Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Notizie Economia
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
lettura
Ticino
1 mese
Lettura, un problema per quasi un quindicenne su cinque
L’Associazione leggere e scrivere: il nostro cantone supera comunque la media svizzera e si situa in quella dei Paesi più performanti
Mendrisiotto
1 mese
Mendrisio, ‘Armonie di voci’ alla Filanda
Un messaggio di pace e fratellanza risuonerà in occasione della Giornata svizzera della lettura ad alta voce
EDUCAZIONE
1 mese
La palestra della lettura
L’incontro precoce e frequente con la lettura ci allena alla vita e migliora il nostro benessere
Bellinzonese
2 mesi
Fazioli padre e figlio a confronto sul piacere della lettura
Il 13 aprile serata pubblica a Bellinzona col Rotary Club
Newsletter
6 mesi
Scuola, il Ticino è fra i cantoni che spendono meno
Buongiorno, alcuni spunti di lettura per voi
Locarnese
9 mesi
Quartiere Rusca e Saleggi, una festa dedicata alla lettura
A Locarno sabato l’Associazione propone un momento di festa dedicato pure al valore delle bibliocabine
Svizzera
1 anno
Mercoledì torna la Giornata della lettura ad alta voce
Tra le personalità della Svizzera italiana che partecipano all'evento figurano anche Cerno dei Vad Vuc, Alessandro Chiesa e Ajla Del Ponte
Ticino
1 anno
La lettura e il suo apprendimento a scuola
Pubblicato il terzo volume della serie Quaderni della Divisione della cultura e degli studi universitari
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved