CH
Lunedì, 5 giugno 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
cambiamento climatico
LIVE
LUGANESE
‘Nessuno si incolla all’asfalto perché gli piace’
Intervista con una giovane attivista climatica, membro di Renovate Switzerland. A Pasqua protestarono bloccando il traffico al portale nord del Gottardo
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
2022 da record per i Pompieri di Lugano: quasi 1’600 interventi
Mai così tanti nella storia dell’ultracentenario Corpo. Il motivo? ‘Riteniamo che il trend sia legato al cambiamento climatico’, per il comandante Sala
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Caro Paolo Pamini, la terra non è piatta
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA TRAVE NELL’OCCHIO
Dalla parte della vernice
L’attivismo della giovane generazione che profana i musei e protesta nelle strade compie una legittima azione civilizzatrice
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Il vero predatore
Nella grande ruota del tempo, la presenza dell’umano sarà una breve e un po’ assurda parentesi
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
DIB. ELETTORALE
Non abbiamo il diritto di capitolare
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
‘Clima dove vai?’ Conferenza ad Arbedo
Venerdì 24 marzo alle 20 nella sala multiuso del Centro Civico si parlerà di monitoraggio climatico e di effetti sul territorio, ma anche di soluzioni
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
La temperatura sale ancora, disastri meteo più frequenti
I piani attuali per il clima sono insufficienti: questa la conclusione degli esperti Onu nel 6° rapporto di valutazione
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La migrazione degli anfibi minacciata dal cambiamento climatico
Non bastava il pericolo di essere investiti durante gli spostamenti verso il luogo di deposizione: il riscaldamento globale ne sconvolge la riproduzione
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Anche le formiche nel loro piccolo s’inca**ano: colpa del clima
Uno studio austriaco su colonie di formiche da Svizzera, Austria, Francia e Italia dimostra che quelle in arrivo dalle zone più calde sono più aggressive
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
Madre Natura contro Babbo Natale: ‘Basta consumismo!’
Il servizio postale norvegese Posten ha pubblicato uno spot natalizio che evidenzia l’impatto della stagione dei regali sul cambiamento climatico
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Cop27 vara fondo loss & damage, ma flop su emissioni
La novità principale è la decisione di istituire un fondo ad hoc per i ristori delle perdite e i danni del riscaldamento globale nei paesi più poveri
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Raffreddiamo i ghiacciai, non le piste
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
I giovani sempre più interessati al clima, meno alla politica
Il 40% dei giovani intervistati si dichiara coinvolto dalla questione del cambiamento climatico. Quasi il 30% esclude di impegnarsi in futuro in politica
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Jeff Bezos darà in beneficenza gran parte della sua ricchezza
Il patron di Amazon è intenzionato a sostenere la lotta al cambiamento climatico e i gruppi che si oppongono alle divisioni politiche e sociali
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Cop27, pianeta sempre più ‘bollente’ negli ultimi otto anni
Il vertice Onu Cop27 in Egitto si apre con una piccola svolta: il tema del fondo ‘loss and damage’ è ufficialmente inserito nell’agenda dai lavori
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Una soluzione a favore del clima
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Il cambiamento climatico ferma la caccia al granchio in Alaska
A motivare la decisione dello Stato il calo di circa il 90% della popolazione di granceola artica dovuto all’eccessivo riscaldamento del mare di Bering
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CANADA
Lontano dalla sua banchisa, l’orso polare patisce
Lo scioglimento dei ghiacci nella baia di Hudson segna l’inizio del digiuno. Che, complice il cambiamento climatico, si allunga di anno in anno
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Scienza e politica. Siamo alla guerra?
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L’impatto del cambiamento climatico? Si fa sentire
Ad affermarlo è più di uno svizzero su due. E oltre due su tre ritiene che nei prossimi dieci anni gli effetti saranno gravi nel Paese
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, il cambiamento climatico al centro del dibattito
La giornata di economia politica che si terrà all’insegna dello scambio e dell’interazione è in programma domani all’Usi al Campus Ovest
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Il Mediterraneo è il mare più invaso da specie esotiche al mondo
In 130 anni sono arrivate 200 nuove specie, a causa del cambiamento climatico ma anche introdotte dall’uomo accidentalmente o meno
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVEZIA
In quattro anni ‘è cambiato decisamente poco’
Nel 2018 in Svezia Greta Thunberg dava voce ai pericoli del cambiamento climatico. Oggi come allora, il problema è però irrisolto
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
In Australia è allarme per le troppe estinzioni di specie
Cambiamento climatico, inquinamento, specie invasive e perdita di habitat minacciano sempre di più la fauna nativa del continente
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
‘In montagna d’estate con più prudenza’. E c’è chi chiede regole
Dopo la tragedia sulla Marmolada, si parla dei rischi attuali creati dal cambiamento climatico e della necessità di limiti e restrizioni alla fruizione
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Aumento senza precedenti del rischio di incendi in tutta Europa
Conseguenza diretta del cambiamento climatico. In particolare, a essere interessata dal fenomeno è l’area del Mediterraneo
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Tempeste di sabbia, un rischio per la salute umana
Gli specialisti si attendono un aumento del fenomeno a causa del cambiamento climatico
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Il cambiamento climatico mina la stabilità politica nel Sahel
Secondo il centro di ricerca Brookings Institution, questo fenomeno amplifica i disagi, prosciugando i mezzi di sussistenza, innescando lotte
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L’adattamento al cambiamento climatico deve iniziare da ora
Lo sottolinea il rapporto del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (Ipcc). Il reinsediamento potrebbe diventare inevitabile anche in Svizzera
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Meteo, in corso uno degli inverni più caldi
Temperature record in montagna. Luca Nisi di MeteoSvizzera: ‘È la frequenza del fenomeno a essere sintomo del cambiamento climatico’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Obama: ‘Sul clima stiamo fallendo’. E accusa Cina e Trump.
Alla Cop 26 è il giorno dell’ex presidente Usa, che sembra per qualche ora tornare l’uomo più importante del pianeta. Ma l’attivista Nakate lo critica.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
I ghiacciai svizzeri si riducono nonostante neve ed estate fresca
Perso l’1% del volume nel 2021 a causa del cambiamento climatico. Il ritiro progressivo non rallenta nonostante la perdita sia contenuta
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Giovani che studiano Oltralpe preoccupati per i posti di lavoro
Nicola Pini a Friborgo ha incontrato gli studenti ticinesi: ‘Ascoltarli motiva a trovare soluzioni’ alla fuga di cervelli
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
PENSIERO
Dominique Bourg e il cambiamento climatico oltre i dati
Intervista al filosofo franco-svizzero, ospite domani dell’associazione Nel per parlare del rapporto tra essere umano e natura
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Un inizio autunno tendenzialmente caldo’
Sull’estate appena trascorsa Luca Nisi, MeteoSvizzera: ‘Ancora difficile capire quanto abbia influito il cambiamento climatico’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Madagascar, la carestia tocca trentamila persone
Il 2021 è il quarto anno di siccità causata dal cambiamento climatico, la fame ha raggiunto il livello più alto
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Rapporto sul clima: Plr, Ps e Centro, 'agire', l'Udc non reagisce
Le reazioni dei partiti al rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC) pubblicato oggi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
COMMENTO
L’utilità delle catastrofi
È il colmo che le autorità e anche il popolo votante abbiano bisogno delle calamità per correggere politiche sbagliate
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Clima prima preoccupazione per i giovani svizzeri
Il cambiamento climatico è l'inquietudine numero uno per gli under 26 in Svizzera. Meno in altri Paesi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Cinquantacinque milioni di persone sfollate nel mondo
Si tratta del livello più alto degli ultimi dieci anni. Fra le maggiori cause guerre, devastazioni, carestie e cambiamento climatico.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Lo scioglimento dei ghiacciai è sempre più veloce
Intervista al glaciologo ticinese Daniel Farinotti, coautore di uno studio che per la prima volta ha monitorato la situazione dei ghiacciai a livello globale
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Clima e Svizzera italiana: i numeri d’un problema
Le nuove schede di Ustat e MeteoSvizzera mostrano come la situazione sia già deteriorata e cosa succederà se non facciamo nulla
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Il cambiamento climatico rallenta la produzione di latte e caffè
Aumento delle temperature e condizioni di tempo estremo stanno condizionando i raccolti. Anche le mucche soffrono e con il caldo producono di meno
2 anni
Articoli correlati: