CH
Martedì, 28 marzo 2023
Abbonati
e-paper
1
Abbonati
e-paper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
ricerca
LIVE
SVIZZERA
Progetto di ricerca sull’odio finisce nel mirino degli hacker
Il sito internet allestito dalla Scuola universitaria professionale dei Grigioni e dall’Università di Friborgo vittima di un cyberattacco
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Persona dispersa sul Monte Sassalto, sopra Caslano
Le operazioni di ricerca sono scattate nella serata di ieri. Impegnata la Rega, prima con il visore notturno e poi in volo a vista
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZA E MEDICINA
Lo strano caso della donna sopravvissuta a dodici tumori
Lo studio potrebbe aprire la strada a nuove tecniche di diagnosi precoce e a nuove terapie per risvegliare il sistema immunitario contro il cancro
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Giovani che parlano ai giovani per cercare una direzione
Locarno, in collaborazione con Radix e il Cantone, promuove una ricerca tra pari. L’obiettivo: trovare idee per una Città migliore
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Ai laboratori di Bellinzona la scienza attira 1’000 visitatori
Grande interesse per il Centro di ricerca in via Chiesa che sabato 8 ottobre ha aperto le proprie porte alla popolazione
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
‘A scuola si sta bene’. Parlano i ragazzi della Spai
Due docenti dell’istituto di Mendrisio hanno indagato il benessere dei loro allievi e l’empatia dimostrata dai colleghi
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Corsa della speranza, si torna in piazza della Riforma
Dopo due anni di pandemia la manifestazione per la ricerca sul cancro sabato 17 settembre ritrova il suo percorso di 5 chilometri e gli eventi in città
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
‘Rinvenuto’ un insetto bionico per monitorare l’ambiente
Metà scarafaggio e metà robot alimentato a energia solare, frutto di un gruppo di scienziati asiatici guidati dall’Istituto giapponese Riken
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Viganello, un impianto fotovoltaico sul tetto del campus
Supsi e Usi intendono posare cinque tipologie di pannelli nell’ambito di un progetto di ricerca che sarà gestito dal laboratorio PVLab dell’Isaac
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Più problemi di memoria tra chi ha perso l’olfatto
Covid, secondo una ricerca dell’Hospital das Clínicas di San Paolo (Brasile) c’è una relazione tra la perdita sensoriale e la capacità cognitiva
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Ricerca, passi avanti tra Svizzera e Ue previsti in autunno
Sempre più voci politiche europee chiedono che il Paese venga associato al programma Horizon Europe
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Long Covid: nebbia nel cervello simile all’Alzheimer
Importanti progressi nella ricerca del mistero della persistente condizione che può innescare perdita di memoria, confusione e altri disturbi
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Premio Fondazione Verzasca, ecco i primi vincitori
Il riconoscimento è stato istituito per valorizzare la ricerca e la cultura della valle e della cultura subalpina
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
COMMENTO
La scienza ci aiuta, aiutiamo la scienza
Un franco investito nella ricerca ne genera tre in termini di nuovi posti di lavoro, brevetti, scoperte. Un buon investimento per il Ticino di domani
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
Lo pterosauro? Aveva le piume e ne sceglieva i colori
È la conclusione dello studio, pubblicato su Nature, condotto sul fossile risalente a 115 milioni di anni fa rinvenuto in Brasile
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Entra nel vivo il progetto di ricerca sulle Case dei Pagani
Il gruppo sostenuto dal Museo storico etnografico Valle di Blenio sta conducendo la prima fase dell’iniziativa dedicata alle antiche fortificazioni
12 mesi
Articoli correlati:
LIVE
RELAZIONI INTERNAZIONALI
Ricerca: Berlino sostiene la Svizzera
La Germania fatica a comprendere la non totale associazione della Svizzera al programma Horizon: si tratta di un indebolimento della scienza europea.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Tre ricercatori ticinesi ricevono il premio Pfizer
Si tratta di Pietro E. Cippà, dell’Ospedale regionale di Lugano, Ilaria Guccini e Ajinkya Subhash Revandkar dell’Ior di Bellinzona
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Horizon Europe, atenei svizzeri e britannici chiedono adesione
Appello congiunto per far sì che Svizzera e Regno Unito possano partecipare a pieno titolo ai programmi di ricerca europei
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Tre giorni per informare e sensibilizzare sulla pandemia
Dal 3 al 5 febbraio si terrà un seminario online organizzato dalla Fondazione Sasso Corbaro dedicato al tema ‘Salute, ricerca e cultura’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Specialisti utili alla ricerca e all’economia elvetiche’
Il Consiglio di Stato: sì all’ammissione agevolata sul mercato del lavoro degli stranieri di Stati terzi con master o dottorato conseguito in Svizzera
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Horizon Europe, nuovo appello al Consiglio federale
Dal mondo della ricerca e dell’economia una risoluzione urgente all’esecutivo. Le conseguenze dell’esclusione della Svizzera cominciano a farsi sentire
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Sperimentazione animale in Svizzera, come il gatto col topo
Non sembra avere scampo alle urne l’iniziativa che chiede di abolire gli esperimenti sugli animali. Le risposte alle principali domande.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Aumentano gli studenti all’Usi
L’Università della Svizzera italiana registra anche una crescita dei fondi di ricerca competitiva
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
La variante Omicron: più veloce nel replicarsi, ma meno grave
Consegnati i dati preliminari di una ricerca dell’Università di Hong Kong sull’evoluzione del Covid-19
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nez Rouge cerca volontari... anche in Ticino
Sette le sezioni in tutta la Svizzera alla ricerca di persone disposte a riaccompagnare a casa chi ha bevuto un bicchierino in più durante le festività
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Il killer silente che attacca il cuore dei giovani
Vita sana ma colesterolo alle stelle. Una malattia ereditaria sottodiagnosticata. 200 famiglie allo studio, una ricerca nazionale partita dal Ticino
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Un milione di euro per sostenere la ricerca di Irb e Ior
Importante contributo della Fondazione Helmut Horten nell’ambito di un progetto per identificare nuovi trattamenti per i pazienti con linfoma
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
I cinguettii di Twitter risuonano di più a destra
Ricerca interna svela le ‘preferenze’ dell’algoritmo: penalizzati i post di sinistra. La società approfondirà la questione coinvolgendo esperti esterni
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Orizzonte Europa’, oltre 400 milioni di franchi ai ricercatori
Chiuso il rubinetto europeo, il Consiglio federale interviene direttamente. Previsti finanziamenti per tutte le parti del programma 2021-2027
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Vallemaggia, i primi frutti della ricerca sulle piante
Avviato nell’autunno 2020 e promosso dal Centro natura, il progetto etnobotanico (finanziato anche dal Dipartimento) fornisce interessanti indicazioni
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
La voce della mamma è un potente antidolorifico
Un gruppo di esperti svizzeri e italiani hanno studiato il suo influsso sui bambini prematuri. La conclusione: la vicinanza dei genitori è fondamentale.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Ricercatori svizzeri tagliati fuori da Orizzonte Europa
La Confederazione ha perso il suo statuto di paese terzo associato al programma di ricerca e innovazione europeo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
L’insetticida è ‘sicuro’, ma per le api è dannoso
Pubblicati i risultati di una ricerca sugli effetti del flupyradifurone coordinata dall’Università di Torino. Il prodotto è nocivo anche in piccole quantità.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Horizon, sempre più istituzioni chiedono partecipazione Svizzera
"È importante continuare la cooperazione di lunga data e reciprocamente vantaggiosa nella ricerca e nell'innovazione", si legge in una missiva
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Programma Horizon, lettera aperta chiede partecipazione Svizzera
A chiederlo una ventina di organizzazioni e reti di ricerca europee. Al momento possono partecipare 18 paesi terzi all'Unione europea
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Giornata della ricerca, nasce il fondo Eoc-Usi
Intervista a Giovanni Pedrazzini, decano della Facoltà di scienze biomediche, sull’importanza della ricerca per garantire cure di qualità
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
L’importanza dei fondi Ue per la ricerca all’Irb di Bellinzona
Secondo Davide Robbiani, senza accordo quadro vi è il rischio di 'ricevere meno finanziamenti per la ricerca e di perdere giovani talenti'
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Accordo quadro, l’Usi teme un colpo alla ricerca
La crisi del negoziato metterebbe a rischio il reclutamento e la partecipazione a progetti d’eccellenza
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Ricerca, la Svizzera non deve restar fuori dai programmi Ue
I rettori delle università svizzere chiedono al governo di trovare un'intesa con Bruxelles per mantenere ricercatori e studenti elvetici nei programmi europei
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Quel 'super fiuto' capace di salvare vite umane
Redog Ticino, con sede a Genestrerio, può contare su un nuovo team conducente-cane (tre in totale) e su due nuovi aiuti (portando il numero a cinque)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Ricerca irlandese: all'aperto solo lo 0,1% dei contagi da Covid
La ricerca dell'Health Protection Surveillance Centre (Hpsc) di Dublino mostra che solo 262 contagi su 232'164 in Irlanda in un anno sono avvenuti all'aperto
1 anno
Articoli correlati: