Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
raffaele de rosa
Luganese
1 gior
Christian Vitta e Raffaele De Rosa a confronto a Massagno
I due consiglieri di Stato parleranno delle sfide dei rispettivi Dipartimenti. L’evento è in agenda il 5 febbraio al Cinema Lux e al Salone Cosmo
Luganese
1 gior
Salute e salvezza spirituale, un convegno a Lugano
Nell’era post-pandemica, quale il ruolo della Chiesa? Se ne parlerà l’11 febbraio alla Biblioteca cantonale. Seguiranno rinfresco e visita a una mostra
Luganese
1 mese
Vezia, che abbiano inizio i lavori della fattoria Otaf
La Fondazione si trasferirà dalla sede di Origlio per aprire un nuovo capitolo. La ristrutturazione del complesso del Gerbone sarà completata nel 2024.
Luganese
1 mese
Lugano, dibattito sulla protezione dei diritti umani
Convegno all’Usi, sabato 10 dicembre, per discutere del tema partendo dall’Esame periodico universale dell’Assemblea generale dell’Onu
Ticino
2 mesi
Violenza domestica, il Piano d’azione cantonale un anno dopo
Il governo ha approvato l’aggiornamento e presentato il bilancio della strategia per contrastare il grave fenomeno. Critico il collettivo ‘Io l’8’
Locarnese
2 mesi
Il consigliere di Stato Raffaele De Rosa si racconta ad Ascona
L’appuntamento, proposto dal Centro (con aperitivo offerto dalla sezione del Borgo) è per questa sera alle 18.30 al Teatro del Gatto
Luganese
2 mesi
Lugano, conferenza con De Rosa per parlare di cassa malati
Il Circolo Acli di Lugano organizza per sabato 12 dicembre alla Parrocchia del Sacro Cuore un incontro per discutere del tema
Ticino
3 mesi
Infortunio al torace per il direttore del Dss Raffaele De Rosa
Le sue condizioni sono ‘relativamente buone’. Ma dovrà osservare un periodo di convalescenza. L’incidente nel weekend durante una partita di calcio
Ticino
3 mesi
Dilemmi etici sulla disabilità, una Commissione per affrontarli
Istituita dal governo in forma sperimentale, trae origine dalla pandemia e tratta dai grandi temi (accesso alle cure, fine vita) alle questioni quotidiane
Bellinzonese
3 mesi
Cinquant’anni di cure domiciliari e Abad vuole ancora crescere
Roberto Mora, direttore dell’associazione bellinzonese, auspica che il servizio, che aiuta bisognosi e sgrava le famiglie, diventi ancora più capillare
Commento
4 mesi
Cassa malati, sogno (o chimera) di un pomeriggio autunnale
L’annuncio dei premi 2023 è senz’altro un brutto risveglio. Abbondano le motivazioni che spiegano la stangata, mancano le soluzioni
Ticino
4 mesi
Aumenti cassa malati, De Rosa: ‘Per il Ticino stangata ingiusta’
Il direttore del Dipartimento sanità e socialità Raffaele De Rosa critico sull’aumento dei premi del 9,2% rispetto al 6,6% della media nazionale
Bellinzonese
4 mesi
Incontro con Raffaele De Rosa a Lodrino
L’evento, organizzato dal Centro di Riviera, si terrà giovedì 29 settembre dalle 18 all’ex Vetreria
Ticino
4 mesi
De Rosa tuona: ‘Casse malati e lobby a Berna, più trasparenza’
Il direttore del Dss a pochi giorni dalla comunicazione dei premi per il 2023: ‘Per i sussidi, la Ripam non dipende da Preventivi o vincoli di bilancio’
Bellinzonese
4 mesi
Bellinzona, a tu per tu con Raffaele De Rosa
La sezione turrita del Centro organizza un incontro con il consigliere di Stato lunedì 19 settembre alle 19 al ristorante Prisma
Gallery
Bellinzonese
5 mesi
‘Difendiamo la pluralità che unisce nord e sud delle Alpi’
Il presidente della Confederazione Ignazio Cassis è intervenuto oggi a Castione per commemorare l’eroismo dei caduti nella battaglia di Arbedo
Locarnese
5 mesi
Associazione Triangolo Locarno, Raffaele De Rosa in visita
Il consigliere di Stato incontra personale e utenti della struttura che si occupa di pazienti oncologici o affetti da patologie croniche progressive
Bellinzonese
6 mesi
1° Agosto a Lodrino con il consigliere di Stato Raffaele De Rosa
Per l’occasione saranno anche inaugurati la piazza e il nuovo stabile patriziale. Previsti musica, così come un aperitivo e una grigliata offerti
Mendrisiotto
6 mesi
Chiasso, Primo agosto con Raffaele De Rosa
La manifestazione, organizzata in collaborazione con Balerna e Vacallo, si terrà in piazza Municipio
Ticino
7 mesi
‘La sberla educativa non esiste. Ascoltiamo i giovani’
Il Cantone lancia un programma di ‘prevenzione delle violenze e promozione dei diritti’. De Rosa: ‘Restiamo al passo con i tempi’
Ticino
7 mesi
Il direttore del Dss incontra utenti e collaboratori degli enti
Il direttore del Dss si è recato in quattro strutture nel Mendrisiotto e nel Luganese incontrando utenti, ospiti e collaboratori
Ticino
7 mesi
Luci e ombre sull’inclusione di persone con disabilità
Per ‘inclusione andicap ticino’ il 2021 è stato un anno contraddistinto da ‘tanti riscontri mirati e concreti’, ma restano numerosi problemi da risolvere
Ticino
8 mesi
Rifugiati ucraini, ‘è arrivato il momento dell’integrazione’
Ha aperto a Chiasso il primo sportello del ‘Programma S’, che offre consulenze d’orientamento alle famiglie. ‘Conoscenza dell’italiano una priorità’
Ticino
8 mesi
Sigarette elettroniche, verso il divieto di vendita ai minorenni
Il Consiglio di Stato ha licenziato il messaggio per la modifica della Legge sanitaria. Si vuole anche proibire l’uso negli spazi pubblici chiusi
Ticino
8 mesi
Vitta: Preventivo 2023 primo step, disavanzo massimo 80 milioni
Il direttore del Dfe: il pareggio nel 2025 è già un obiettivo del governo. Il voto di oggi responsabilizza non solo l’Esecutivo, ma anche il parlamento
Newsletter
9 mesi
La nuova stangata preoccupa le economie domestiche
Nell’edizione di oggi costi della salute, Frontex, viabilità (con la galleria Moscia-Acapulco), Ospedale Beata Vergine e AstroSamantha
Ticino
9 mesi
Decreto Morisoli, il Ppd si spacca: il no è risicato
Il comitato cantonale per il rotto della cuffia boccia la proposta in votazione il 15 maggio. E Dadò fissa i paletti per l’adesione al prossimo preventivo
Luganese
9 mesi
‘Ci sarà sempre una luce’: in un libro i 110 anni della Stac
Presentato oggi il volume che celebra la storia della Società ticinese per l’assistenza dei ciechi di Lugano
Ticino
10 mesi
Preoccupazione e frustrazione per il salasso premi all’orizzonte
Cassa malati, ipotesi aumento tra il 7 e il 9%. ‘Peserebbe in particolare sui ceti medio e medio-basso’. ‘Intervenire sui costi’. ‘Riserve indecenti’
Ticino
10 mesi
Rifugiati, al via il trasferimento negli appartamenti
Presentata la fase 3 del Piano cantonale di accoglienza. Riconosciuti i costi dell’alloggio, ma non per chi ospita profughi in casa propria (per ora)
Luganese
10 mesi
Maggio, Comuni e Dss: assieme per le cure a domicilio
Si è svolto ieri a Manno un incontro con l’obiettivo di ampliare il dibattito, e il lavoro in rete, nel settore
Ticino
10 mesi
Pianificazione sociopsichiatrica, i giovani al centro
Nel prossimo quadriennio il Cantone intende investire principalmente sulla creazione di un’Unità di cura integrata per minorenni
Mendrisiotto
11 mesi
Mendrisio, una tavola rotonda per discutere della malattia
Alla Filanda un momento di discussione in occasione della Giornata del malato. Presente il consigliere di Stato Raffaele De Rosa
I dibattiti
1 anno
Il ruolo chiave dei media nella pandemia
Ticino
1 anno
Microbiologia: ‘Istituto fondamentale per la lotta al Covid’
Il Cantone vuole rinnovare la convenzione con la Supsi. Il messaggio prevede un contributo annuo di 1,36 milioni di franchi
Ticino
1 anno
Quarantene di classe, Bertoli: ‘Dati da prendere con le pinze’
Il Dss proporrà invece in Consiglio di Stato un inasprimento dell’obbligo della mascherina al chiuso per manifestazioni e luoghi accessibili al pubblico
Luganese
1 anno
Cardiocentro: inaugurata la nuova sala operatoria ibrida
Il nuovo ambiente permette di combinare la diagnostica per immagini e un tavolo chirurgico multifunzionale. L’investimento è stato di 2,5 milioni
Ticino
1 anno
Il Ticino pronto all’offensiva vaccinale e alla dose di richiamo
Previste consulenze personalizzate e serate informative. Da domani via alle prenotazioni della dose di richiamo per gli over 65
Ticino
1 anno
Familiari curanti: ‘Non bisogna aver paura di chiedere aiuto’
Marco ci racconta la sua storia: ‘Grazie alla comprensione del mio datore di lavoro sono riuscito a stare accanto a mio figlio’
Ticino
1 anno
Inaugurato lo stabile dell’Istituto assicurazioni sociali
Il palazzo è adiacente e collegato alla sede principale in via Ghiringhelli a Bellinzona
Ticino
1 anno
‘La prevenzione della salute fondamentale anche col Covid’
Presentati i due programmi cantonali per il periodo 2021-2024. De Rosa: ‘Non si può più tradurre benessere con assenza di malattia’
Ticino
1 anno
De Rosa: ‘Vaccino, molto scettico sui 50 franchi di bonus’
Per il direttore del Dipartimento sanità e socialità la proposta messa in consultazione da Berna farà molto discutere: ‘Speriamo non faccia litigare’
L'analisi
1 anno
Casse malati, meglio un pareggio che l’ennesima botta
Il minimo ribasso dei premi non è casuale, ma causale: c’entrano la pandemia e la riduzione volontaria delle riserve. Il problema di fondo però permane
Ticino
1 anno
Lanciata dal Dss la Giornata cantonale sulla vita
La ricorrenza si terrà ogni primo lunedì di primavera con riferimento all’idea di rinascita. L’edizione che farà da apripista cadrà il prossimo 21 marzo
Luganese
1 anno
Cornaredo, il quartiere prende vita con... gli anziani
Inaugurato questa mattina il nuovo centro Tertianum, con 40 appartamenti protetti, un reparto cure con 46 letti e uno con 8 letti per malati di Alzheimer
Ticino
1 anno
Il governo: 'Riconoscere ufficialmente la lingua dei segni'
Il Consiglio di Stato, su proposta del Dss, chiede un passo avanti verso l'inclusione e la solidarietà. De Rosa: 'Valori che devono diventare quotidiani'
Ticino
1 anno
La vaccinazione per ora non fa l’unanimità in governo
Gobbi: ‘Non la escludo’. De Rosa: ‘L’ho fatto per me stesso e per gli altri’
Ticino
1 anno
Covid, presentato pacchetto di sostegno alle strutture sanitarie
Il CdS vuole potenziare il dispositivo ospedaliero per il ricovero di pazienti con coronavirus. De Rosa: ‘Ancora troppe persone a rischio non vaccinate’
Primo agosto
1 anno
De Rosa: ‘Continuiamo a costruire una Svizzera solidale’
Il consigliere di Stato ha tenuto l'allocuzione per la Festa nazionale oggi a Massagno, sottolineando anche l'importanza della responsabilità individuale
Luganese
1 anno
Per il Natale della patria a Massagno c'è De Rosa
Con il sindaco Giovanni Bruschetti allocuzione del direttore del Dipartimento della sanità e della socialità del Cantone Ticino
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved