Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
assistenza
Ticino
1 mese
Il Ps: ‘Più assegni per aiutare le famiglie con minori’
L’obiettivo dell’iniziativa parlamentare socialista è togliere chi fa più fatica dalla povertà marcata, ed evitare che finisca in assistenza
Ticino
1 mese
Povertà minorile, ‘assegni familiari per uscire dall’assistenza’
A chiederlo è il gruppo Ps in Gran Consiglio con un’iniziativa parlamentare generica. In Ticino il fenomeno riguarda 1’300 famiglie e il 3,5% dei minori
Luganese
3 mesi
Pregassona, prescelto il progetto di Amélie
L’associazione attiva nel quartiere dal 2020 con numerose iniziative sociali riceverà assistenza e contributi da un programma di volontariato svizzero
Svizzera
3 mesi
Stranieri in assistenza, dopo dieci anni niente espulsione
La Commissione delle istituzioni politiche del Nazionale fa sua un’iniziativa parlamentare della socialista Samira Marti (Basilea Campagna)
Svizzera
6 mesi
Lieve calo delle persone in assistenza
La diminuzione è dovuta agli aiuti e alla carenza di manodopera in molti settori. Non bisogna però ‘abbassare la guardia’
Svizzera
8 mesi
Stranieri in assistenza ed espulsione, la prassi rimanga com’è
La Commissione istituzioni politiche degli Stati non ritiene sia necessario legiferare nel caso di persone in Svizzera da oltre dieci anni e in assistenza
Svizzera
11 mesi
Oltre 620mila anziani senza assistenza adeguata in Svizzera
La Fondazione Paul Schiller calcola 20 milioni di ore di deficit in questo settore. E propone un ‘assegno di cura’
Ticino
1 anno
'Assistenza e cura a domicilio, controllo di qualità '
Ghisletta al Consiglio di Stato: quante e quali verifiche vengono effettuate presso i Sacd e gli infermieri indipendenti senza contratto di prestazione col Cantone?
Ticino
1 anno
'Assistiti, più soldi per gli affitti. Ma vanno ai proprietari'
La denuncia di Adriano Venuti, presidente dell'Associazione degli inquilini: 'Già arrivate segnalazioni dall'Ussi, è scorretto: si tratta di soldi pubblici'
Confine
1 anno
Incendio in Valle Cannobina, Ticino pronto all’intervento
Tramite l’Area relazioni esterne, il Cantone ha testimoniato alla Prefettura del Vco la disponibilità a mettere in campo uomini e mezzi elvetici
Newsletter
1 anno
Stranieri e poveri, il dilemma fra assistenza e soggiorno
Un'inchiesta sulla difficile condizione degli stranieri in situazioni di povertà in Svizzera, alla luce anche della modifica di legge ticinese sulle naturalizzazioni
Mendrisiotto
1 anno
Chiasso, non c’è frontiera per la tempesta socioeconomica
Radiografia della nuova povertà, condizionata dalla pandemia, nella cittadina di confine e a specchio nel Mendrisiotto: dalle nuove generazioni alle famiglie
Ticino
1 anno
Vaccinazioni Covid, non tutti i sanitari hanno la priorità
Il Consiglio di Stato precisa i criteri di accesso all’immunizzazione per il personale di cura e assistenza fuori dalle case per anziani
Ticino
1 anno
Prestazioni Laps, al via la procedura semplificata
Le nuove procedure non richiedono contatti personali e agevolano la raccolta della documentazione
Svizzera
1 anno
Lacune nella protezione giuridica dei più deboli
I conflitti nell'assistenza sociale possono sorgere a causa delle condizioni poste agli aiuti o dell'importo concesso.
Svizzera
1 anno
Le persone in assistenza potrebbero aumentare del 21%
A causa della pandemia oltre 57mila persone potrebbero dover far ricorso all'aiuto sociale
GALLERY
Mendrisiotto
1 anno
Frequenze raddoppia: l'esperienza di Chiasso sbarca a Lugano
Il progetto nato tre anni fa diventa Associazione. Otto le persone in assistenza reinserite nel mondo del lavoro
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved