Sabato, 2 dicembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
gas serra
LIVE
SVIZZERA
Dimezzare emissioni di gas serra: sì del Consiglio degli Stati
La palla passa ora al Nazionale, che dovrà esprimersi prossimamente sul dossier. La possibilità è di investire per il clima oltre 4 miliardi di franchi
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Greenpeace a Coop e Migros: stop alla pubblicità della carne
L'organizzazione ambientalista chiede ai grandi distributori di non incentivare il consumo di prodotti che causano l'emissione di gas serra
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Una nuova strategia climatica per un'agricoltura più sostenibile
La Confederazione programma l'adattamento della filiera agroalimentare al riscaldamento globale e la riduzione dei gas serra
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
‘Divoratrice di elettricità’ o ‘protettrice di ciò che conta’?
Il 18 giugno si vota sul controprogetto indiretto all’Iniziativa per i ghiacciai. ‘laRegione’ vi fornisce le risposte alle principali domande
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Emissioni gas serra: leggero aumento nel 2021
Il maggiore incremento si è registrato nel settore degli edifici. Così come nel settore dei trasporti. Mentre calano i sintetici
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Inquinamento, anche l’agricoltura deve fare la sua parte
La Confederazione mira a una riduzione di almeno il 40% dei gas a effetto serra provenienti dal settore agricolo entro il 2040
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
È olandese la prima città a vietare la pubblicità della carne
Haarlem è la prima municipalità al mondo ad aver proibito i cartelloni. Scopo: ridurre consumi ed emissioni di gas serra.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Mks Pamp impegnata a ridurre l’impatto ambientale
L’azienda di Castel San Pietro, attiva nella lavorazione di metalli preziosi, mira a rispettare le indicazioni degli Accordi di Parigi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Uri soffre soprattutto per il traffico di transito
Un terzo delle emissioni di gas serra proviene dall’autostrada, un altro 22% dalle strade cantonali
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Svizzera modello di sostenibilità?
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Presidente Cop26: ‘Accordo più difficile che a Parigi’
Alok Sharma ha spiegato che bisognerà convincere quasi 200 paesi ad attuare tagli rigorosi alle loro emissioni di gas serra
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
GRIGIONI
Grigioni, 1,8 miliardi per azzerare le emissioni di gas serra
È quanto calcola il Consiglio di Stato nell'ambito del piano d'azione per l'ambiente presentato oggi. Come prima tappa si chiedono 67 milioni al Gran Consiglio
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Non si placa il riscaldamento climatico in Europa
Stando al rapporto di Copernicus climate change service, il 2020 è stato 'l'anno più caldo' mai registrato e i gas serra continuano ad aumentare
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nel 2019 lieve calo di emissioni CO2, obiettivi non raggiunti
Emesse 46,2 milioni di tonnellate di CO2, pari a 0,3 milioni di tonnellate in meno rispetto al 2018, secondo i dati dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM)
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Sciopero clima: un piano d'azione da 377 pagine
Nel documento elaborato dal movimento viene mostrato come la Svizzera dovrebbe agire per annullare le emissioni di gas serra entro il 2030
2 anni
Articoli correlati: