proposte per rendere più attrattivi ed economici i mezzi. Soprattutto a base di incentivi
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Bodio agevola l’acquisto di abbonamenti del trasporto pubblico
Il Municipio ha deciso di confermare e aumentare i contributi a favore dei cittadini a seguito del forte rincaro dei prezzi
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Tariffe Arcobaleno, il margine di manovra di Lugano è limitato
A dirlo è il Municipio, rispondendo a un’interrogazione del consigliere comunale Giovanni Albertini, che chiedeva di attivarsi contro i rincari
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Alto Malcantone, finanze comunali meglio del previsto
Ratificato il Consuntivo 2022 che ha chiuso con un utile d'esercizio di oltre 350'000 franchi. Aumentato il contributo a favore del trasporto pubblico
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
‘Per un trasporto pubblico migliore a Riviera’
Consigliere comunale interpella il Municipio e propone di modificare la linea 120 Biasca-Osogna per collegare le due sponde del fiume
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Lift e nuova fermata del bus facilitano l'accesso all'ospedale
Un ascensore e un camminamento verso l’entrata del San Giovanni di Bellinzona agevoleranno in particolare persone fragili o con disabilità
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Offerta trasporto pubblico, campagne mirate per i turisti’
Mozione di Giovanni Berardi (Centro) all'indirizzo del Consiglio di Stato
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Le Tpl hanno trasportato circa 14 milioni di utenti
Durante l'assemblea è arrivata la conferma che la linea 5 Viganello-Manno sarà servita esclusivamente da bus elettrici
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Tariffe Arcobaleno, ‘un aumento solo se migliora il servizio’
I Giovani liberali radicali prendono posizione sul prospettato incremento di biglietti e abbonamenti: ‘Senza più efficacia, sarebbero ingiustificati’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Il Trasporto pubblico raddoppia i passeggeri
Da dicembre la linea 8 (Castione-Claro) verrà prolungata fino a Preonzo e Moleno, collegando così la sponda destra con quella sinistra del fiume Ticino
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Da dicembre l'Arcobaleno sarà più caro
L'adeguamento delle tariffe sarà dell'8-9% per i biglietti singoli e di circa il 10% per gli abbonamenti annuali. Più contenuto il rialzo per i mensili
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Trasporto via lago? Sì, ma complementare a gomma e rotaia
La Società di navigazione di Lugano è favorevole a collegamenti pubblici e ci sta lavorando nell'ambito del ‘Progetto Venti35’
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Giornate con bus e treni gratis, il governo risponde picche
Il Consiglio di Stato boccia la mozione del Partito comunista, rilevando che il prezzo dei mezzi di trasporto oggi è già molto conveniente
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il Ceo delle Ffs difende l'aumento dei prezzi per i trasporti
A inizio di aprile, Alliance Swisspass ha annunciato che le tariffe dei trasporti pubblici sarebbero aumentate in media del 4,3% il prossimo dicembre.
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
L’appello dall’Italia: ‘Frontalieri via lago’
Val Mara, riprendono i battelli turistici. I Comuni a lago, però, chiedono a Consiglio di Stato e Snl l'integrazione nel trasporto pubblico.
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Porte aperte per il mondo professionale dei trasporti pubblici
Sabato 25 marzo a Bellinzona i giovani delle scuole medie potranno visitare il centro di formazione ‘login’, partner delle Ferrovie federali svizzere
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Nel Bellinzonese il trasporto pubblico punta sull’elettrico
Obiettivo decarbonizzare l’intera flotta, a partire dai bus della linea 1. La Commissione regionale dà pure notizia che parteciperà al Pab5
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Ffs-Alstom: trovato l’accordo sull’indennizzo dei treni bipiano
Il produttore compenserà con prestazioni fornite alla compagnia ferroviaria elvetica il ritardo nella consegna della flotta ‘Fv-Dosto’
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
‘Fate l’amore e non la guerra... ma magari non sul mio bus’
Il Rabadan visto con gli occhi di un conducente delle Poste: ‘Aiutiamo la gente a smaltire il post-carnevale’
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Smettere di guidare da anziani: dal Cantone sconti sui trasporti
Rinnovata per il nono anno consecutivo l’iniziativa ‘Trasporto pubblico e terza età’ per chi rinuncia definitivamente e volontariamente alla patente
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
A Milano chiuse tre linee della metropolitana su cinque
A causa dello sciopero nazionale del trasporto pubblico locale dalle 8.45 bloccate le linee M1, M2 e M3
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CENTOVALLI
Golino-Zandone, trasporto pubblico da potenziare
La richiesta di più corse bus da parte del Comune delle Centovalli e della Agie Charmilles (tramite Cit) recapitata alla Sezione della mobilità
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Una tariffa unica per i trasporti pubblici a Lugano
È quanto chiede una mozione interpartitica presentata al Municipio, invitato ad avere coraggio
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
GORDOLA
Aumentare i contributi per gli abbonamenti ai trasporti pubblici
Una mozione per chiedere al Municipio d’introdurre un regolamento con sussidi dal 20 al 50 per cento
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Porta chiusa a un ‘Vivi il tuo Ticino’ per il trasporto pubblico
Il Consiglio di Stato chiede di bocciare la mozione di Durisch (Ps): ‘Durante la pandemia si è aiutato un settore, non si è favorito il singolo cittadino’
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Gli automatici dei biglietti sono costosi e ormai superati’
Ad affermarlo è l’Associazione ticinese per il trasporto pubblico, che chiede più sportelli sul territorio e punti di ricarica per il cellulare sui mezzi
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Rinnovato l’accordo per i bus tra Campione e Lugano
Lo ha deciso la giunta del Municipio dell’enclave. Il costo del servizio, fornito dalla Società navigazione lago di Lugano, è aumentato di 20mila franchi.
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, alternativa sostenibile ai buoni parcheggio
Oggi consiglieri comunali e membri delle commissioni ricevono un ‘biglietto rosso’. Interrogazione chiede un’alternativa di trasporto pubblico
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, potenziata l’offerta di trasporto pubblico
Con il nuovo orario, Tpl e Arl aumentano le corse, le frequenze nei fine settimana e il servizio nei quartieri. Nuovo nome per alcune fermate
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Pedrinate avrà il suo nodo del trasporto pubblico
Il Municipio di Chiasso chiede al Consiglio comunale un credito di 1’051’000 franchi per creare la fermata ‘Pedrinate paese’
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, trasporto pubblico più friendly per i disabili
Approvato il maxi credito (13,6 milioni) per adeguare una parte delle fermate cittadine. Polemica in Consiglio comunale sulle telecamere nei parchi gioco.
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Locarnese capofila nella fruizione della mobilità sostenibile
È la fotografia che emerge dal rapporto ‘Mobilità in Ticino 2021’. Nel resto del cantone si attesta la tendenza a un ritorno alla situazione pre-pandemia
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
‘Il lago va integrato nel sistema di trasporto pubblico’
Brusino Arsizio, Arogno, Bissone, Mendrisio, Riva San Vitale, Val Mara e l’Otr scrivono al Governo e chiedendo la creazione di un hub nel Basso Ceresio
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Caro energia: ecco perché c’è chi assorbe il colpo
Nel trasporto pubblico la gestione compete agli uffici di Berna. E in campo turistico, fra i grandi consumatori molti hanno contratti blindati
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Passate le nubi nere della pandemia, Arcobaleno torna a crescere
Nell’anno del 25°, la Comunità tariffale del trasporto pubblico parte sotto i migliori auspici. ‘I prezzi sono convenienti’, ribadiscono più voci
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
Donna uccisa da bus, a giudizio l’autista: era in chat erotiche
Andrà a processo l’autista del trasporto pubblico di Monza che nel 2020 travolse e uccise una donna: mentre guidava, concordava incontri di sesso via chat
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
‘Mettiamo un tetto alle auto sulle strade trafficate’
L’Ata dice ‘no’ a PoLuMe e corsia per i Tir e rilancia proponendo di trasferire i pendolari sul trasporto pubblico. Come si è fatto con i camion
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Un Arcobaleno per ogni deputato? ‘Il santo non vale la candela’
L’iniziativa di Ermotti-Lepori e Berardi (Ppd) per favorire l’uso del trasporto pubblico non convince la Commissione parlamentare ‘Costituzione e leggi’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
SlowUp, strade chiuse e bus soppressi a Bellinzona
Domenica 10 aprile un tracciato di 50 km tra Bellinzona e Locarno sarà interamente chiuso al traffico motorizzato
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Largo alle biciclette (anche sui bus) a Lugano
Il gruppo della Lega dei Ticinesi suggerisce di dotare i mezzi di trasporto pubblici di rastrelliere
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Trasporto pubblico a Lugano, il Municipio boccia il Buxi
Nonostante il voto del legislativo, la Città rinuncia alla rete complementare di collegamento e non verrà ripristinato nemmeno il ‘Nottambus’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Locarno, dal 2023 più incentivi per il trasporto pubblico
I fondi a disposizione per il contributo comunale saranno più che raddoppiati. Il sussidio per l’acquisto di e-bike negli anni ha riscosso grande successo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Plr: ‘Tassa di circolazione, sconti per chi si abbona ai mezzi’
Lo chiede un‘iniziativa parlamentare di Fabio Schnellmann: ’Lo sgravio sia una quota fino al 50% dell’abbonamento, incentiverà comportamenti più virtuosi’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
PaLoc2 e 3, passa il maxi messaggio senza il nodo intermodale
Con 72 sì e un’astensione via libera dal parlamento ai crediti per trasporto pubblico e mobilità lenta, nell’attesa del progetto più importante
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
PaLoc 2 e 3, sì al messaggio senza il nodo intermodale
La commissione della Gestione del Gran Consiglio ha promosso la proposta-bis del Consiglio di Stato, emendata dai 15 milioni “muraltesi”
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Terza età, uno sconto sui trasporti per chi rinuncia a guidare
Chi depositerà volontariamente e definitivamente la patente a Camorino riceverà un buono per l’abbonamento Arcobaleno o l’abbonamento generale annuale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, ‘escluso un mercato coperto al piazzale ex scuole’
Il Municipio, dopo gli approfondimenti, considera l’area non idonea perché vi troverà posto il nodo intermodale del trasporto pubblico.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Bellinzona, contributo per acquistare un abbonamento Arcobaleno
Anche nel 2022 la Città sostiene chi vuole utilizzare il trasporto pubblico. L’obiettivo è di incentivare la transizione a una mobilità più sostenibile
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Brissago-Locarno in bus, ci sono margini di miglioramento
Incontro nel borgo di confine con Fart, Cit e Ufficio dei trasporti pubblici per vedere di risolvere le criticità dei collegamenti con il centro
1 anno
Articoli correlati: