Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
economie domestiche
Luganese
5 mesi
Massagno, la bolletta elettrica aumenta di 250 franchi all’anno
L’azienda ha pubblicato le tariffe per il 2023 sul suo sito internet: il costo medio per le economie domestiche subirà un incremento del 24,3%.
Bellinzonese
5 mesi
Tassa base rifiuti 2022, Bellinzona verso l’aumento
Il Municipio ha pubblicato l’Ordinanza nella quale fissa il prelievo per le economie domestiche e per le attività economiche suddivise per categorie
Svizzera
7 mesi
Se scarseggia il gas, priorità alle industrie. Non ai privati
In vista di un possibile razionamento della risorsa, c’è chi mette le mani avanti: l’economia non può fermarsi
Bellinzonese
9 mesi
Rifiuti a Bellinzona: tassa più salata non solo per le famiglie
Nel 2022 pagheranno di più, ma un po’ meno del previsto, le economie domestiche. E molto di più ditte, settore esercentesco, scuole e case di cura
Svizzera
10 mesi
Dal lockdown un numero record di nascite nel 2021
L’ultima statistica della popolazione e delle economie domestiche parla del 4,1% in più rispetto al 2020, incremento ‘mai così importante dal 1988’.
Svizzera
11 mesi
Quasi due terzi della popolazione vivono in affitto in Svizzera
Nel 2020 1,4 milioni di economie domestiche abitavano in spazi propri, mentre 2,3 milioni stavano a pigione. L’affitto medio è stato di 1’373 franchi
Bellinzonese
1 anno
Tassa base rifiuti, ‘un prelievo più equo per tutti’
Bellinzona: la Sinistra sollecita il Municipio affinché nel ’22 non si colpiscano solo le persone fisiche ma si ricalibri il prelivo nelle varie categorie
Svizzera
1 anno
Per le economie domestiche reddito medio 2019 a 6’600 franchi
Secondo l’Ufficio federale di statistica (Ust), tuttavia, il 60% delle economie domestiche aveva un reddito disponibile inferiore alla media svizzera
Bellinzonese
1 anno
Tassa base rifiuti: molti distinguono, Bellinzona è al palo
Su economie domestiche e attività economiche la Turrita aggregata è lontana dalle altre città ticinesi e dai Comuni della regione
Economia
1 anno
L’aumento dei prezzi non intacca la fiducia dei consumatori
Secondo il sondaggio Seco di ottobre, le economie domestiche svizzere continuano a essere molto ottimiste in merito agli sviluppi dell’economia.
Svizzera
1 anno
Sempre più persone in Svizzera vivranno sole
L'aumento delle economie domestiche più piccole sarà in particolare legato all'incremento della durata di vita e a una fecondità poco elevata
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved