Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Roberto Scarcella
WhatsApp: +41 79 383 60 10
Ultimi articoli pubblicati
il commento
4 gior
Bruce Springsteen ha perso la voce
Biglietti fino a 5mila dollari, i fan protestano, lui tace e manda avanti il suo manager. Eppure il Boss ci aveva insegnato la coscienza sociale
il reportage
6 gior
Viaggio in Abkhazia, lo Stato separatista che non esiste
Vodka, pistole, autisti sbadati, ambasciatori ufficiosi, ministri con giacche troppo larghe, il fantasma di Stalin, frontiere immaginarie e dogane reali
kosovo-serbia
1 sett
I Balcani e la guerra infinita delle targhe
Da quella dell’auto dell’arciduca Francesco Ferdinando a Sarajevo al caos nella Bosnia post-conflitto, le sigle da quelle parti hanno un peso
il commento
1 sett
Taiwan, sdraiata su una mina
La visita di Nancy Pelosi è la dimostrazione che ogni mossa eclatante non può far bene all’isola, eppure l’immobilità la condurrà allo stesso destino
Commento
2 sett
La Restaurazione dei Gelsomini
Il presidente Saïed ha messo fuori gioco tutti gli avversari politici e ha imposto una Costituzione che cancella la Rivoluzione del 2011
Ticino7
3 sett
Disavventure Latine. Messico: Francesca fugge dalla muerte
Continua il viaggio e non mancano le sorprese. Come in quel bar dove, già pronto a rinfrescarmi con una birretta, mi dicono che “No, oggi non si beve”...
Estero
1 mese
“Trump mobilitò estremisti, assalto a Capitol Hill premeditato’
Secondo la commissione d’indagine c’era un rapporto diretto tra l’entourage dell’ex presidente e i gruppi di estrema destra come Proud Boys e Oath Keepers
il personaggio
1 mese
Mo Farah, 4 ori olimpici e un segreto: ‘Schiavo a 9 anni”
Portato da Gibuti al Regno Unito con una falsa identità in un traffico di bambini: ‘Costretto a fare il domestico senza poter studiare’
bosnia
1 mese
La verità, vi prego, su Srebrenica
I leader serbi snobbano la cerimonia per le vittime del genocidio e chiedono pari dignità ai loro morti in guerra, dimenticando le responsabilità
regno unito
1 mese
Quella sporca dozzina per l’eredità di Johnson
Il premier, che si sente tradito dai Tory, si tira fuori dalla contesa: ‘Non sto con nessuno’
Commento
1 mese
La Russia non c’è, la Russia vince: dasvidania Wimbledon
Il torneo, proibito agli atleti russi, è stato vinto tra le donne da Rybakina, nata a Mosca e kazaka solo da 4 anni. Mondo liquido-vecchia politica 6-0
giappone
1 mese
Abe, ucciso da occidentale nella terra dei samurai
Assassinato a pistolettate durante un comizio, come il socialista Asanuma nel 1960 (in diretta tv), che però fu trafitto da una spada.
Commento
1 mese
Boris Johnson, il darwinista della bugia
Il leader conservatore ha costruito una carriera basata sulla menzogna, ma questa volta le frottole non l’hanno salvato. Mentre intorno pare uno zoo
la conferenza di lugano
1 mese
‘Il 30% del Paese è distrutto, un nuovo ponte può salvare vite’
Il ministro delle Infrastrutture ucraino Kubrakov chiede aiuti subito, anche modesti: ‘Con 500mila euro strutture temporanee che possono essere decisive’
diplomazia
1 mese
Sette princìpi e una promessa: Ucraina in pace e democratica
La Dichiarazione di Lugano convince i partecipanti e Kiev, ma il premier ucraino esagera e chiede per il suo Paese i soldi congelati degli oligarchi
Commento
1 mese
Conferenza, assenza & resilienza
Una parola magica, tanti (troppi) Paesi che si sono defilati: resta la sensazione di un’incompiuta, anche perché non si capisce cosa accadrà in Ucraina
Commento
1 mese
Fedez e la Corte Suprema dentro di noi
Gli scempi in nome dei vecchi valori di una volta sono sotto gli occhi di tutti, ma per ergerci a giudici ci basta che un rapper non conosca Strehler
Commento
1 mese
M5S, la diversità di essere uguali
Lo strappo di Di Maio ci fa vedere in controluce il mondo quasi alieno e tutte le bugie che il Movimento ha raccontato prima di tutto a sé stesso
calcio
1 mese
Colpi di genio e colpi di testa: i 50 anni di Zidane
Celebriamo il compleanno di Zizou raccontando le due partite che più lo definiscono, quelle con il Brasile e l’Italia ai Mondiali 2006
diplomazia
1 mese
L’ultimo goccio della Guerra del whisky
Danesi e canadesi hanno trovato l’accordo per i confini dell’Isola Hans, dove si facevano dispetti a suon di bandiere e bottiglie da quasi mezzo secolo
il commento
2 mesi
Dio, Marx e referendum
L’Italia di Guareschi è ancora lì, appesa al Vaticano e al Cremlino, come ai tempi di Dc e Pci, e così la politica continua a generare mostri elettorali
tennis
2 mesi
La sinfonia di Van Rijthoven, l’ultimo degli outsider
L’olandese non aveva mai vinto, in 7 anni, un incontro di un torneo Atp, domenica ha battuto l’attuale numero 1 Medvedev trionfando a Hertogenbosch
Ticino7
2 mesi
Disavventure latine. Messico: tequila & fonduta
Dopo qualche mese di pausa, Roberto si è rimesso in viaggio. Siamo sempre in America Centrale, ma questa volta più a nord di Panama e la Colombia...
Commento
2 mesi
Sport, letteratura e orfani di Clerici
C’è chi usa la morte del giornalista per decretare la fine della letteratura sportiva. Non è così: a tanti, però, manca la curiosità di cercare la qualità
il commento
2 mesi
Stelle, strisce e polvere da sparo
Gli Usa sono ostaggio della loro stessa autonarrazione: le stragi sono figlie di un modo di raccontarsi che deve cambiare quanto le leggi sulle armi
Estero
2 mesi
Marin e Andersson, le due premier che sfidano Putin
La finlandese, con una storia familiare difficile, e la svedese, eletta per un cavillo, stanno traghettando i loro Paesi nella Nato
Commento
2 mesi
Schröder, poltrone come matrioske
I tedeschi gli chiedono di mollare i suoi incarichi russi e lui ne fa spuntare altri. Il vizio tropical-mediterraneo della sedia incollata non ha confini
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved