CH
Venerdì, 31 marzo 2023
Abbonati
e-paper
1
Abbonati
e-paper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
fonti rinnovabili
LIVE
SVIZZERA
‘Il nucleare? Non è un’alternativa, meglio le rinnovabili’
A prendere parola Almut Kirchner, esperta del settore e co-autrice dell‘analisi ’Prospettive energetiche 2050’. L’intervista è realizzata da Nzz
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Transizione energetica: come e quando?
Se ne parlerà in una serata organizzata dal Club Plinio Verda lunedì sera a Lugano. Focus: il passaggio a un sistema basato sulle fonti rinnovabili
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Cherosene all’11% pulito per Swiss da qui al 2030’
La compagnia aerea punta sulle fonti rinnovabili. Il Ceo Dieter Wranckx: ‘Entro il 2050 vogliamo essere completamente neutrali’
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
POLITICA ENERGETICA
‘Rinnovabili’ a costo di natura e paesaggio
‘Segnale chiaro’ della commissione degli Stati per un rapido sviluppo di solare, eolico e idroelettrico. Rodewald (Sl-Fp): questa è una legge di guerra.
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L’80% della corrente usata in Svizzera è da fonti rinnovabili
La corrente prodotta dalle centrali idroelettriche si ritaglia la parte del leone con una quota del 68%
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘La guerra in Ucraina ha messo a nudo le nostre vulnerabilità’
Crisi energetica, Simonetta Sommaruga sottolinea la sua volontà di procedere in modo più celere con lo svoluppo delle fonti rinnovabili
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Efficienza energetica, Gordola raddoppia
Nuova ordinanza con sussidi più generosi per il risanamento degli edifici e per gli impianti di riscaldamento che utilizzano fonti rinnovabili
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Energia elettrica svizzera, tre quarti da fonti rinnovabili
Il 66% proviene da grandi centrali idroelettriche e il 10,3% da fotovoltaico, eolico, piccole centrali idroelettriche e biomassa
1 anno
Articoli correlati: