Sabato, 15 marzo 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Culture
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
trasporto pubblico
laR+
LIVE
TICINO
Trasporto pubblico, salgono in carrozza 462,1 milioni
La maggioranza del Gran Consiglio dà luce verde al credito quadro per il quadriennio 2025-28. Infuoca l’aula il dibattito sui servizi con corse on demand
2 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BELLINZONESE
La mobilità fra realizzazioni e nessuna bacchetta magica
Bellinzona: Gianini lascia dopo 13 anni la presidenza della Commissione regionale dei trasporti: dal Tpb al semisvincolo, dalla mobilità dolce all’A2-A13
3 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Trasporto pubblico, luce verde al credito quadro di 462 milioni
Pur con qualche riserva dalla Lega e dall’Udc, la commissione parlamentare ‘Gestione e finanze’ appoggia il finanziamento per il quadriennio 2025-2028
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Altri 2 anni di corse per il bus tra Campione d’Italia e Lugano
La giunta municipale dell’enclave ha rinnovato il contratto che garantisce il servizio dalle 5.30 alle 00.30
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Il ‘Verzasca Mobile’ è salvo, ma a orario ridotto
Il trasporto pubblico su chiamata sarà in funzione anche nel 2025. A finanziarlo i Comuni della valle e del piano, ma anche ditte e privati
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Sono tre le linee della Tpl coinvolte nel cambio orario
Dal 15 dicembre saranno apportate delle modifiche alle corse dei bus numero 2, 10 e 12. La funicolare continuerà a circolare dalle 5 alle 00.15
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TRASPORTO PUBBLICO
Chiasso-Mendrisio, bus veloci e ciclisti sicuri
Sulla rotta del Programma di agglomerato di terza generazione si è pronti a investire 8 milioni di franchi. La metà li metterà il Cantone
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
PaLoc5, per l'Ata ‘mancanze a diversi livelli’
La presa di posizione della sezione Ticino con le osservazioni su vari aspetti: posteggi, zone 30, trasporto pubblico e aumento del traffico
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Tilo festeggia 20 anni e guarda al futuro: più treni e più linee
Oltre 24 milioni di passeggeri quest'anno, il traffico transfrontaliero è sempre più usato. In prospettiva l'idea di collegarsi a Linate e Orio al Serio
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
Il viaggio in treno Milano-Mendrisio diventa un incubo di 8 ore
Odissea ferroviaria per una giovane momò, partita dalla stazione Centrale alle 13.43 e giunta a destinazione alle 22
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TRASPORTO PUBBLICO
Con il nuovo orario un nuovo treno Ginevra-Locarno
Tali collegamenti notturni e diurni rappresentano il più importante cambiamento nella Svizzera occidentale da oltre 20 anni
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BELLINZONESE
Tariffe Arcobaleno, ‘Alto Ticino ancora una volta penalizzato’
Dal sindaco di Bodio e dal presidente della Commissione regionale dei trasporti una serie di critiche al nuovo piano delle zone
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Trasporto pubblico sempre più sollecitato in Ticino
È quanto emerge dalla panoramica ‘La mobilità in Ticino 2023’ pubblicata oggi dal Dipartimento del territorio: ‘Registrato un forte aumento dell’utenza’
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
Centovallina, presentato il primo degli otto nuovi treni
Fart, il gioiellino della Stadler entrerà in servizio una volta ultimata la fase di test. Prosegue il potenziamento del servizio di trasporto pubblico
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Causa Rally l’Autopostale sospende i collegamenti 423 e 424
Domani mattina sarà interrotto il trasporto pubblico tra Lamone e Breno, anche se il percorso della manifestazione non coinvolge la linea
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
A Lugano un binario danneggiato causa ritardi e soppressioni
La limitazione del traffico ferroviario durerà fino alle 5 di domenica mattina. Interessate le linee IC2, IC21 e S90
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Esclusa una completa pedonalizzazione del Lungolago’
Per il Municipio di Lugano il traffico parassitario è un problema da affrontare, e lo ribadisce in risposta a un’interrogazione de i Verdi
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Il treno deragliato ha danneggiato 85 metri di rotaie
I convogli hanno ripreso a circolare su un binario, ma i lavori di ripristino dureranno almeno fino a venerdì pomeriggio
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BELLINZONESE
A Bellinzona giro di vite sui posteggi privati dati ai pendolari
Il Pab5 evidenzia un’importante disponibilità di stalli presi in affitto da lavoratori non residenti, a fronte di un trasporto pubblico migliorato
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Calore Sa acquista la centrale termica Fart in S. Antonio
L'azienda, partecipata di Aet e Ses, intende collegare la rete della società di trasporto pubblico a quella dell'Ospedale La Carità
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Linea danneggiata, disagi ai treni fra Zurigo e Winterthur
Stando a un comunicato delle Ffs, i problemi, in parte rientrati a inizio pomeriggio, persisteranno probabilmente fino alle 19 di venerdì
7 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BELLINZONESE
Col semisvincolo i bus cambiano strada, le auto non ancora
Le misure accompagnatorie in ambito viario sono bloccate da un ricorso. Il Cantone ha però trovato un accordo per favorire almeno il trasporto pubblico
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Con il nuovo orario soppresse centodieci corse giornaliere
Per il governo le tratte in questione ‘presentano carichi di utenza molto bassi e transitano perlopiù in fasce orarie serali o del fine settimana’
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
C’è una data per la riapertura del tunnel di base del Gottardo
Dal deragliamento del treno merci avvenuto il 10 agosto 2023, le Ffs hanno accelerato al massimo i lavori di ripristino fissato il 2 settembre
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
Il bus per Brusino Arsizio perde il treno: ‘Cambiate gli orari’
I socialisti sollevano il problema. E il Municipio del Borgo lacustre scrive alla Sezione della mobilità suggerendo i correttivi
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
‘Non si sopprime la Linea 518, si tagliano tre fermate’
Il Dipartimento del territorio chiarisce le proposte e le ragioni della modifica dell'orario del trasporto pubblico
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Troppo traffico nel Mendrisiotto. Servono delle alternative
In attesa di riprogettare il tracciato dell'A2, le autorità ticinesi dovrebbero aprire un tavolo di discussione con i colleghi lombardi
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Entro il 2040 coperti i costi dell’infrastruttura ferroviaria
Peter Füglistaler, direttore dell'Ufficio federale dei trasporti, riconosce che ci sono però limitazioni per progetti non contemplati dal parlamento
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Trasporto pubblico Fusio-Ambrì?
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Autopostale, via la 518 e soppresse altre corse: interpellanza
Dal progetto orario 2025 eliminata una linea nel Mendrisiotto, meno frequenze in altre sette. Politica e sindacati: ‘A rischio anche posti di lavoro’
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Trasporto pubblico, stanziato quasi mezzo miliardo
Il governo ha adottato il messaggio concernente il credito quadriennale 2025-2028 di 462,1 milioni di franchi per il finanziamento delle prestazioni
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
Flotta elettrica Fart, nel 2026 i primi 5 bus (sulla linea 1)
Luce verde del Dipartimento del territorio al progetto di elettrificazione. Sempre fra due anni prevista l'entrata in funzione del deposito di Riazzino
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Nel 2023 un netto aumento dei passeggeri su bus e treni
I dati sulla mobilità mostrano un'importante crescita dell'uso del trasporto pubblico, ma anche un generale incremento del traffico sulle strade cantonali
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
Pedrinate, ‘la nuova fermata è pericolosa’
Presentate due opposizioni contro la pubblicazione del progetto stradale e di adeguamento previsto su via Camponovo
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
Diciassette milioni per migliorare la viabilità nel Mendrisiotto
Il Consiglio di Stato con un messaggio chiede luce verde alla spesa destinata a quattro opere del Programma d’agglomerato
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Abolire le carte multicorse? Così si discriminano gli anziani’
A sostenerlo l'Uba, l'associazione che tutela gli interessi degli over 65: ‘Tale decisione va a che penalizzare chi non possiede uno smartphone moderno’
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Per AutoPostale 175 milioni di passeggeri: record storico
Nel corso del 2023, i 2'317 veicoli del servizio di trasporto nazionale ordinario hanno percorso un totale di 136 milioni di chilometri
12 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Treni ogni 15 minuti, ma riflettere sulle fermate minori'
Il Ceo delle Ffs discute in un'intervista del ruolo delle Ferrovie nel trasporto pubblico
12 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
La funivia Fusio-Ambrì promossa a pieni voti dall'Ascovam
Presa di posizione dell'Associazione dei Comuni di Vallemaggia a favore del progetto: ‘Un'opportunità di sviluppo che va colta ora’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
‘Il mezzo pubblico sta diventando un’abitudine nel Mendrisiotto’
Nell’ultimo anno i passeggeri del trasporto su gomma sono stati 3,3 milioni. Un aumento di oltre il 15% rispetto al 2022
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Trasporto pubblico, in 10 anni raddoppiati i passeggeri
3,3 milioni nel 2023. Raggiunto l'obiettivo fissato nel 2014 dalla Commissione regionale dei trasporti. ‘Ora flotta interamente elettrica entro il 2032’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Collegamenti Tilo soppressi tra Biasca e Bellinzona
I disagi si verificheranno domenica 25 febbraio, dalle 7.30 alle 23. Alcuni orari di partenza saranno anticipati fino a dieci minuti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Record di passeggeri per Tilo nel 2023, sfiorati i 23 milioni
Ulteriore forte crescita di pendolari che attraversano il confine a Chiasso (+65%) e a Gaggiolo (+57%)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
In piazza per il rinnovo del contratto: treni fermi in Italia
Lunedì lo stop di 8 ore, dalle 9 alle 17, riguarderà tutte le imprese del settore, e avrà un impatto non solo su Trenitalia, ma anche su Italo e Trenord
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Locarno spinge l'acceleratore del trasporto pubblico
Già più che raddoppiati per il 2024, la Città aumenterà ulteriormente (fino a 190mila franchi) gli incentivi per l'acquisto di un abbonamento Arcobaleno
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Un 2023 da record per Mister Prezzi: ha ricevuto 2'768 reclami
Un numero di denunce che Stefan Meierhans non vedeva da oltre dieci anni. A infastidire maggiormente gli elvetici le tariffe postali e dei trasporti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
NAUFRAGHI.CH
Strade trafficate e il paradosso di Braess
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Trasporto pubblico e mobilità lenta, ‘tocca allo Zandone’
Un'interpellanza del consigliere comunale Juri Cugini (Plr) riporta sotto i riflettori un ‘punto strategico’ di Losone
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Tresa-Novaggio, ‘disservizi nel trasporto pubblico’
Un abitante di Termine segnala cambiamenti e informazioni errate sulla linea 426 ad Autopostale, al Cantone e al Comune, ma non riceve risposte
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Potenziato il trasporto pubblico verso il Maglio
Il piano orario in vigore dal 10 dicembre vuole rispondere alle esigenze degli sportivi che raggiungono il centro sportivo per allenamenti e partite
1 anno
Articoli correlati: