Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
lingua segni
Ticino
1 mese
Lingua dei segni nella Costituzione sui banchi in Gran Consiglio
Nella seduta che comincerà domani all’ordine del giorno anche un ‘momento storico’ per le persone con disabilità. Forini: ‘Riconoscere i bisogni’
Teatro San Materno
7 mesi
‘Signé Picasso’ tra danza, lingua dei segni e voce
Con Olivier Calcada e Lucie Lataste sulle tracce del celebre dipinto di Picasso. In scena sabato 9 ottobre alle 20.30
Ticino
9 mesi
Il governo: 'Riconoscere ufficialmente la lingua dei segni'
Il Consiglio di Stato, su proposta del Dss, chiede un passo avanti verso l'inclusione e la solidarietà. De Rosa: 'Valori che devono diventare quotidiani'
Ticino7
1 anno
Sordità. Sentire, ma su un’altra frequenza
C'è chi lo è dalla nascita e chi lo è diventato dopo incidenti o terapie errate. Ma come vivono i sordi, come comunicano e quali problemi devo affrontare?
Svizzera
1 anno
Insegnamento della lingua dei segni professione riconosciuta
La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (Sefri) ha dato il suo consenso
Svizzera
1 anno
'Coronavirus' parola dell'anno nel linguaggio dei segni
Lo comunica la Federazione Svizzera dei Sordi. Succede a 'Roger Federer' (2017), 'Alain Berset' (2018) e 'Greta Thunberg' (2019)
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved