Martedì, 26 settembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
richiedenti l asilo
LIVE
LUGANESE
Suicidio di Arash, la comunità afghana punta alla prevenzione
Organizzata una serie di incontri con uno specialista in lingua farsi. Intanto, la salma del richiedente l'asilo è stata rimpatriata circa un mese fa
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Croce Rossa: ‘Volevamo evitare il rischio di emulazione’
Proprio questo rischio è giudicato ora ‘effettivo e preoccupante’ in una nota, che spiega perché non è stato reso pubblico il suicidio di Arash
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Centri per asilanti, la Croce Rossa: ‘Verifiche costanti’
I controlli sono garantiti dagli uffici cantonali di riferimento per la migrazione. Ma per Matteo Quadranti (Plr) ci vuole una sorveglianza indipendente
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Richiedenti l’asilo fragili, ‘servono più risorse per seguirli’
Lo evidenzia Valeria Canova, responsabile migrazione di Sos Ticino, da noi interpellata dopo il suicidio del 20enne afghano al centro accoglienza di Cadro
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Asilo: pensare una risposta politica a un problema umanitario
Dai problemi di ordine pubblico nel Mendrisiotto al suicidio del 20enne a Cadro: il settore dell’accoglienza dei migranti è in subbuglio e cerca soluzioni
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Ci vuole più controllo nei centri per richiedenti l’asilo’
Torna a chiederlo una parte politica, dopo il suicidio del 20enne Arash a Cadro settimana scorsa.
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Qualcosa non ha funzionato nella sua presa a carico’
Jamileh Amini, rappresentante della comunità afghana, si esprime sul suicidio del giovane richiedente l'asilo avvenuto a Cadro
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Suicidio di Cadro, gli afghani in Ticino: ‘Scossi e arrabbiati’
Domani, sabato 15 luglio, un momento di raccoglimento a Lugano. La comunità organizzerà una raccolta fondi per trasportare la salma nel Paese d’origine.
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Afghano 20enne suicida al centro richiedenti l’asilo di Cadro
Il giovane era giunto in Svizzera nel 2019 come minorenne non accompagnato. Il tragico episodio, capitato martedì, solleva dubbi sulla sua presa a carico.
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
A Chiasso c'è chi vuole vietare l'alcool su piazze e panchine
Alcuni consiglieri comunali del Plr hanno presentato un'interrogazione al Municipio, parlando di ‘una situazione di grande disagio e degrado’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il Nazionale boccia il giro di vite contro i richiedenti l'asilo
Controllo alle frontiere, zone di transito ed espulsione sistematica dei delinquenti stranieri: è tris di ‘no’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Richiedenti l’asilo alla Gottardo Arena di Ambrì
La Valascia Immobiliare Sa ha sottoscritto un contratto col Cantone: rifugi pronti ad accogliere fino a 200 persone per alcuni mesi
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Picchiato ed espulso dal Centro d’asilo: denunciata la Polizia
Il Collettivo R-esistiamo si mobilita a favore di un giovane algerino. ‘Deve potersi curare prima di lasciare il Paese’
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
‘Basta violenza contro i richiedenti l’asilo’: manif a Chiasso
Il collettivo R-esistiamo organizza un presidio sabato 22 aprile alle 14 davanti al Centro federale per richiedenti l’asilo di via Motta
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Richiedenti l’asilo: altre due strutture a Claro e Giubiasco
Il Municipio di Bellinzona indica la decisione del Dss per alloggiare famiglie con figli minorenni
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Così la situazione migratoria in Ticino
A fine novembre registrate quasi 6’300 persone. Cifre e previsioni: il Consiglio di Stato risponde all’interrogazione di Robbiani
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Verzasca unita per la sorte di mamma e figlia afghane
Raccolta di firme a Sonogno in favore di due richiedenti l’asilo cui la Sem ha già risposto ‘picche’ per due volte, intimando loro di lasciare la Svizzera
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Presidio di R-esistiamo davanti al bunker di Camorino
Due le principali richieste dei manifestanti: la chiusura della struttura e la concessione dei permessi alle persone alloggiate lì da tempo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Pieni sei centri per richiedenti l’asilo
Non vi è tuttavia un contingentamento per lo statuto di protezione S, ha spiegato un portavoce della Sem, e quindi i profughi hanno tempo per registrarsi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Umamy’, quando l’integrazione comincia in cucina
Croce Rossa Svizzera, sezione del Sottoceneri, presenta il progetto di integrazione socio-culturale che coinvolge i richiedenti l’asilo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Gysin: ‘Richiedenti l’asilo, servono centri più accoglienti’
La consigliera nazionale dei Verdi invia al Consiglio federale tre atti in cui chiede un autentico cambio di paradigma: ‘No a misure privative della libertà’
2 anni
Articoli correlati: