laR+ I dibattiti

Due importanti Sì per il settore sociale

(Ti-Press)

L’aggiunta di un nuovo articolo 13a nella Costituzione cantonale per il Riconoscimento ufficiale della lingua dei segni e per l’inclusione delle persone con disabilità è un passo importante per tutto il Canton Ticino, e non solamente per le/gli interessati. Pure socialmente e giuridicamente importante è la Riforma dell’organizzazione delle Autorità di protezione, sottoposta al voto del popolo domenica 30 ottobre.

L’articolo per il riconoscimento della lingua dei segni e l’inclusione delle persone con disabilità scaturisce da una mia iniziativa parlamentare del 22 febbraio 2021. L’articolo è stato approvato all’unanimità dal Gran Consiglio in data 11 aprile 2022, con 77 voti favorevoli: fatto notevole e molto raro, segno di sensibilità delle forze politiche ticinesi a questi temi.

Il riconoscimento della lingua dei segni è una richiesta che viene portata avanti in primis dalla Federazione svizzera dei sordi in tutti i Cantoni e a livello di Confederazione, non senza difficoltà invero. La lingua dei segni italiana è una vera e propria lingua ed ha una lunga storia, che non è stata sempre facile: ci sono stati anche periodi in cui è stata osteggiata. In Svizzera vi sono circa 10’000 persone sorde, che utilizzano una lingua dei segni ed è importante che le Costituzioni cantonali e federale la riconoscano, anche per facilitarne l’uso nei rapporti con tutte le autorità e gli enti pubblici.

La parte dell’articolo 13a che tratta dell’inclusione delle persone disabili è stata da me redatta con la consulenza del segretario di Pro Infirmis e granconsigliere Danilo Forini, che è molto attento ai diritti delle persone con disabilità. La Svizzera nel 2014 ha ratificato la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità: tuttavia esistono ancora molte barriere architettoniche, discriminazioni sul posto di lavoro e un difficile accesso alla scuola e ai diritti politici. Per cui anche questo aspetto dell’articolo 13a è molto importante per incoraggiare il Cantone nello sviluppare leggi a favore del cammino verso l’inclusione delle persone con disabilità.

Pure assolutamente necessaria è la riorganizzazione delle Autorità di protezione, che avverrà con le modifiche degli articoli 36, 75 e 76 della Costituzione cantonale: modifiche approvate dal Gran Consiglio il 21 giugno 2022 con 68 voti favorevoli e 1 astenuto – un altro risultato molto eloquente. La riforma porterà all’istituzione delle Preture di protezione, che saranno nuove Autorità giudiziarie sul modello delle Preture e che sostituiranno le attuali Autorità regionali di protezione (già Delegazioni tutorie comunali e Commissioni tutorie regionali). Le nuove Preture di protezione saranno composte da una maggior presenza di specialisti con competenze interdisciplinari, come previsto dal diritto federale: specialisti formati in diritto, lavoro sociale, pedagogia e psicologia, come pure in ambito medico. Con le nuove Preture di protezione sarà creata una struttura organizzativa equilibrata, omogenea e coordinata, per rispondere alla cittadinanza in maniera uniforme tramite procedure e processi di lavoro identici e più veloci. Infine saranno ridotte le difficoltà attualmente riscontrate nel riconoscimento delle decisioni da parte dei Tribunali ed enti esteri nell’ambito di vertenze internazionali.

Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE