Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
ior
SCIENZA E MEDICINA
4 mesi
Ma il cancro c’è sempre stato?
Dalle sue origini alle differenze nelle diverse parti del mondo. Ecco come viene affrontato nell’era moderna
Bellinzonese
5 mesi
Nuova sede Ior a Bellinzona, dalle parole ai fatti
Studio di fattibilità con fondi privati: il Consiglio di fondazione ha incaricato l’architetto vodese Papadaniel, già membro della giuria per l’Irb
Bellinzonese
5 mesi
La precisione in oncologia secondo Riccardo Dalla Favera
Bellinzona, l’oncologo e professore alla Columbia University di New York interverrà alla terza edizione della ‘Castelgrande Lecture’
Ticino
6 mesi
Linfomi, Ior e Iosi aggiorneranno la ricerca per ‘il mondo’
I due istituti hanno ricevuto il mandato dalla New England Journal of Medicine di stilare un articolo sullo stato dell’arte in questo campo
SCIENZA E MEDICINA
6 mesi
Oncologia in tempo di pandemia
Curare il cancro al tempo del Covid-19: come la pandemia ha riscritto le regole
Bellinzonese
8 mesi
Nuovo Irb: ‘Sogno realizzato’ a favore delle scienze della vita
Oggi si è tenuta la cerimonia d’inaugurazione del nuovo edificio a Bellinzona. Una giornata di festa che permette di guardare ‘al futuro con ottimismo’
Bellinzonese
8 mesi
La nuova sede di Irb, Ior ed Eoc è già attiva e pure piena
L’edificio per gli Istituti di ricerca scientifica a Bellinzona sarà ufficialmente inaugurato sabato. Intanto si sta già pensando a una struttura gemella
Bellinzonese
9 mesi
Un milione di euro per sostenere la ricerca di Irb e Ior
Importante contributo della Fondazione Helmut Horten nell’ambito di un progetto per identificare nuovi trattamenti per i pazienti con linfoma
Bellinzonese
9 mesi
Stabili di via Vela e Irb/Ior 2: chi entra e chi paga
Bellinzona, il ForumAlternativo si distanzia dal rapporto di minoranza Mps e invitando i Verdi a fare altrettanto esplicita i dettagli dell’operazione
Bellinzonese
10 mesi
Bellinzona, ‘lo Ior si attivi subito per il secondo edificio’
Il presidente dell’Irb, Gabriele Gendotti, saluta positivamente l’intenzione di Franco Cavalli di raddoppiare gli spazi all’ex Campo militare
I dibattiti
10 mesi
Bellinzona: opportuno l’acquisto stabile Irb/Ior in via Vela
Sono in arrivo nuovi posti di lavoro e altri gruppi di studio, ma non tutti troveranno spazio nella nuova sede in via Chiesa
Bellinzonese
10 mesi
Bellinzona, lo Ior chiede altro spazio nell’ex Campo militare
L’Istituto oncologico di ricerca è in crescita continua e confida che si avvii quanto prima l’iter per realizzare il previsto stabile gemello del nuovo Irb
Bellinzonese
11 mesi
Bellinzona, Ior e Irb uniscono le forze contro il cancro
Nasce Bios+, associazione costituita dai due istituti di ricerca. L’obiettivo è generare sinergie in vista di un centro di ricerca sulle scienze della vita
Bellinzonese
1 anno
Prestigioso riconoscimento per lo Ior di Bellinzona
La Peter Hans Hofschneider Professorship è stata attribuita alla dottoressa Arianna Calcinotto per le sue ricerche volte a contrastare il cancro alla prostata
Ticino
1 anno
Farmaci contro il cancro al seno contrastano il Covid-19
Lo indica uno studio condotto dall'Istituto oncologico di ricerca Bellinzona in collaborazione con il Vimm-Università di Padova
Vaticano
1 anno
9 anni di carcere per ex presidente della banca vaticana
Angelo Caloia, 81 anni, è stato presidente dell'Istituto opere di religione (Ior) per vent'anni. La condanna per riciclaggio e appropriazione indebita
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved